8 cose da vedere e da fare a San Casciano dei Bagni, uno dei borghi termali della Toscana

San Casciano dei Bagni è un borgo toscano rinomato per le sue sorgenti termali conosciute ed apprezzate sin dall’antichità. Visita al centro storico, alla Collegiata di San Leonardo e alla Chiesa di Santa Maria ad Balnea. Informazioni sulle terme libere e relax a cinque stelle presso le Terme Fonteverde Resort & Spa.

san-casciano-dei-bagni-toscana

Visitare San Casciano dei Bagni: informazioni

San Casciano dei Bagni si trova in provincia di Siena. Tutta la Toscana, si sa, regala scenari naturalistici meravigliosi e questo borgo non è affatto da meno.

La primavera è la stagione più bella per visitarlo, proprio per questo lo abbiamo inserito nella lista dei borghi toscani più belli dove trascorrere un weekend primaverile.

Ubicato su un colle panoramico della Val di Chiana, San Casciano dei Bagni fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia e si fregia anche della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano che premia le sue eccellenze turistico-ambientali.

Gli appassionati di turismo slow a San Casciano godranno del ritmo lento della vita e apprezzeranno la natura, l’arte, la storia e la gastronomia del territorio.

san-casciano-dei-bagni-centro-storico

San Casciano dei Bagni: attrazioni e luoghi di interesse

I luoghi d’interesse da non perdere a San Casciano dei Bagni sono il Castello Turrito, la duecentesca Collegiata di San Leonardo, la Chiesa di Sant’Antonio e la Chiesa di Santa Maria ad Balnea.

Tra i palazzi più belli del centro storico di San Casciano dei Bagni troviamo il Palazzo Comunale decorato con stemmi dei podestà, il Palazzo dell’Arcipretura e Palazzo Fabbrucci in via Muzia, antica residenza di una ricca famiglia di fabbri del paese.

san-casciano-dei-bagni-castello-turrito

Collegiata di San Leonardo – San Casciano dei Bagni

La Collegiata di San Leonardo è la chiesa principale, di origine medievale. Tra il ‘700 e l’800 visse un periodo di grande splendore in quanto fu legata a uomini ecclesiastici che giungevano a San Casciano dall’Italia e dall’estero per le cure termali.

A livello architettonico ha subìto vari rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Dell’edificio originario sono rimasti diversi elementi tra cui il portale e resti di colonne.

Tra le opere d’arte custodite al suo interno spicca la quattrocentesca pala d’altare raffigurante l’incoronazione della Vergine. Adiacente alla Collegiata è ubicata la Chiesa di Sant’Antonio.

san-casciano-dei-bagni-collegiata-san-leonardo

Chiesa di Santa Maria ad Balnea – San Casciano dei Bagni

La Chiesa di Santa Maria ad Balnea è la più antica chiesa di San Casciano dei Bagni e le sue origini risalgono al IV secolo.

All’interno troviamo uno splendido altare a baldacchino cinquecentesco, una raffigurazione della Madonna di età bizantina e vari affreschi realizzati nelle botteghe umbre e senesi.

san-casciano-dei-bagni-chiesa-santa-maria-ad-balnea

Oratorio della Concezione – San Casciano dei Bagni

Segnaliamo anche l’Oratorio della Concezione di origine cinquecentesca, non solo per l’architettura che è rimasta immutata nel corso dei secoli ma anche perché conserva un affresco del Pomarancio raffigurante “Adamo, Eva e il peccato originale”.

san-casciano-dei-bagni-oratorio-della-concezione

Castello Turrito – San Casciano dei Bagni

Il Castello Turrito si nota appena entrati nel borgo, il suo aspetto medievale lo fa sembrare molto antico ma in realtà non lo è, infatti fu costruito nel 1911.

È proprietà privata, appartiene ad una antica famiglia borghese di San Casciano.

san-casciano-dei-bagni-castello-turrito

Teatro dei Georgofili Accalorati – San Casciano dei Bagni

Alla fine del Settecento a San Casciano dei Bagni si formò la cosiddetta Accademia dei Georgofili Accalorati che ha dato il nome all’omonimo teatro. Nel corso del ‘900 l’edificio è diventato sede di partiti politici ed è stato usato anche come cinematografo.

Successivamente ha ripreso la sua funzione originaria e oggi ospita un’interessante programma teatrale.

san-casciano-dei-bagni-teatro

Terme – San Casciano dei Bagni

Sapevate che San Casciano dei Bagni è una nota località termale? Pensate che i benefici delle sue acque erano conosciuti e apprezzati già all’epoca degli Etruschi e dei Romani.

Calde e sulfuree, sgorgano ad una temperatura di 39° infatti sono gradevolissime anche d’inverno. Oggi sono consigliate per curare patologie reumatiche, respiratorie e dermatologiche.

San Casciano dei Bagni possiede così tanta acqua termale (sono ben 42 le sorgenti), da essersi classificata al terzo posto in Europa proprio per questa caratteristica.

paesaggio-san-casciano-dei-bagni-toscana

Terme Libere – San Casciano dei Bagni

A San Casciano dei Bagni si può usufruire delle terme libere situate ai piedi del colle appena fuori dal borgo medievale. Si tratta delle piscine costruite dai Romani, ancora utilizzabili per gran parte.

La più nota è quella in pietra di forma triangolare che si trova nelle vicinanze di un antico lavatoio coperto alimentato con acqua termale.

san-casciano-dei-bagni-terme

Terme Fonteverde – San Casciano dei Bagni

A chi desidera trascorrere un soggiorno a cinque stelle, consigliamo di prenotare un weekend alle Terme Fonteverde Resort & Spa, una lussuosa struttura conosciuta a livello internazionale.

Il parco termale comprende numerosi percorsi all’aperto e al chiuso tra cui il Bioaquam con Bagno di Luce e una piscina a sfioro con vista panoramica. Per non parlare dell’eleganza delle camere e delle suites, di una raffinatezza unica.

san-casciano-dei-bagni-terme

Passeggiate a San Casciano dei Bagni

Gli amanti di passeggiate e trekking a San Casciano dei Bagni si possono dilettare sui vari sentieri della zona e fare escursioni a piedi, in bici e a cavallo.

Sono otto i percorsi che si sviluppano ad anello collegando le sorgenti termali alle varie frazioni della cittadina. Tra questi segnaliamo il Percorso “Fighine”, il Percorso “Le Sorgenti” e il Percorso “Le Vigne”.

Il contesto naturalistico è di una bellezza unica, d’altronde la Toscana è una terra splendida dal punto di vista paesaggistico.

san-casciano-dei-bagni-passeggiate

San Casciano dei Bagni: immagini e foto