Bratislava: consigli su come muoversi e informazioni su city card e pass per agevolazioni e sconti
Bratislava guida e consigli utili su come muoversi, dove fare shopping, le temperature e il clima e informazioni utili su card e pass per avere tante agevolazioni e sconti.

Bratislava come arrivare dall’Italia
Una delle prime informazioni utili prima di pianificare una vacanza è sapere come arrivare a Bratislava dall’Italia. La capitale della Slovacchia è raggiungibile è raggiungibile in aereo, treno, autobus, auto. Se l’aereo rappresenta il mezzo di trasporto più comodo e veloce, un viaggio in auto può essere altrettanto interessante.
Bratislava si trova all’incrocio di diverse importanti autostrade. Si raggiunge dapprima Vienna tramite la E59 poi si prosegue per altri 65 km tramite le strade A4 e A6. Grazie alla sua posizione sul fiume Danubio, Bratislava ha collegamenti regolari con Vienna, tramite il catamarano veloce Twin City Liner e un altro aliscafo veloce da Vienna Handelskai.

Bratislava aeroporto
L’aeroporto di Bratislava (BTS) è il più grande aeroporto internazionale della Repubblica Slovacca. Si trova a circa 9 km a nord-est del centro storico della città. Il sistema di piste dell’aeroporto è costituito da due piste di decollo e atterraggio e da un terminal passeggeri, composto da tre aree tecnologicamente moderne, tra cui il nuovo terminal a uso passeggeri inaugurato nel luglio 2012.
Il parcheggio accanto al terminal comprende quasi 1000 posti, per soste a breve e a lungo termine mentre altri servizi come punti ristoro, agenzie noleggio auto e negozi si trovano al terminal partenze del piano terra. L’aeroporto è base della compagnia Go2Sky e vi operano le rotte dirette per Bratislava di Ryanair, Flydubai, Cyprus Airways, Wizz Air tra le compagnie aeree più famose.

Come raggiungere il centro di Bratislava dall’aeroporto?
Raggiungere il centro di Bratislava dall’aeroporto è semplice e il viaggio dura al massimo 20 minuti. L’autobus n. 61 collega l’aeroporto di Bratislava con il centro città in direzione della stazione ferroviaria principale, da dove si raggiunge a piedi il centro città in 15 minuti. E’ disponibile anche l’autobus n.93 (fermata Hodžovo námestie) o il tram n. 1 (fermata Námestie SNP).
I biglietti dell’autobus sono disponibili presso le biglietterie automatiche alle fermate degli autobus o nei chioschi. I biglietti costano circa 1 euro. L’autobus parte dalla fermata sulla strada di accesso all’aeroporto, di fronte al terminal delle partenze. Dal terminal arrivi sono presenti i taxi che espongono i prezzi su pannelli informativi.

Come ci si sposta a Bratislava
I tram sono il mezzo di trasporto pubblico più utilizzato e comodo di Bratislava. Sono generalmente puntuali e sono attivi dalle 5:00 alle 23:30. Anche gli autobus svolgono un ruolo fondamentale nel sistema di trasporto pubblico cittadino. Dopo la mezzanotte, gli autobus notturni operano a Bratislava a intervalli di circa un’ora e sono molto utili per rientrare dopo una serata trascorsa nei migliori locali di Bratislava. Alcuni percorsi del centro cittadino, soprattutto nelle sue parti collinari, sono elettrificati e serviti da filobus.
Orari, percorsi e biglietti sono disponibili sui siti idsbk.sk o imhd.sk, oppure tramite l’applicazione IDS BK o imhd.sk. I biglietti sono acquistabili online sui siti o le app, oppure presso le edicole, gli esercizi commerciali convenzionati, i distributori automatici. Con il biglietto standard si possono utilizzare tutti i treni della linea S, i tram, i filobus e le linee di autobus del trasporto pubblico (linee da 1 a 199), le linee di autobus regionali da 205 a 799 e le linee notturne da N1 a N99.

Bratislava City Card
Durante una vacanza, il modo più comodo e vantaggioso per spostarsi ed esplorare la città è acquistare Bratislava Card. La city card infatti consente di risparmiare sul trasporto pubblico, sulle visite guidate, sulle visite ai musei e monumenti e in molti negozi, ristoranti di Bratislava e servizi vari.
Bratislava Card è disponibile nel formato con o senza trasporto pubblico e con durata di 24 ore, 48 ore o 72 ore. I prezzi variano da 18 a 28 euro a seconda della combinazione scelta (con o senza trasporto pubblico incluso) e della durata temporale. Bratislava Card è acquistabile online sul sito ufficiale dell’Ufficio Turistico comunale, Visit Bratislava, oppure presso i Centri di informazioni turistiche o presso i negozi partner.

Dove fare shopping a Bratislava
Per fare shopping a Bratislava ci sono tre centri commerciali di recente costruzione, facilmente raggiungibili dal centro città: Eurovea, Aupark e Nivy. Offrono negozi di moda, accessori, gioielli, articoli per la casa, libri, gallerie d’arte contemporanea, ristoranti, bar e caffè. In particolare, Eurovea è un nuovo e moderno centro commerciale situato sulla riva del Danubio, vicino al Ponte Apollo. Propone una perfetta combinazione di shopping e relax e dista dieci minuti a piedi dal centro storico.
In città invece da non perdere il Vecchio Mercato Coperto in Námestie SNP 25. Qui tutti i sabati si svolge il tradizionale mercato con cibo di agricoltori e produttori regionali. Ma vengono organizzati anche eventi di street food, mercatini di vario genere, degustazioni guidate, eventi culturali e musicali. Nel complesso si trovano ristoranti tipici, bar, caffè, negozi alimentali caratteristici.

Bratislava temperature e clima
Bratislava ha un clima continentale e temperato, caratterizzato da estati calde e inverni freddi. La temperatura media giornaliera in estate, soprattutto a luglio, e agosto, raggiunge i 21 °C, con massime di 38 °C. La temperatura media giornaliera in inverno (dicembre, gennaio) è di -1 °C, con minima -20 °C.
I mesi più piovosi sono luglio e settembre, maggio e ottobre sono invece relativamente secchi. I periodi migliori per visitare Bratislava vanno dalla primavera inoltrata fino a metà ottobre e poco prima di Natale.
