Le 6 località sciistiche più belle e famose del Piemonte dove andare in vacanza

Il Piemonte è la Regione Alpina per eccellenza ed è la meta ideale dove organizzare vacanze sulla neve in famiglia oppure in comitiva. Ecco quali sono le località sciistiche più importanti e famose e quali sono i migliori comprensori sciistici.

località-sciistiche-piemonte

Dove sciare in Piemonte: quali sono le migliori stazioni sciistiche

Che il Piemonte è la Regione Alpina per eccellenza è un dato di fatto ed è anche una delle migliori destinazioni in Italia dove organizzare vacanze sulla neve davvero memorabili.

Notevole punto a favore del Piemonte da tenere bene in considerazione è la sua straordinaria posizione strategica infatti a Nord confina con la Valle d’Aosta e con il Canton Vallese della Svizzera mentre ad ovest con la Francia; insomma cosa volere di più.

località-sciistiche-piemonte-tramonto

Mete sciistiche più belle del Piemonte: cosa fare e comprensori sciistici

In Piemonte ci sono tantissime località sciistiche più o meno famose dove organizzare vacanze memorabili che mettono a disposizione degli appassionati degli sport invernali e non impianti di risalita sicuri, moderni e all’avanguardia, piste sci di ogni livello di difficoltà ed attrazioni per famiglie con bambini piccoli; per semplificare la cosa, custodiscono preziosamente comprensori sciistici di altissimo livello.

Ogni anno le località sciistiche più belle e famose del Piemonte vengono prese d’assalto da vacanzieri provenienti da ogni angolo del mondo e vediamo quali sono quelle più adatte per una settimana bianca o per un semplicissimo “weekend mordi e fuggi”.

località-sciistiche-piemonte-piste-sci

Bardonecchia – Piemonte

Regina indiscussa dell’Alta Val di Susa, Bardonecchia è senza alcun dubbio una delle principali località sciistiche del Piemonte e si trova ad un’altitudine di 1312 metri s.l.m in provincia di Torino.

Bardonecchia dispone di due comprensori sciistici che purtroppo non sono raggiungibili con gli ai piedi e sono quello di Colomion-Les Arnauds-Melezet, il più comodo e grande e quello di Jafferau che è il più piccolo ma dispone di piste sci che raggiungono quota 2800 metri.

I comprensori sciistici di Bardonecchia dispongono di circa 100 km di piste sci di ogni livello di difficoltà che sono servite da 23 impianti di risalita ed imperdibile è anche lo straordinario snowpark.

località-sciistiche-piemonte-bardonecchia

Sestriere – Piemonte

Considerata una delle località sciistiche più prestigiose d’Italia e d’Europa, Sestriere è anche la più famosa ed importante del Piemonte, è in assoluto la più mondana e si trova a 2035 metri di altitudine a cavallo della Val di Susa e la Val Chisone; pesante che è stata creata dal nulla dalla Famiglia Agnelli.

Il comprensorio sciistico di Sestriere non può che trovarsi in quello della celebre Vialattea e potrete sciare in chilometri e chilometri di piste sci servite da ben 70 impianti di risalita ultra moderni.

Sestriere è anche la meta ideale dover organizzare escursioni in motoslitta o in slitta trainata da cani, dove fare incredibili ciaspolate, dove fare numerosi fuoripista oppure dove sciare in notturna sulla celebre pista Kandahar.

località-sciistiche-piemonte-sestriere

Limone Piemonte – Piemonte

Situata in provincia di Cuneo e situata ad un’altitudine di 1009 metri s.l.m., Limone Piemonte è stata ribattezzata con il nome de “La Regina delle Alpi Marittime” ed è una delle località sciistiche più nevose d’Italia.

Il comprensorio sciistico di Limone Piemonte fa parte di quello della Riserva Bianca e dispone di 18 impianti di risalita e circa 80 km di piste sci adatte ad esperti e meno esperti.

Limone Piemonte è una stazione sciistica particolarmente indicata a famiglie con bambini piccoli in quanto ospita parchi gioco attrezzati di tutto rispetto.

località-sciistiche-limone-piemonte

Pragelato – Piemonte

Pragelato è una località di montagna dalla straordinaria vocazione turistica, si trova ad un’altitudine di 1524 metri all’interno delle meraviglie del Parco Naturale Val Troncea ed è considerato un anfiteatro alpino di rara bellezza famoso per le “attrezzature” alpine ultra moderne e all’avanguardia.

Il comprensorio sciistico di Pragelato è di ridotte dimensioni infatti dispone di circa 3 impianti di risalita e di circa 7 piste sci ma utilizzando la funivia che porta al Monte Banchetta e la funivia Pattamouche-Anfiteatro è possibile usufruire di tantissimi chilometri di piste.

località-sciistiche-piemonte-pragelato

Sauze d’Oulx – Piemonte

Ribattezzata con il nome de “Il Balcone delle Apli” e situata ai piedi dell’imponente e maestoso Monte Genvris, Sauze d’Oulx, in italiano, Salice d’Ulzio, è una stazione sciistica di grande pregio che è ricco di attrazioni e testimonianze storiche ed artistiche ed il suo caratteristico centro storico è impreziosito dalla presenza di numerose fontane antiche, ristoranti, bar e botteghe artigiane.

Il comprensorio sciistico di Sauze d’Oulx non può che far parte di quello della Vialattea e qui potrete sciare su circa 400 km di piste sci servite da un numero davvero considerevole di impianti di risalita.

Questa rinomata località sciistica è ideale per chi è alle prime armi oppure per chi ama i fuoripista e del discese adrenaliniche.

località-sciistiche-Sauze-dOulx

Prato Nevoso – Piemonte

Situato ad un’altitudine di 1500 metri s.l.m. all’interno delle meraviglie delle Alpi Marittime, Prato Nevoso è una località sciistica particolarmente apprezzata per il particolare clima, non a caso le temperature medie invernali si aggirano, solitamente, intorno ai 2° e 5°.

La Ski Area di Prato Nevoso fa parte del celebre comprensorio sciistico Mondolè Ski e dispone di oltre 50 km di piste sci la maggior parte delle quali sono adatte a sciatori dilettanti o di chi è alle prime armi.

I più temerari ed esperti possono in ogni caso usufruire dei 130 km di piste sci offerte dal resto del comprensorio sciistico Mondolè Ski.

località-sciistiche-piemonte-prato-nevoso

Località sciistiche Piemonte: immagini e foto