Le 8 migliori località dove andare in vacanza in Sardegna del Nord
La Sardegna del Nord custodisce preziosamente località turistiche dal fascino unico ed ineguagliabile famose in tutto il mondo per la loro particolare bellezza e vivacità e vediamo quali sono in assoluto le migliori.
- Mete turistiche più belle della Sardegna del Nord: quali sono
- Migliori località turistiche della Sardegna del Nord: cosa vedere e spiagge più belle
- Golfo Aranci – Sardegna
- San Teodoro – Sardegna
- Santa Teresa di Gallura – Sardegna
- Budoni – Sardegna
- Cannigione – Sardegna
- Palau – Sardegna
- Baja Sardinia – Sardegna
- Bosa – Sardegna
- Località Sardegna del Nord: immagini e foto
Mete turistiche più belle della Sardegna del Nord: quali sono
La Sardegna, da Nord a Sud, è senza discussione una delle isole più belle, eleganti ed affascinanti al mondo ed è uno dei fiori all’occhiello della nostra bellissima Italia.
La cosa certa è che, grazie al mare da sogno e le spiagge paradisiache, selvagge ed incontaminate, la Sardegna si è meritatamente guadagnata l’appellativo di “Caraibi d’Italia”.
Migliori località turistiche della Sardegna del Nord: cosa vedere e spiagge più belle
Quando parliamo della Sardegna del Nord, stiamo parlando della Costa Smeralda, dell’Arcipelago della Maddalena oppure della Gallura e questo non è roba da poco.
La Sardegna del Nord, oltre a custodire un patrimonio storico, culturale, naturalistico e paesaggistico più unico che raro, custodisce preziosamente località turistiche conosciute in ogni angolo del pianeta terra e questo è ormai un dato di fatto.
Vediamo adesso quali sono le località più belle della Sardegna del Nord dove andare in vacanza.
Facciamo presente che in questa guida escluderemo Porto Cervo e Porto Rotondo che non hanno bisogno di nessuna presentazione anche se siamo consapevoli che anche tutte le altre località turistiche sono famosissime.
Golfo Aranci – Sardegna
Situata in uno dei tratti di costa più belli, caratteristici e suggestivi della Gallura, Golfo Aranci era un piccolo borgo di pescatori che, grazie alla particolare vocazione turistica, è stata trasformata in una località turistica d’eccellenza.
Golfo Aranci è una delle poche mete della Sardegna ad avere le spiagge più belle ed importanti a pochi passi dal centro abitato e sono sia selvagge che ben attrezzate e comode; stiamo parlando delle cosiddette Cinque Spiagge.
San Teodoro – Sardegna
Grazie alle sue incredibili bellezze naturali, San Teodoro è una delle località turistiche più ambite della Sardegna, è impreziosita da elegantissime ville e caratteristiche strade fiorite ed è particolarmente interessante anche sotto il profilo storico ed archeologico; il suo territorio custodisce numerose testimonianze dell’età nuragica.
Le spiagge di San Teodoro sono senza ombra di dubbio tra le più belle dell’intera Sardegna e quelle più famose che consigliamo di vedere almeno una volta nella vita sono Cala Brandinchi e la Spiaggia Lu Impostu.
Anche la vita notturna di San Teodoro è a dir poco sorprendente.
Santa Teresa di Gallura – Sardegna
Santa Teresa di Gallura è stata fondata durante i primi anni dell’800 per volere di Re Vittorio Emanuele I e si affaccia di fronte alle celebri Bocche di Bonifacio.
Oltre ai meravigliosi tramonti visibili da Faro di Capo Testa e gli incredibili panorami che si allargano fino alla Corsica e all’Arcipelago della Maddalena, Santa Tersa di Gallura è famosa per le sue spiagge e quelle più belle sono Cala Spinosa dove è possibile trascorrere momenti di total relax e la Spiaggia di Rena Bianca composta da sabbia soffice e sottile che grazie ai suoi fondali bassi e trasparenti è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli.
Da non sottovalutare è anche la movida di Santa Teresa di Gallura che è elegantissima.
Budoni – Sardegna
Budoni è un piccolo gioiello delle Baronie situato in uno dei tratti più belli della costa nord-orientale della Sardegna ed è una meta dove l’offerta turistica è a dir poco eccellente.
Numerosi sono i motivi per scegliere Budoni come meta per le proprie vacanze in Sardegna del Nord ma quello più importante è legato alla vasta scelta di spiagge, ognuna delle quali è di rara bellezza.
Cannigione – Sardegna
Cannigione è una delle località turistiche emergenti della Costa Smeralda ed ospita numerosi resort ed hotel di lusso, villaggi e case vacanze, insomma l’offerta turistica è a dir poco straordinaria (meta ideale anche per vacanze economiche).
Il tratto di costa di Cannigione è un continuo susseguirsi di spiagge libere e spiagge attrezzate che ospitano stabilimenti balneari moderni e all’avanguardia e le più belle in assoluto sono la Spiaggia di Tanca Manna e la celebre Spiaggia della Barca Bruciata o Spiaggia Mannena che è tra le più famose dell’intera Costa Smeralda.
Palau – Sardegna
Situata a pochissima distanza dalla Costa Smeralda, Palau è in assoluto una delle località più famose e sorprendenti della Sardegna e, per quanto riguarda il profilo naturalistico, paesaggistico ed archeologico è una vera eccellenza.
Le spiagge di Palau sono ovviamente le principali attrazioni del posto e quelle da non perdere sono la Spiaggia dell’Isola dei Gabbiani che è facilmente accessibile anche a persone diversamente abili (ci sono lidi ben attrezzati in merito) e la Spiaggia Le Saline il cui litorale dispone anche di insenature selvagge ed incontaminate ed è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli in quanto i fondali sono bassi e garantiscono una balneazione sicura.
Baja Sardinia – Sardegna
Baja Sardinia o Baia Sardinia regala panorami unici al mondo in quanto si affaccia sull’Isola di Caprera e sull’Arcipelago della Maddalena.
Oltre alle spiagge da sogno e dal mare limpido e cristallino, la movida di Baia Sardinia è in assoluto una delle principali attrazioni e se parliamo del mitico Phi Beach o del Ritual Club, l’orologio si ferma nel vero senso della parola.
Bosa – Sardegna
Bosa è una delle antiche Sette Città Regie della Sardegna ed è la meta perfetta per chi durante una vacanza vuole immergersi in arte, storia e cultura.
Ribattezzata con i nomi de “Il Gioello Sardo adagiato sul Fiume Temo” o “La Città del Sole”, Bosa Marina custodisce tesori naturalistici davvero incredibili e, oltre a numerose spiagge comode e ben attrezzate, ospita anche calette ed insenature naturali incontaminate e selvagge tutte da vivere e scoprire.