Positano cosa vedere in un giorno: spiagge e shopping

Positano una delle località turistiche più famose del mondo, è la Perla della Costiera Amalfitana ed è inserita in un contesto paesaggistico a dir poco invidiabile. Ecco cosa vedere in un giorno, dove fare shopping e cosa comprare.

positano-costiera-amalfitana

Positano Costiera Amalfitana turismo

Positano è “La Perla della Costiera Amalfitana” dove le caratteristiche case variopinte sembrano appoggiarsi sul mare e danno vita ad uno degli skyline più belli al mondo.

Luogo di villeggiatura famoso già dai tempi dell’Antica Roma, Positano sorge alle pendici meridionali dei Monti Lattari fra Punta Germano e Capo Sottile e cade letteralmente a picco sul mare.

Positano è la patria del jet-set internazionale ed ogni anno, soprattutto durante il periodo estivo, è molto probabile fare incontri con personaggi illustri del calibro di Sofia Loren, George Clooney, Francesco Totti e tantissimi altri.

positano-salerno

Positano luoghi di interesse ed attrazioni

Il Borgo Marinaro di Positano è famoso in tutto il mondo per il suo unico e particolarissimo paesaggio, per lo shopping, per i caratteristici vicoletti impreziositi da boutique di lusso, botteghe artigiane, art gallery, caffè e negozietti di souvenir dove fare passeggiate ammaliati dallo splendido profumo dei celebri limoni della Costiera Amalfitana.

Tutte le caratteristiche scalinate del borgo portano verso il mare, non c’è posto al mondo come questo e, adesso, scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Positano:

positano-mare

Chiesa di Santa Maria Assunta Positano

La Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta con la sua bellissima cupola maiolicata in giallo è verde è il simbolo indiscusso di Positano e, secondo l’antica tradizione, è stata eretta in seguito all’arrivo della Madonna Nera, importantissima icona di origini bizantine risalente al XIII secolo posta sull’altare.

Accuratamente ristrutturata tra il 1777 e il 1782, questo bellissimo e preziosissimo edificio religioso custodisce pregevoli affreschi e bassorilievi di origini medievali e sotto di essa, a circa 8 metri di profondità, è stata rinvenuta una lussuosa Villa Romana risalente al I secolo d.C.

positano-chiesa

A tal proposito nel luglio del 2018 è stato inaugurato il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) che è, in effetti, un complesso ipogeo composto dalla Villa Romana e da due cripte dove potrete ammirare preziosissimi affreschi di epoca imperiale.

positano-mar

Molto interessanti e caratteristiche sono le Torri Saracene costruite durante il XIV secolo per scopi difensivi e di avvistamento contro la pirateria saracena.

Pensate che all’epoca quando dalla Torre di Punta Campanella venivano avvistati i pirati saraceni questa mandava il segnale alle altre torri (Torre di Sponda, Torre di Trasita e Torre del Fornillo) e i cittadini positanesi si recavano nei punti più alti del borgo per rifugiarsi.

positano-sera

Positano mare spiagge più belle

Positano dispone di due spiagge cittadine molto comode ed accessibili e di numerose insenature naturali e calette raggiungibili solo in barca.

La Spiaggia Grande è abbastanza ampia è ben attrezzata, è composta da una parte in sabbia scura e da una parte in ciottoli e nonostante il transito di numerose imbarcazioni di linea il mare è sempre pulito, limpido e cristallino.

positano-spiagge

L’altra è la Spiaggia del Fornillo che è situata nei pressi del centro storico e, rispetto alla prima, non è sovraffollata ed è più tranquilla e silenziosa.

Non dimenticate di passeggiare mano nella mano lungo il cosiddetto Sentiero degli Innamorati da Spiaggia Grande fino alla Spiaggia di Fornillo.

positano-centro

Cosa comprare a Positano

Per vivere al massimo un’esperienza di un giorno a Positano non dovete assolutamente destinare un pò di tempo allo shopping.

Le principali vie dello shopping di Positano sono Via della Tartana, Via Pasitea e Via Colombo dove sono concentrati la maggior parte di negozi e boutique.

Da comprare sono i capi di abbigliamento che rispettano la tradizione della celebre “Moda Positano”, i sandali fatti a mano ovvero capolavori dell’artigianato locale e il famoso limoncello prodotto con i buonissimi limoni della Costiera Amalfitana.

positano-shopping

Positano immagini e foto