Sardegna del Sud: le 5 località più belle dove andare in vacanza

Rispetto a quella del Nord, la Sardegna del Sud è sotto alcuni punti di vista meno cara e, forse meno visitata, ma, in ogni caso, è una vera meraviglia dove trascorrere momenti di relax e divertimento in un mare ed in spiagge da sogno.

sardegna-sud-vacanze

Sardegna del Sud: cosa vedere e spiagge più belle

Iniziamo questa guida alla scoperta delle località turistiche più belle della Sardegna del Sud dicendo che quest’isola è un vero paradiso terrestre in ogni angolo e in ogni dove.

Pur essendo meno modaiola, meno visitata e, fortunatamente, meno cara sotto alcuni punti di vista rispetto a quella del Nord, la Costa della Sardegna del Sud è una meraviglia unica nel suo genere e le principali località balneari custodiscono preziosamente una mare da incanto e spiagge da sogno che tutto il mondo ci invidia.

sardegna-sud-mare

Mete più famose della Sardegna del Sud

La Costa Sud della Sardegna è puntellata da piccolissimi borghi marinari dal fascino senza tempo e dal località turistiche selvagge ed incontaminate dove è possibile scoprire la vera essenza e la vera anima di questa straordinaria isola.

Bagnate da un mare che non ha nulla a che invidiare a quello dei Caraibi ed immerse in contesti naturalistici e paesaggistici unici al mondo, vediamo quali sono le principali località balneari più belle e famose della Sardegna del Sud.

sardegna-sud-spiagge

Villasimius – Sardegna

Una delle Regine indiscusse della Sardegna del Sud e forse dell’intera isola è la meravigliosa e straordinaria Villasimius.

Villasimius è anche conosciuta con il nome de “La Perla del Sud della Sardegna”, è una meta dove l’offerta turistica è a dir poco eccellente in quanto ci sono una miriade di ristoranti, lounge bar, hotel, residence e case vacanze dove trascorrere una vacanza a 5 stelle.

Il litorale di Villasimius è lungo oltre 25 km e tra lagune, scenari mozzafiato, acque cristalline, spiagge paradisiache, calette, insenature naturali e colline verdeggianti, è un vero spettacolo della natura.

beach-3416010_1280

Pula – Sardegna

Situata a sud-ovest della Sardegna, Pula si presenta ai turisti con un’atmosfera tipica mediterranea dove ancora oggi si respirano i profumi autentici di questa fantastica isola.

Pula è una località di mare che dispone di un centro storico davvero molto particolare, le attrazioni turistiche sono tantissime ed i ristoranti dove gustare piatti a base di pesce fresco o piatti tipici della cucina sarda sono a dir poco eccellenti.

Girovagare nel triangolo piazzetta, centro storico e mare, fidatevi è un privilegio e se parliamo della Spiaggia Rada di Sant’Efisio, di Cala Bernardini o della Spiaggia Riva dei Pini, l’orologio si ferma nel vero senso della parola.

sardegna-sud-pula

Santa Margherita di Pula – Sardegna

Santa Margherita di Pula si affaccia su uno dei tratti di costa più belli e suggestivi della Sardegna, insomma è un sogno lungo 10 km.

Il litorale di Santa Margherita di Pula, pur essendo uno dei più belli dell’isola, è una vera e propria oasi di pace e tranquillità dove ci sono stabilimenti balneari che offrono ogni tipo di comfort o servizio.

Potrebbe interessarti Pula discoteche e locali notturni

Le spiagge di Santa Maria di Pula sono composte da sabbia soffice e sottile, il mare è così limpido e cristallino che per ammirare la vivacità marina è inutile indossare una maschera da sub ed i fondali digradano dolcemente verso il largo quindi consentono una balneazione sicura.

sardegna-sud-santa-margherita-di-pula

Chia – Sardegna

Altra Regina indiscussa della Costa Sud della Sardegna è Chia, una delle località turistiche più belle, selvagge ed incontaminate dell’isola simboleggiata dall’omonima Torre di avvistamento di origine Spagnola.

Chia è una frazione di Domus de Maria famosa per la sua semplicità ed è particolarmente apprezzata dagli appassionati delle escursioni, della mountain bike, del trekking e delle immersioni.

Le spiagge di Chia, sovrastate da dune naturali di rara bellezza, sono meravigliosamente incredibili e fare il bagno a Su Giudeu o a Cala Cipolla è come ritrovarsi su una delle spiagge più belle dei Caraibi.

sardegna-sud-chia

Costa Rei – Sardegna

Costa Rei è una delle mete turistiche più popolari dell’intera Sardegna ed è sovrastata dall’insormontabile bellezza del celebre Massiccio dei Sette Fratelli, insomma mare e natura selvaggia ed incontaminata che si fondono perfettamente in un unico “progetto”.

Lo straordinario litorale di Costa Rei, lungo più di 10 km, è un susseguirsi di spiagge da cartolina e pochissimi tratti rocciosi e piccolissimi promontori spezzano la continuità di questo arenile sabbioso paradisiaco.

Fare il bagno a Cala Pira, una piccola baia sovrastata da una lussureggiante vegetazione di ginepri profumati oppure a Cala Sinzias che si affaccia su un mare il cui colore varia dal blu intenso al verde smeraldo, è un puro privilegio.

sardegna-sud-costa-rei

Per vivere e godere delle meraviglie a 360° di questa ineguagliabile isola senza spendere un capitale consulta Vacanze economiche in Sardegna: le 5 mete dove spendere poco.

Sardegna del Sud immagini e foto