Vaduz: consigli su come muoversi e informazioni su city card e pass per agevolazioni e sconti

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Vaduz guida e consigli utili su come muoversi, dove fare shopping, le temperature e il clima e informazioni utili su card e pass per avere tante agevolazioni e sconti.

Visitare Vaduz
Vaduz (ph credit Wikipedia)

Come arrivare a Vaduz

Una delle prime informazioni utili da sapere per programmare una vacanza nel Principato del Liechtenstein è come arrivare a Vaduz, la capitale. La città è facilmente raggiungibile grazie ai buoni collegamenti con l’autostrada, la ferrovia e gli aeroporti, nonché la rete di trasporti pubblici locali.

In auto si arriva dai Paesi confinanti tramite le autostrade A13, A96, A14, A12. Dall’Austria e dalla Svizzera arrivano i principali collegamenti ferroviari interazionali mentre per quanto riguarda i voli, a circa un’ora di distanza ci sono tre aeroporti. Se si decide di arrivare a Vaduz in autobus, oltre alle linee europee di Flixbus, è bene sapere che da Buchs e Sargans, sul confine svizzero, partono per la capitale alcuni autobus ogni ora. Da Feldkirch, sul confine austriaco, parte un autobus ogni mezz’ora.

Vaduz guida turistica
Castello di Vaduz (ph credit Pixabay)

Aeroporto a Vaduz

Vaduz e il Liechtenstein non hanno un aeroporto. Tuttavia, si può arrivare in aereo utilizzando i tre aeroporti più vicini: Zurigo-Kloten (situato a 115 chilometri), San Gallo-Altenrhein (situato a 50 chilometri) e Friedrichshafen (situato a 85 chilometri). Dunque, si può arrivare dalla Germania tramite gli aeroporti di Zurigo-Kloten e Friedrichshafen, dove operano, tra le altre, le compagnie aeree SWISS, Eurowings, easyJet e Lufthansa con collegamenti diretti.

Al momento non ci sono voli diretti all’aeroporto di San Gallo – Altenrhein, in Svizzera. Tuttavia, si può arrivare a questo aeroporto facendo scalo a Vienna. Arrivare in aereo è dunque più comodo tramite voli che fanno scalo intermedio in Germania settentrionale e orientale. Il volo Amburgo-Zurigo, ad esempio, dura circa un’ora e venti minuti.

Vaduz come arrivare aeroporto
(Ph credit rauschenberger, Pixabay)

Vaduz trasporti pubblici

La rete di autobus pubblici a Vaduz è ben sviluppata e permette di spostarsi in modo economico. LIEmobil è la società che fornisce il servizio di autobus pubblici, sia nelle aree urbane che periferiche di tutto il Principato. La stazione principale degli autobus è quella di Schaan-Vaduz. Per consultare gli orari, i percorsi e le mappe degli autobus collegarsi al sito liemobil.li, dove è possibile anche controllare la presenza di autobus notturni per rientrare all’alloggio dopo aver trascorso una serata nelle discoteche e locali notturni di Vaduz.

Per quanto riguarda i treni la stazione di Schaan-Vaduz, in Bahnstrasse, sulla linea Feldkirch – Buchs, dista circa 3,5 chilometri da Vaduz. Molto sviluppata è la rete di taxi e sono diverse le società che operano sul territorio di Vaduz. In città è anche attivo il servizio di biciclette elettriche a noleggio LIEbike, pensato per fungere da estensione della rete di autobus. A Vaduz ci sono 14 stazioni dove prelevare le ebike.

Vaduz trasporti pubblici
(Ph credit Taygun Toprak, Pixabay)

Quanto costano e dove si comprano i biglietti degli autobus a Vaduz

I biglietti degli autobus singoli a tariffa piena hanno un costo di 2 euro per il ticket a percorso breve (10 minuti o un viaggio con un massimo di 5 fermate) e di 3 euro per il biglietto valido per la zona 1, per quale si intende la zona che ricade in un viaggio della durata massima di 30 minuti.

I biglietti possono essere acquistati presso l’Ufficio di informazioni turistiche di Vaduz, dall’autista sull’autobus (con pagamento con carta di credito o contanti, in euro o franchi svizzeri), oppure tramite l’app mobile “FAIRTIQ” o “Mobile FFS”. I biglietti singoli sono acquistabili anche online tramite il Ticket Shop online delle Ferrovie Federali Svizzere.

Vaduz autobus
(Ph credit Pixabay)

Noleggio auto e dove parcheggiare a Vaduz

A Vaduz e nei dintorni ci sono diverse agenzie di autonoleggio: Mobility Carsharing si trova a Vaduz in Giessenstrasse, SIXT Car Rental si trova a Triesen ( Sandhüslerweg 11) e Rentir si trova a Schaan (Kaiser Anstalt, c/o Garage, Zollstrasse 59).

Vaduz è una città abbastanza piccola e il centro storico è visitabile tranquillamente a piedi. Se però siete in auto e avete la necessità di parcheggiare è bene sapere che a Vaduz non ci sono parcheggi gratuiti. La maggior parte dei parcheggi pubblici si trova nei pressi del centro storico e presso gli impianti sportivi della città. Il costo dipende dalla zona ma si aggira attorno ai 2-3 euro all’ora.

Vaduz dove parcheggiare
(Ph credit Pixabay)

Vaduz dove fare shopping

A Vaduz esistono molte possibilità per fare shopping semplicemente passeggiando nellle vie del centro storico, ricco di negozi, store delle marche internazionali, botteghe artigianali, negozi di souvenir oltre che bar, caffè e naturalmente ristoranti dove concedersi una pausa di gusto alla scoperta della cucina tipica.

A nord della città, lungo la strada per Schaan è presente il centro commerciale Mühleholzmarkt dove, oltre al supermercato, si trovano diversi negozi, area ristorazione, caffè e un parcheggio gratuito di 160 posti.

Vaduz dove fare shopping
(Ph credit Karolina Grabowska, Pixabay)

Vaduz temperature e clima

Vaduz è caratterizzata da un clima continentale, con inverni freddi e temperature medie intorno allo 0 ed estati relativamente calde. La temperatura media annuale di Vaduz è di 11° gradi e in un anno cadono in media 900 mm di pioggia, soprattutto nei mesi di luglio e settembre, mesi contraddistinti da temporali improvvisi. Durante l’estate si registrano massime intorno ai 24/25 gradi a luglio e agosto.

Vaduz attrazioni
Vaduz dall’alto (ph credit Pixabay)

Vaduz immagini e foto