Dormire in una mini casetta di legno immersa in un uliveto centenario? A Roma si può

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Roma offre sempre delle chicche indimenticabili ma per rendere veramente memorabile un soggiorno nella Città Eterna dovete sapere che è possibile dormire in una mini casetta di legno, immersa nella natura di un uliveto. Ecco tutte le informazioni.

roma dormire uliveto
Ph credit Shutterstock

Voglia di un weekend davvero speciale, vivendo un’esperienza insolita? Allora dovete sapere che a Roma esiste un alloggio davvero particolare che, non solo vi consentirà di pernottare in una casetta ecosostenibile ma anche di osservare le stelle. Si tratta di una soluzione progettata in tempi post Covid ma che si è poi trasformata in una offerta turistica vera e propria.

La mini casetta in legno è stata infatti ideata dagli architetti Officina82, in collaborazione con il sostegno tecnico di Saglietti Group per aiutare le strutture ricettive, dopo l’emergenza Covid-19, a offrire una nuova idea di ospitalità e alloggio che consentisse distanziamento e contatto con la natura. Ma dopo questa breve introduzione, ora andiamo a conoscere più da vicino la casetta in legno per soggiornare nell’uliveto romano.

StarBOX: la mini casetta in legno per dormire tra gli ulivi

roma starbox

Sulla via Appia Antica, all’interno dell’uliveto dell’azienda agricola Regina Viarum, si trova StarsBOX, la casetta di legno progettata ispirandosi ai giacigli dei pastori delle Alpi Liguri ma che ne attualizza le forme e la funzione. Inserita in un contesto paesaggistico eccezionale, quello della via Appia Antica tra natura, villini e rovine di epoca imperiale, StarBox rappresenta l’idea perfetta per un weekend romantico all’insegna del minimal e del glamping.

La casetta è realizzata con materiali naturali ed ecosostenibili e la caratteristica principale dell’esperienza è il contatto con la natura. StarBOX infatti offre protezione ma è dotata di un tetto apribile che consente di stare con il naso all’insù a guardare le stelle. Inoltre, il pernottamento può essere combinato con tour in bicicletta, picnic, aperitivo, cene in cui i protagonisti sono i prodotti a km Zero dell’azienda agricola.

StarBOX è prenotabile su AirBnB oppure su bicycl-e.com e il solo pernottamento costa 100 euro a notte. Il prezzo varia se al pernottamento vengono abbinate una o più delle esperienze proposte dall’azienda agricola Regina Viarum, situata nel cuore del Parco Archeologico Regionale dell’Appia Antica. StarBOX è dotata di patio con tavolino, sedie e poltrona esterna, ampio letto matrimoniale interno. Nella casetta non è presente il bagno, ma si trova nelle immediate vicinanze, dotato di wc, lavabo e doccia con acqua calda.

Dormire nella StarBOX oltre Roma

Se la casetta StarBOX può essere una insolita base per visitare i dintorni della via Appia antica, recentemente candidata come Patrimonio UNESCO dell’Umanità, e le attrazioni di Roma, dovete sapere che quella nella Città Eterna non è l’unica mini casetta in legno che potete prenotare. Infatti, le casette StarBOX si trovano dislocate anche in altri particolari contesti naturali d’Italia.

Solo per segnalarne alcune, in Toscana potete provare questa esperienza alla Fattoria La Maliosa situata a Saturnia, un ottimo modo per provare le celebri terme e per visitare il borgo di Manciano. In Liguria, StarBOX è presente all’Agriturismo Çele nel borgo di Celle Ligure. In Puglia troviamo un’altra STARBOX tra gli ulivi, non lontana dal centro storico di Molfetta. L’elenco delle mini casette in legno è disponibile sul sito starsbox.it.