Prezzi biglietti aerei: arriva la notizia che cambia le prospettive di viaggio

Prezzi biglietti aerei, arriva la notizia che cambia le prospettive di viaggio dopo l’interesse dell’Unione Europea nel richiedere maggiore trasparenza e uniformità per tutte le compagnie riguardo condizioni e bagaglio a mano.

Guarda il video

biglietti-aereo-pc
Ph credits rawpixel, Freepik

Quando si programma un viaggio in aereo, ancora più se lungo, bisogna tenere in considerazione numerosi fattori. Non solo prenotare in anticipo per puntare al risparmio sul prezzo del biglietto, controllare tutti i documenti per la partenza e i riferimenti per i bagagli. Ogni compagnia aerea infatti, ha delle proprie indicazioni su peso, quantità e misure delle valigie da poter portare con sé o incluse nel prezzo del tagliando acquistato ma, se sono diverse tra viaggio di andata e quello di ritorno, il viaggiatore può incorrere in seri problemi e mutamenti delle tariffe. E’ proprio per questo motivo che è intervenuta l’Unione Europea dicendo la sua sulla querelle legata ai prezzi dei biglietti aerei in vista di una nuova regolamentazione che apporti maggiore trasparenza.

Prezzi biglietti aerei, la decisione dell’Unione Europea che cambierà il mondo dei viaggi

Che sia un viaggio programmato per una vacanza o uno spostamento di lavoro, il viaggiatore deve sempre avere chiare le condizioni del suo viaggio, in particolar modo per le indicazioni del bagaglio da portare con sé. Quando capita di cambiare compagnia aerea durante uno spostamento aereo, le problematiche legate alla valigia da poter portare o dai costi extra da affrontare aumentano esponenzialmente. Tra peso, misure e quantità, si incorre frequentemente in sovrapprezzi da pagare in aeroporto e imprevisti che minano alla serenità del viaggio. Per questo motivo è entrata in causa l’Unione Europea che tramite la petizione di un cittadino tedesco ha deciso di intervenire in maniera forte sull’argomento.

stress-vacanza-valigia
Ph credits stoccking, Freepik

Le richieste dei viaggiatori

Le richieste dei viaggiatori e dei cittadini dell’Unione Europea riguardano un’uniformità di prezzi per le compagnie di volo e maggiore trasparenza sulle informazioni legate a tratte e costi extra per bagagli e scelta dei posti. Che sia per un viaggio in Italia per ammirare le bellezze di Napoli o verso la Spagna per un meeting di lavoro, in particolar modo quando si smista lo spostamento con due compagnie diverse, è importante non incorrere in fastidiosi inconvenienti e scegliere liberamente che biglietto acquistare, senza aggiungere altri costi non specificati al momento della prenotazione. Questo stratagemma è spesso utilizzato in particolar modo dalle compagnie low cost per mantenere un tetto molto basso del ticket, che diventa in poche mosse persino alto aggiungendo soltanto un bagaglio a mano per tratta o la scelta del posto.

turisti-aereo-coppia-valigia
Ph credits Freepik

La decisione dell’Unione Europea

Per mantenere equilibrati e omogenei i prezzi dei biglietti aerei è stata così chiamata in causa l’Unione Europea, che si sta spendendo in prima persona per garantire trasparenza e omogeneità per tutte le compagnie aeree. Lo studio tende a colmare un gap legislativo che lascia totale libertà alle compagnie low cost e che da anni sta applicando prezzi extra anche per portare con sé soltanto il bagaglio a mano. Si è alla ricerca quindi di una regolamentazione unica che dia tariffe e regole universali per tutte le compagnie aeree con tariffe base e che dia la possibilità, incluso nel prezzo, di portare con sé almeno un bagaglio a mano di 10 chili. Già per il 2024 il cambiamento dovrebbe diventare definitivo e ufficializzato dall’UE.

Prezzi biglietti aerei, la decisione dell’Unione Europea immagini e foto