Apre a Roma il primo ristorante dove i cani possono mangiare con menù dedicato

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Primo in Italia, e anche primo in Europa, quello di Roma è l’unico ristorante dove i cani possono mangiare assieme ai loro padroni con un menù appositamente creato per le loro esigenze nutrizionali. Scopriamo insieme questa novità, il menù e i prezzi.

Guarda il video

primo ristorante per cani
Credit sweetlouise Pixabay

Andare a mangiare al ristorante portando con sé il proprio cane non è inusuale. Ormai quasi tutti i locali accettano l’ingresso agli amici a quattro zampe, consentendo ai padroni di passare insieme anche i momenti del pranzo e della cena. Quello che c’è di nuovo è però un ristorante dove i cani non aspettano semplicemente sotto il tavolo ma possono mangiare i loro piatti, preparati da una cucina ad hoc.

Fiuto, il primo ristorante a Roma per cani

roma ristorante per cani
Credit mattycoulton Pixabay

Il nome di questo nuovo locale è Fiuto ed è dotato di due cucine: una dove si preparano i pasti per i padroni e l’altra dove vengono realizzate le ciotole per i cani secondo un menù studiato appositamente per loro. Il ristorante Fiuto non solo dispone solo di un ricco menù per cani ma anche della presenza di un addestratore che si occupa di “smistare” nelle varie salette separate i cani in base alla taglia, razza, carattere e sesso, al fine di evitare “zuffe” tra loro.

Tutto è stato studiato per una permanenza di qualità dei nostri amici a quattro zampe: luci e suoni sono stati studiati per metterli a loro agio. Accanto ai tavoli ci sono i lettini dove i pets possono sdraiarsi e rilassarsi e vi è anche un’area esterna dove passeggiare e sgranchire le zampe. Ma veniamo al menù. La composizione delle portate è stata creata grazie a un esperto veterinario in base alle esigenze alimentari canine. La cucina per cani è a vista.

Il menù per cani è ricco e variegato e comprende primi, secondi, un cocktail a base di frutta e una torta appositamente creata in base alle esigenze dei nostri amici a quattro zampe.

Menù e prezzi di Fiuto, Roma

ristorante cani roma
Credit angel1238812 Pixabay

Tra i primi si possono scegliere diverse ciotole con riso, verdure e carne di pollo oppure con riso, manzo, carote e grana. E’ disponibile anche una bowl di pesce a base di merluzzo e zucchine oppure ancora un piatto con riso, patate e ricotta. A seconda della stazza del cane, le ciotole sono in 4 formati contenenti diverse quantità di cibo e i prezzi variano da 8 euro (la small per cani fino ai 10 kg di peso) fino ai 20 euro per l’extra large, riservata ai cani che pesano oltre 30 chili.

Stessa cosa per i secondi piatti che prevedono quattro formati. Si va dalla ciotola piccola a 10 euro, alla media da 14 euro, alla grande per 18 euro e infine alla extra large per 22 euro. Il menù dei secondi prevede diverse combinazioni tra bocconcini di pollo, purè, carote, merluzzo, ricotta, zucchine lessate, piselli, formaggi e uova sode.

Il dolce è costituito da una speciale “torta dog” realizzata con macinato, crema di zucca e albume montato a neve. I drink costano 5 euro, sono in tre varianti a base di frutta. Per i padroni invece il menù prevede piatti tipici rivisitati in chiave moderna con tartare, l’immancabile carbonara, ravioli di baccalà alla romana, faraona ripiena, ricca carta dei vini e cocktail. Il locale è aperto anche ai non possessori di cani.

Fiuto può essere una buona soluzione se vi trovate in visita alle attrazioni di Roma assieme al vostro amico a quattro zampe e dovete provvedere ai suoi pasti. Il locale si trova a nord del centro storico, in via Flaminia, poco di stante da uno dei musei più interessanti della capitale, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, ed è raggiungibile attraversando il celebre Ponte Milvio.

Primo ristorante per cani Roma immagini e foto