Ecco quando si celebra la prima Giornata della Ristorazione e cosa c’è in programma

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Si chiamerà la Giornata della Ristorazione per la Cultura dell’Ospitalità Italiana, un’iniziativa pensata da Fipe-Confcommercio. Sarà un evento diffuso con tante iniziative in tutta Italia. Ecco quando verrà celebrata.

giornata della ristorazione 2023
Credit Hans Pixabay

Avrà cadenza annuale e quest’anno sarà inaugurata la sua prima edizione. Stiamo parlando della prima Giornata della Ristorazione per la Cultura dell’Ospitalità Italiana. Si tratterà di evento diffuso sul territorio nazionale e non solo che, per ora, prevede 85 appuntamenti tra workshop, tavole rotonde, show cooking.

Ma quelli in programma sono solo gli appuntamenti istituzionali. Poi vi saranno ben 5.000 ristoranti in Italia e 500 all’estero che hanno aderito con proposte speciali. E per promuovere il valore dell’ospitalità, la Giornata della Ristorazione sarà anche occasione di valorizzazione dell’anima dei luoghi e della solidarietà.

Giornata della Ristorazione 2023: quando si festeggia e cosa c’è in programma

prima giornata della ristorazione 2023
Credit StockSnap Pixabay

La prima Giornata della Ristorazione per la Cultura dell’Ospitalità Italiana sarà celebrata venerdì 28 aprile 2023. Secondo questa iniziativa, ideata da Fipe-Confcommercio, i ristoranti aderenti proporranno in menu un piatto a tema. Per la sua prima edizione il tema sarà il pane, simbolo di convivialità, dell’identità del territorio, ma anche della solidarietà. Infatti, per ogni piatto della Giornata della Ristorazione venduto, la Fipe devolverà un contributo economico alla Caritas.

La Giornata della Ristorazione verterà poi su quattro valori fondanti: la cultura dell’ospitalità; tradizione e innovazione; qualità ed etica e, infine, ambiente. Ad oggi, alla prima edizione hanno già aderito più di 5000 ristoranti in Italia, 500 all’estero, 85 associazioni territoriali come Slow Food, l’Associazione professionale cuochi italiani, Federazione Italiana Cuochi, Le Soste, Unione Ristoranti Buon Ricordo. In calendario ci sono 85 eventi sul territorio tra workshop, tavole rotonde, show cooking, organizzati dalle associazioni locali di Fipe-Confcommercio e un evento istituzionale al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Quali ristoranti aderiscono alla prima Giornata della Ristorazione 2023

Sul sito ufficiale giornatadellaristorazione.com è possibile trovare tutte le informazioni su questo nuovo evento tutto italiano e la lista dei ristoranti aderenti. Solo per fare qualche esempio, se vi trovate a visitare Perugia troverete i menù speciali delle osterie Sud Osteria Popolare e di Pane e Vino. Se siete in vacanza alla Spezia e ai vicini borghi delle Cinque Terre aderiscono, tra gli altri, i ristoranti Roma, De Terminal, Osteria Bartali, la tipica trattoria Negrao.

Se avete programmato un weekend a Ferrara in quei giorni non potete perdere i piatti speciali di alcuni dei locali della città come Brodorigò, Da Noemi, Leon d’Oro, Cusina e Butega. City break a Roma? Nella Capitale, la scelta per la Giornata della Ristorazione 2023 è davvero ampia. Solo per fare qualche nome: trattoria Armando Al Pantheon, Scoglio di Frisio dal 1928, ristorante Camponeschi e Armando a San Lorenzo.