10 Templi più grandi del mondo da visitare una volta nella vita

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Dal punto di vista religioso hanno sicuramente lasciato il segno nella storia dell’umanità. Ma anche dal punto di vista architettonico custodiscono un fascino che cattura l’attenzione di appassionati dell’arte a 360 gradi. Stiamo parlando dei templi: queste antiche e maestose costruzioni, delle quali di seguito viene presentata una top ten dei più grandi al mondo.


Meenakshi-Amman-Temple
(ph credit Arian Zwegers, Flickr)

Templi più grandi al mondo: quali sono e dove si trovano

Il nostro viaggio nell’antichità, alla scoperta dei templi più grandi mai costruiti nella storia parte dal Libano, dove in uno dei siti archeologici più importanti del Medio Oriente è situato il Baalbek Temple, costruito intorno al 42 a.C.. Si tratta di una edificazione millenaria i cui resti, risalenti all’epoca romana di Baalbek, sono giunti ai giorni nostri in uno stato di accettabile conservazione: dichiarato Patrimonio Unesco nel 1984.

Restando in Oriente, precisamente in India, troviamo il Meenakshi Amman Temple, costruito a Madurai, una delle città più antiche del Paese: è una struttura mastodontica che si estende per ben 180mila metri quadri, considerata la massima espressione della cultura dravidica, popolazione insediatasi in India circa 6000 anni fa. Sempre sul territorio indiano sorge il Brihadeeswarar Temple, poco distante dalla città di Madurai, nella cittadina di Tamil Nadu. La sua estensione è di 180.700 metri quadri: questo tempio rappresenta l’espressione architettonica del periodo della dinastia Chola.

Potrebbe interessarti Le 10 Piazze più grandi del Mondo

Ci spostiamo dall’altra parte del mondo, in Guatemala, dove all’interno del Parque Nacional Tikal si erge il Tikal Temple IV, altro antico monumento risalente addirittura al 741 a.C. edificato dalla civiltà Maya. Ritornando verso Est, con esattezza nello Sri Lanka, troviamo il Jetavanaramaya Temple nella cittadina di Anuradhapura, che presenta la più alta stupa al mondo, di ben 122 metri con una base di 233mila metri quadrati.

tempio 1 (ph credit pixabay)
(ph credit pixabay)

La top five dei Templi più grandi al mondo

Tra i primi cinque posti dei templi più grandi al mondo rientrano: lo Sri Ranganathaswamy situato a Tamil Nadu: impressionante la sua estensione di ben 620mila metri quadrati, dedicato a una divinità locale chiamata Ranganatha. Indubbiamente l’India è il Paese con il maggior numero di templi più grandi al mondo come l’Akshardham Temple della capitale Nuova Delhi, che vanta il primato di tempio più moderno, costruito tra il 2000 e il 2005 da circa 3.000 volontari. Sul podio troviamo il Borobudur a Mageland, sull’isola di Giava, considerato il tempio più visitato dell’Indonesia; seconda posizione per il tempio Karnak in Egitto, ospitato in un’area che si estende per oltre 5000 metri quadrati. Primo posto per Angkor Wat a Siem Reap, in Cambogia che è il tempio più grande al mondo estendendosi su una superficie che supera 1.626.000 metri quadri. Risulta il monumento più visitato in assoluto nel Sud-Est asiatico.