10 terme più belle e straordinarie del mondo: veri paradisi del relax e del benessere
Generalmente vengono concepite come luoghi di relax e distensione, dove ci si immerge con l’intento di tenere lontano i problemi della vita quotidiana e godersi dei momenti di tranquillità. Stiamo parlando delle terme e di seguito viene indicata la classifica delle 10 sorgenti termali più belle del mondo.

Terme più belle al mondo: quali sono e dove si trovano
Sparse per il mondo ci sono terme da urlo che consigliamo vivamente di visitare almeno una volta nella vita.
Una di queste terme si trova in Cile, nel deserto più arido del mondo: si tratta delle Terme di Puritama, posizionate a nord di San Pedro de Atacama, che presentano acque cristalline con fondali splendenti. Una tappa da non perdere in un eventuale viaggio in questo Paese Sudamericano. Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, in Austria ci sono le piscine termali di Aquadome Spa: il paesaggio che circonda queste sorgenti è a dir poco spettacolare con lo sguardo che si perde alla vista delle catene montuose circostanti e una zona relax composta da lettini e idromassaggio per una esperienza sensoriale unica. Nell’estremo Oriente, in Giappone, ci sono le Terme di Beppu, città termale posizionata sull’isola vulcanica di Kyushu. Si consiglia di recarsi presso il Suginoi Hotel che presenta una piscina termale su una terrazza con vista panoramica sulla città dove si può ammirare un tramonto incantevole. In Germania, poi, nella capitale Berlino ci sono le terme Liquidrom, il luogo perfetto per trascorrere momenti in completo relax, dove si organizzano anche eventi e spettacoli musicali.
Tornando nel continente Americano, precisamente nello stato dell’Utha, ci sono le Terme dell’Aman Spa Amangiri, una struttura che si mimetizza perfettamente con il paesaggio roccioso circostante, dove i clienti vivono esperienze sensoriali dell’altro mondo: vivamente consigliate. In Groenlandia le sorgenti geotermali dell’Uunartoq permettono un’immersione in acqua calda a pochi metri di distanza da piccoli iceberg: un contrasto caldo-freddo da vivere sulla propria pelle. Sempre in USA ci sono anche le terme di Travertine, che si trovano nel California State Park, meta preferita di nudisti, hippies e viaggiatori che amano stare totalmente immersi nella natura più selvaggia. E ancora, in Turchia sono famose le terme di Cagaloglu Hamami, una struttura architettonica molto artistica, posizionata nel cuore di Istanbul, considerate tra i migliori luoghi al mondo da visitare. Anche in Centro America, in Messico c’è un complesso termale che merita le dovute attenzioni: si tratta delle Termas San Joaquin, una struttura architettonica formata da colonne decorate in oro, archi e volte.

Complessi termali in Italia
Anche il nostro “Belpaese” vanta la presenza di un notevole numero di stabilimenti termali. Una delle migliori in assoluto è la Fonteverde Spa, situata nella Val D’Orcia, che presenta sette piscine e tanti percorsi benessere che possono essere realizzati circondati da un paesaggio mozzafiato, come solo la Toscana sa offrire con le sue verdeggianti colline e i maestosi vigneti.