7 vulcani più belli e attraenti d’Europa dove organizzare una vacanza alternativa

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Al posto della solita vacanza di mare o montagna si potrebbe scegliere di organizzare qualcosa di diverso, ad esempio su un vulcano. Ma state tranquilli, che in Europa esistono diversi vulcani la cui attività è terminata da un bel po’ di tempo, per cui si sono trasformati in magnifici posti per far una scalata e visitare le bellezze che sono presenti nei loro dintorni. Scopriamo quali sono i vulcani più affascinanti.

isole azzorre vulcano
(ph credit Pixabay)

7 vulcani più affascinanti in Europa ideali per una vacanza: quali sono e dove si trovano

Se per l’anno in corso avete deciso di scegliere una vacanza alternativa, ma non sapete con esattezza cosa fare e dove recarvi, il suggerimento è quello di esplorare un bel vulcano. Avete capito proprio bene: esplorare un vulcano. Non bisogna temere in una sua eruzione, almeno per quelli che sono inattivi da secoli e si sono trasformati in attrazioni turistiche, dove i visitatori si recano per avventurarsi in una scalata o fare delle rilassanti passeggiate e godere di panorami mozzafiato una volta raggiunta la vetta. In questa mini guida si fornirà una mappa dei vulcani più suggestivi e attraenti presenti in Europa, scelti anche come mete di vacanza.

Il primo si trova in Catalogna, Spagna, il vulcano di Santa Margarita, che eruttò l’ultima volta ben 11mila anni fa. Qui si trova una chiesetta risalente al 1403, distrutta da un terremoto e poi riscostruita: quella attuale è del 1865. Il 20 luglio di ogni anno, per la festa di Santa Margherita di Antiochia, centinaia di persone scalano il fianco del vulcano per recarsi in pellegrinaggio in questo luogo sacro. Spostandoci in Francia, incontriamo il Puy-de-Dôme, il punto più alto della Chaîne des Puys, una catena di oltre 80 vulcani nella Francia centrale. La cima è posizionata a 1465 metri sopra il livello dal mare e da lassù si gode di una vista panoramica mozzafiato. Una meta molto apprezzata dagli escursionisti.

In Italia ci sono i Colli Albani, che un tempo erano vulcani attivi, mentre oggi, tutt’intorno ospitano i Castelli Romani, formati da graziose cittadine e borghi antichi con un paesaggio spettacolare. Sulla vetta del Monte Cavo ci sono delle caldere che contengono i laghi di Albano e di Nemi. Proprio ad Albano Laziale si trova la residenza estiva del Papa. Il nostro viaggio ci conduce in Portogallo, dove ammirare la lava di Algar do Carvão, nelle splendide isole Azzorre. Anche qui c’è un’antica caldera contenuta in una cavità vulcanica.

vulcano-vacanza
(ph credit Pixabay)

Altri vulcani inattivi in Europa: mete di vacanza

Altro splendido vulcano inattivo è quello sul Monte Snowdon in Galles, dalla cui vetta nelle giornate terse gli escursionisti possono ammirare l’Irlanda, la Scozia e l’isola di Man. Ritornando in Spagna, più esattamente nelle turistiche isole Canarie, c’è una località remota che si chiama La Gomera, un po’ complicata da raggiungere, ma ne vale la pena. Milioni di anni fa era un vulcano molto attivo, mentre oggi un luogo spettacolare.

Infine ce ne andiamo in Scozia su Arthur’s Seat con una spettacolare vista sulla magnifica Capitale Edimburgo. Il nome di questo antico vulcano deriva dalla parola celtica “Ard-na-Said”, che significa “Altezza delle frecce”, ed è davvero un grande spettacolo ammirarlo.