Alla scoperta del Christmas Village di Bologna, l’area espositiva dedicata al Natale più grande d’Italia

Al via dal 4 novembre al 7 gennaio 2024 lo splendido Christmas Village di Bologna nell’area di FICO, che si appresta a diventare l’esposizione dedicata al Natale più grande d’Italia.

natale-fico-bologna
Ph credits Fico, Facebook

L’atmosfera del Natale è già palpabile in numerosi luoghi d’Italia che negli ultimi giorni hanno inaugurato fiere a teme, mercatini e i primi eventi in città. Borghi, piazze e strade si stanno vestendo a festa per uno dei periodi più belli dell’anno, convogliando famiglie, amici e tutti coloro che vogliono godere delle bellezze artistiche del territorio non rinunciando alla tradizione.

Tra esposizioni e mercatini di Natale in giro per il nostro splendido paese, l’Emilia Romagna ha deciso di alzare l’asticella organizzando l’area espositiva a tema più grande d’Italia. Si tratta del Christmas Village di Bologna che vanta numerose sorprese ed eventi tutti da vivere.

Tutti i record dell’area espositiva del Christmas Village di Bologna

L’area espositiva di FICO a Bologna è tra le più grandi in Italia e dal 4 novembre è la maggiore dedicata al Natale nel nostro paese. Ben 10.000 metri quadrati di stand interni ed esterni con percorsi enogastronomici, bancarelle a tema ma anche eventi, spettacoli e tanto altro.

Durante tutto l’anno FICO è il Parco del cibo di Bologna, con ristoranti, botteghe, un parco con gli animali, artigiani e campi sportivi. Per il Natale si è vestito a festa con il Christmas Village che durerà fino al prossimo 7 gennaio 2024, includendo luci, alberi enormi e attrazioni imperdibili.

Potrebbe interessarti Bologna discoteche e locali notturni

fico-bologna
Ph credits Gianni Careddu, Wikimedia Commons

Le attrazioni del Villaggio di Natale

Il Natale al Christmas Village di Bologna sarà davvero speciale, diviso in numerose aree tematiche all’interno dell’esposizione di FICO. Si inizia con il bellissimo Polar Express, un trenino che condurrà in un particolare ambiente diventato come il Polo Nord con casette tipiche, orsi e ghiaccio.

Si proseguirà con un viaggio sulla slitta virtuale di Babbo Natale da dove si può godere di una vista privilegiata su città e tetti. Ancora la splendida Pista del Ghiaccio in musica e il Secret Santa che strapperà una lacrima anche ai più duri. E’ possibile scattare tante foto a tema con le grandi installazioni luminose presenti e più di 20 performer professionisti che si esibiranno tutti i giorni con spettacoli incredibili.

natale-mercatini-regali-coppia
Ph credits gpointstudio, Freepik

Gli stand enogastronomici e i prodotti tipici

Ma non solo divertimenti, spettacoli e attrazioni: saranno presenti numerosi stand enogastronomici che ripercorrono il fil rouge di FICO sulla tradizione culinaria di Bologna in sinergia con il periodo natalizio. Mercatini natalizi con gadget e accessori per la casa e specialità alimentari da tutta Italia per un regalo speciale da mettere sotto l’albero. Per accedere al Christmas Village bisogna acquistare un ticket o in loco oppure online, con prezzi ridotti e agevolazioni per gruppi o bambini che comprende gli spettacoli di magia del mago Casanova, i canti gospel e la danza acrobatica.

La fiera si trova a pochi chilometri dal centro di Bologna, perfetto per un soggiorno di relax e divertimento abbinando un tour delle bellezze della città come il Museo Archeologico, la Cattedrale di San Pietro e Piazza Maggiore.

L’area espositiva del Christmas Village di Bologna immagini e foto