Il villaggio di Nyksund in Norvegia stava per sparire ma è tornato in vita: scopri con noi le sue incredibili bellezze

Il villaggio di Nyksund in Norvegia stava per sparire ma è tornato in vita con la particolarità delle sue casette colorate immerse in un paesaggio davvero incontaminato. Scopri con noi le sue incredibili bellezze e come fare per raggiungerlo.

Guarda il video

Nyksund-norvegia
Ph credits Jürgen Howaldt, Wikimedia Commons

Scegliere una destinazione di viaggio, in particolar modo per gli appassionati, è sempre un’impresa molto ardua. Vi sono infatti tantissimi luoghi nel mondo inesplorati e da conoscere, regalando itinerari sempre diversi e appassionanti. In Europa vi sono numerosi paesaggi incantevoli da valorizzare, perfetti per un soggiorno immersi nel relax e nella natura.

Non tutti conoscono un piccolo villaggio in Norvegia noto per le sue casette colorate che stava per sparire: con un grande lavoro è riuscito a riqualificarsi e sopravvivere, rilanciandosi come colonia di artisti. Scopri con noi dove si trova e le sue bellezze.

  • Stato: Norvegia
  • Regione: Nord-Norge
  • Contea: Nordland
  • Altitudine: 6 m s.l.m.

La bellissima storia di Nyksund, il villaggio in Norvegia che è sopravvissuto alla sparizione

Nyksund è un bellissimo villaggio in Norvegia, situato nelle isole Vesterålen adiacente allo splendido Circolo polare artico e alle note isole Lofoten. Meta di pescatori, è da sempre caratteristico per le sue casette colorate e un molo adibito per il carico e lo scarico della merce poi smistata verso numerose destinazioni d’Europa.

Ai tempi d’oro del commercio, era tra i borghi più importanti e ricchi della zona e proprio per questo era oggetto di saccheggi e rapine. Ha rischiato infatti di scomparire completamente negli anni ’70 fino alla rinascita e alla riqualificazione grazie alla grande volontà dei suoi abitanti.

Norvegia-Nyksund-panorama
Ph credits Simisa, Wikimedia Commons

Il villaggio fantasma degli anni ’70

La storia di Nyksund è davvero molto particolare. Dopo aver vissuto anni di grande benessere e splendore grazie alla pesca, nel 1934 cadde in sciagura dopo un violento incendio che devastò le case in legno. Alcuni edifici furono ricostruiti in pietra, un materiale raro e dispendioso da portare fino al piccolo villaggio norvegese, alle porte del Circolo Polare Artico e delle sue bellezze paesaggistiche. Inoltre, con le nuove tecniche di pesca sperimentate in Europa e le imbarcazioni sempre più grandi, anche il piccolo porto non venne preso più in considerazione. Negli anni ’70 poi, il Governo indicò un trasferimento forzato dei suoi abitanti nei villaggi vicini, rendendolo praticamente disabitato.

Nyksund-Norvegia-casa
Ph credits Jürgen Howaldt, Wikimedia Commons

La rinascita negli anni ’80

Quando tutto sembrava ormai perso per Nyksund, arriva la svolta definitiva: negli anni ’80, un gruppo di studenti tedeschi scoprì il villaggio durante un viaggio itinerante in auto nel Vesterålen e vi videro un’enorme occasione per riqualificarlo.

Uno di loro in particolare, diede vita ad un progetto culturale interconnesso con i giovani di Berlino per valorizzare le abitazioni, convincendo anche gli abitanti delle zone circostanti. Molti architetti ne hanno sposato l’intento e si sono trasferiti nel borgo per dare una mano fino al 2000, quando è diventato un museo a cielo aperto con i suoi colori e le sue caratteristiche.

Al momento vanta 30 abitanti stabili ed è una bellissima destinazione turistica, con ristoranti, bar e qualche negozio. E’ perfetto anche come ispirazione di molti artisti e galleristi per le sue meraviglie paesaggistiche e per gli amanti di trekking con il Sentiero della Regina che affaccia sui ghiacciai più importanti. E’ da inserire assolutamente in un itinerario di viaggio in Norvegia per lasciarsi rapire dalla sua semplicità.

La bellissima storia del villaggio in Norvegia Nyksund immagini e foto