La pizzeria più economica d’Italia è la Zero Ottantuno di Napoli e c’è anche l’all you can eat
La pizzeria più economica d’Italia è la Zero ottantuno di Napoli: menu fisso a pranzo, a cena e all you can eat per tutti coloro che vogliono mangiare pizza e fritti tipici partenopei.

A Napoli la pizza è davvero un’istituzione, non solo per i turisti ma anche per coloro che si lasciano andare a una ricca passeggiata in città ammirando le numerose bellezze culturali e artistiche presenti. Che sia un ristorante panoramico sul lungomare o “a portafoglio” mangiata in piedi al centro storico, è tra i cibi più amati, diventata ormai iconica in tutto il mondo.
Originariamente il suo costo era davvero esiguo: tre euro per una margherita o cinque per un impasto più elaborato. Negli ultimi anni i prezzi sono esponenzialmente aumentati così come le sue preparazioni elaborate ma non tutti sanno che a pochi chilometri da Napoli vi è la pizzeria più economica d’Italia dove è possibile persino fare l’all you can eat.
La pizza è da sempre stata un bene accessibile a tutti: nelle sue forme più particolari, stesa e al forno come la Margherita o ripiegata e fritta come il ripieno tipico napoletano, è la regina di ristoranti, rosticcerie o semplicemente dello street food. A Napoli il numero di pizzerie è davvero enorme: da quelle storiche come Michele ai Tribunali dove è possibile mangiare solo margherita e marinara, fino alle nuove leve pluripremiate di 50 Kalò, Sorbillo, Starita o Concettina ai Tre Santi, la parola d’ordine è gusto.
A differenza del passato il prezzo è però aumentato: una pizza gourmet con materie prime d’eccellenza e impasto particolare, può costare anche 15/16 euro, diventando così un bene meno accessibile in particolar modo per le famiglie numerose. A pochi chilometri da Napoli però c’è la pizzeria più economica d’Italia, con menu all you can eat sia a pranzo che a cena.

Il concept della pizzeria Zero Ottantuno a Marano di Napoli
Passeggiando per le strade di Napoli per un giro tra il Cristo Velato e lo splendido Duomo, è possibile imbattersi nelle pizze da mangiare senza sedersi che hanno un costo esiguo. Tra i luoghi più noti in città lo storico Lombardi a Santa Chiara o Pizza a Portafoglio di Gennaro Salvo ma quando si ordinano fritti, antipasti, bibita e si approfitta della seduta, il prezzo aumenta notevolmente.
Nella cittadina di Marano di Napoli, a pochi chilometri dal centro della città, vi è la pizzeria sociale Zero Ottantuno, sotto le luci della ribalta per una bellissima iniziativa. E’ possibile infatti usufruire dei menu all you can eat dell’esiguo prezzo di 10 euro per il pranzo e 14 euro per la cena e ordinare fritti, bibita e tutte le pizze che si riesce a mangiare, senza limitazioni di alcun genere.

Mangiare pizza senza limiti è il sogno di ogni appassionato e da Zero Ottantuno si può: tra classiche, fritte, al forno e persino saltimbocca c’è l’imbarazzo della scelta, così come gli antipasti tipici napoletani, i fritti. Sono composti da crocchè di patate e provola, frittatina classica o special con l’immancabile mozzarella in carrozza e pasta cresciuta. C’è un’unica regola da rispettare: terminare tutto prima di ordinare ancora, per evitare sprechi di cibo.
Escluso dall’all you can eat soltanto il dolce, anche in questo caso presenti con un’ampia selezione sia di intramontabili come tiramisù, babà e cheesecake ma anche un cestino di pizza ripieno di pezzetti di pizza fritta con crema alla nocciola e cioccolato bianco. Insomma, se si programma un giro turistico tra le bellezze di Napoli la pizzeria Zero Ottantuno è davvero immancabile.
Non perdere anche: cosa vedere a Spaccanapoli, una delle vie più suggestive al mondo.