Questa splendida torre riaperta al pubblico rappresenta un grandissimo patrimonio nazionale

Questa splendida torre è stata riaperta al pubblico e rappresenta un grandissimo patrimonio nazionale in Italia, pronta ad accogliere nuovamente migliaia di turisti negli itinerari di viaggio in Toscana

Rocca-Aldobrandesca-Toscana
Ph credits Senpai, Wikimedia Commons

L‘Italia è da sempre una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo, non solo scegliendo le città più note e amate per i monumenti, l’enogastronomia, l’arte e gli itinerari sempre variegati ma anche per il mix con la natura e i paesaggi più belli.

Accanto alle metropoli più conosciute, nascono borghi davvero suggestivi, con un patrimonio artistico e culturale inestimabile, alcuni poco conosciuti e da valorizzare. Tra questi una splendida torre riaperta al pubblico che vanta reperti storici e sentieri davvero unici.

La Torre riaperta al pubblico è un patrimonio inestimabile della Toscana: alla scoperta della Rocca Aldobrandesca

La Toscana è una terra fantastica di percorsi storici e culturali, ideali per una giornata di relax, trekking o semplicemente per una passeggiata tra scorci suggestivi. Non solo le città più note che sottendono arte e storia ma anche i borghi più arroccati sono oggetto degli itinerari dei turisti e della valorizzazione di tutto il patrimonio artistico.

Tra questi figura il restyling della Rocca Aldobrandesca che è stata riaperta al pubblico dopo un progetto di restyling di 2 milioni di euro. Si trova a Castiglione d’Orcia, vicino Siena, ed è stata messa in sicurezza l’intera struttura, la cinta muraria insieme ai reperti recuperati.

Castiglione-dOrcia-Rocca-Aldobrandesca
Ph credits LigaDue, Wikimedia Commons

Tutte meraviglie della Rocca riportata al suo splendore dopo il restyling

L’inaugurazione della riapertura della Rocca aldobrandesca si è tenuta lo scorso 5 agosto e ricalca la storia della sua costruzione, commissionata dalla famiglia degli Aldobrandeschi in età medievale a difesa della via Francigena. Oltre la struttura originale, gli scavi archeologici hanno riportato alla luce i resti di una chiesa databile fra l’XI e il XII secolo, probabilmente sempre della famiglia Aldobrandeschi.

Recuperato anche del vasellame, monili, oggetti della quotidianità e numerosi gioielli. L’obiettivo è creare dei veri e propri percorsi di valorizzazione di tutto il territorio che abbiano al centro proprio la Rocca e le sue bellezze, allestendo al suo interno anche un vero e proprio museo e laboratorio archeologico.

siena-veduta-aerea

Gli itinerari della Rocca e le bellezze di Siena e della Toscana

La stupenda Rocca Aldobrandesca di Castiglione d’Orcia si inserirà quindi in un percorso storico e artistico che si snoda in tutta la provincia toscana terminando proprio nella splendida Siena, che vanta numerosi turisti tutto l’anno, non solo per la particolarità del palio ma anche per la sua bellezza culturale da visitare anche in un solo giorno.

Si ha la possibilità di mangiare spendendo poco in locali tipici ma anche di godere di stradine tipiche, musei e attrazioni per una gita con gli amici o la famiglia. E ora, durante una visita a Castiglione d’Orcia si potrà inserire una sosta nella bellissima rocca. Sarà disponibile nelle prossime settimane infatti anche la splendida visita notturna, ancora più suggestiva per i turisti e che metterà davanti a sé uno scenario naturalistico e paesaggistico davvero unico nel proprio genere.