Sei una persona asociale? Ecco dove andare in vacanza nei luoghi più spopolati del mondo

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Se non amate stare in mezzo alla folla, se alle persone preferite luoghi solitari dove godere della massima tranquillità e calma, ecco quali sono i luoghi più spopolati del mondo dove andare in vacanza. 

 luoghi più spopolati del mondo
Credit Pixabay

Se siete tipi asociali e alla folla preferite la solitudine, le mete ideali di viaggio potrebbero essere quelle immerse in una natura selvaggia e incontaminata, territori o nazioni quasi del tutto spopolate. Tutto ciò significherà sicuramente anche meno code, meno ingorghi, meno caos per fare il pieno di tranquillità, benessere e relax.

Ma questi sono solo alcuni dei vantaggi di andare in vacanza in luoghi spopolati. Infatti, significa anche godere del silenzio, di poter ascoltare dei suoni della natura, frequentare spiagge solitarie, intime e pulite e boschi remoti dove a dominare è solo la natura. Se anche tu preferisci tutto questo, ora è giunto il momento di svelare dove andare in vacanza nei luoghi più spopolati del mondo.

Luoghi più spopolati del mondo dove andare in vacanza: le mete per il 2023

luoghi più spopolati del mondo dove andare in vacanza
Credit Waldrebell Pixabay

Groenlandia: è la più grande isola del pianeta ma è anche la terra meno popolata, grazie alla sua densità di abitanti che è di circa 0,03 abitanti per km². La maggior parte degli abitanti è concentrata nella capitale, Nuuk. Il resto del territorio è pura solitudine e uno strettissimo contatto con la natura tra mare, ghiacciai, boschi e fiordi che faranno la felicità dei più asociali.

Potrebbe interessarti Isole più romantiche al mondo

Islanda: anche quest’isola remota situata nell’oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, è poco abitata. Nel 2020 la popolazione era di quasi 367 mila abitanti; un terzo di essi si concentra nella capitale Reykjavík. Qui potrete trovare vari paesaggi naturali che vanno dalle coste marine alle catene montuose, dai boschi alle praterie passando per le saune naturali. Il tutto godendo del silenzio della solitudine.

Antartide: ebbene sì, si può andare in vacanza anche in Antartide. Con i suoi 15 milioni di km², l’Antartide è il quarto continente più vasto del pianeta ma anche uno dei meno popolati a causa del suo rigido clima. La quasi totalità del territorio è ricoperto da ghiaccio e non vi sono abitanti stabili. Ci sono tuttavia numerose compagnie e tour operator che organizzano spedizioni.

Oblast’ di Magadan: si tratta di una regione situata nell’estremo oriente russo. Si estende per 463 km² e ha una popolazione di appena 139mila abitanti, la maggior parte dei quali risiede nel capoluogo di Magadan. In questa zona selvaggia e incontaminata, vi faranno compagnia per lo più orsi, cervi e alci.

Vacanze al mare in luoghi solitari

Isole Pitcairn: si tratta di un arcipelago, composto da quattro isole vulcaniche, situato nell’oceano Pacifico meridionale. Tra queste, solo l’isola di Pitcairn è abitata da “ben” 38 persone che risiedono tutte nel capoluogo Adamstown. Dunque un vero e proprio paradiso per gli amanti della solitudine. Le isole Pitcairn sono raggiungibili solo via mare, partendo dall’isola di Tahiti.

Tokelau: rimaniamo in Oceania dove incontriamo le isole Tokelau, tre atolli corallini chiamati Atafu, Fakaofo e Nukunonu. Le isole Tokelau si trovano a 480 chilometri di distanza dalle isole Samoa, che rappresentano le terre più vicine e il collegamento con il resto del mondo. Dalle Samoa, infatti, ogni 12 giorni partono delle imbarcazioni dirette verso i tre atolli. In totale qui vivono solo 1.400 persone.