Cittadella: cosa vedere nella città murata più bella d’Europa
Camminare nella storia, questa è la principale prerogativa della città murata di Cittadella famosa in tutto il mondo per il Camminamento di Ronda, l’unico interamente percorribile in tutta Europa.
Cittadella dove si trova
La meravigliosa Città Murata di Cittadella si trova in provincia di Padova nella Pianura Veneta ed è, senza ombra di dubbio, da inserire nella lista dei luoghi da visitare almeno una volta nella vita.
Cittadella è un borgo medievale di rara bellezza edificato nel 1220 dal comune di Padova come avamposto del proprio territorio, è famosa in tutto il mondo per l’incredibile cinta muraria ed è situata in una posizione strategica a circa 35 km da Padova, 14 km da Bassano del Grappa, 26 km da Vicenza e circa 40 km da Treviso.
Cittadella luoghi di interesse ed attrazioni
Cittadella non si limita solo ed esclusivamente alla celebre cinta muraria e dispone di un centro storico davvero molto bello accessibile grazie a quattro antiche porte, Porta Bassano, Porta Treviso, Porta Vicenza e Porta Padova che consigliamo vivamente di visitare.
Vediamo adesso quali sono le principali attrazioni ed i principali luoghi di interesse di Cittadella:
Cinta Muraria e Camminamento di Ronda Cittadella
Avreste mai pensato di poter “Camminare nella Storia” nel vero senso della parola?
La cinta muraria di Cittadella dalla particolarissima forma ellittica è l’unica in Europa ad avere un Camminamento di Ronda interamente percorribile.
Questo sistema difensivo è un’opera ingegneristica a dir poco incredibile, potrete camminare in tutta sicurezza ad un’altezza di 15 metri così come facevano durante il medioevo.
Duomo di Cittadella
Il Duomo di Cittadella è stato edificato in stile neoclassico fra il 1776 ed il 1826 ed è stato dedicato ai Santi Donato e Prosdocimo.
All’interno di questa bellissima ed imponente chiesa è possibile visitare la Pinacoteca ubicata nei locali della sagrestia dove sono custodite preziose opere d’arte importantissime attribuite a Palma il Giovane, Andrea da Murano e Jacopo da Ponte mentre all’interno della torre campanaria è stato allestito il Museo del Duomo dove sono raccolti numerosi ed interessanti oggetti sacri e liturgici.
Teatro Sociale Cittadella
Progettato nel 1817, il Teatro Sociale si presenta in un pregevole stile neoclassico ed è un’altra delle attrazioni da non perdere assolutamente a Cittadella.
Il sui interno è a dir poco meraviglioso in quanto è impreziosito da affreschi realizzati dallo scenografo e pittore Francesco Bagnara a cui è stata attribuita anche la decorazione del bellissimo Tetro La Fenice di Venezia.
Torre di Malta Cittadella
Altra attrazione da non perdere è la Torre di Malta ovvero è uno dei monumenti più rappresentativi del borgo medievale, è stata eretta nel 1251 ed è stata citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia.
Attualmente la Torre di Malta ospita l’interessantissimo Museo Civico Archeologico dove potrete ammirare reperti rinvenuti nel territorio di Cittadella che vanno dall’età del Bronzo fino al Rinascimento.
Cittadella cosa fare ed escursioni
Dopo aver visitato il borgo medievale in lungo, in largo e soprattutto dall’alto, è d’obbligo fare il giro della città fortificata in barca in quanto il fossato che la circonda è navigabile e grazie ad un “percorso” di circa 40 minuti potrete osservare le meraviglie di Cittadella da un prospettiva completamente diversa passando sotto ponti e immersi in una rigogliosa vegetazione.
Per quanto riguarda le escursioni, nel territorio cittadellese sono compresi il Parco del Fiume Brenta ed il Parco della Palude di Onara dove potrete fare interminabili passeggiate immersi in un contesto naturalistico e paesaggistico davvero molto bello.
Come arrivare a Cittadella
Come già accennato, la Città Murata di Cittadella si trova in una posizione strategica ed è attraversata dalla Strada Statale 47 Valsugana e dalla Strada Regionale 53 Postumia.
Raggiungere Cittadella in auto è semplicissimo: dall’autostrada Valdastico, uscita Vicenza Nord prendendo la direzione Treviso, da Padova uscita Padova Ovest prendendo la direzione Bassano e da Treviso seguendo la statale Treviso-Vicenza.
Raggiungere Cittadella in Treno: la stazione ferroviaria dista appena 5 minuti a piedi dal centro è servita dalla linee Padova-Bassano del Grappa e Vicenza-Treviso.