I 6 borghi da visitare nel Lazio a Natale

Il Lazio è una regione che nasconde borghi e paesi ricchi di fascino dove le atmosfere natalizie sono tra le più belle ed autentiche d’Italia. Scopriamoli in tutto il loro splendore.

lazio-borghi-natale

Paesi più caratteristici del Lazio da vedere durante il periodo natalizio

Il Lazio è una regione affascinante sotto tutti i punti di vista e custodisce preziosamente paesi o borghi dove la Magia del Natale è qualcosa di veramente straordinario.

I cosiddetti Paesi o Borghi del Natale del Lazio, tra presepi, caratteristici addobbi e luci natalizie ed interessanti mercatini che si svolgono sia durante i weekend che durante tutte le festività, sono in grado di incantare sia grandi che piccini; insomma qualcosa di irrinunciabile.

lazio-paesi-natale

Borghi Natalizi del Lazio: cosa fare ed attrazioni

Secondo l’antico proverbio popolare, “Tutte le Strade portano a Roma”, ma durante il periodo natalizio, con assoluta certezza, possiamo dirvi che tutte le strade portano anche in uno dei borghi del Natale più belli e caratteristici del Lazio.

Mettetevi comodi perchè è arrivato il momento di scoprire i 6 borghi più belli e caratteristici del Lazio da visitare a Natale.

Potrebbe interessarti Dove andare a Natale

lazio-borghi-natalizi

Greccio a Natale – Lazio

Il borgo medievale di Greccio si trova sul Cammino di San Francesco e questo non è assolutamente un caso.

Proprio qui, San Francesco d’Assisi, nel 1223, rappresentò per la prima volta nella storia del Cristianesimo la nascita di Gesù dando vita al primo Presepe al Mondo e, ovviamente, proprio qui è stato realizzato il Primo Presepe Vivente al Mondo.

Questo bellissimo borgo ospita, solitamente, anche preziosissimi mercatini natalizi, ma immergersi nella magica atmosfera del Natale grazie alla straordinaria ed ineguagliabile Rievocazione Storica del Presepe di Greccio ormai famosa a livello mondiale, fidatevi, non ha prezzo.

lazio-natale-greccio

Sermoneta a Natale – Lazio

Situato in provincia di Latina alle pendici dei Monti Lepini, Sermoneta è un borgo medievale che “sprigiona” atmosfere natalizie di altri tempi davvero uniche ed impareggiabile.

Il borgo medievale di Sermoneta è particolarmente apprezzato per le bellissime luminarie artistiche e per i caratteristici presepi artigianali che impreziosiscono le stradine, le piazzette ed i vicoletti del suggestivo centro storico.

Durante il periodo natalizio, il borgo di Sermoneta propone un calendario stracolmo di eventi e manifestazioni di ogni genere e, soprattutto, adatte a tutti.

lazio-natale-sermoneta

Civita di Bagnoregio – Lazio

Conosciuto con il nome de “La Città che muore” ed eretto su una sorta di isola tufacea che si affaccia sulle meraviglie della Valle dei Calanchi, Civita di Bagnoregio è, in assoluto, uno dei borghi più suggestivi al mondo e durante il Natale diventa ancor più incredibile.

A prescindere dal suo straordinario fascino medievale, una volta entrati a Civita di Bagnoregio sembra di essere tornati indietro nel tempo nel vero senso della parola ed una della sue principali “attrazioni natalizie” è il Presepe Vivente.

Immaginate sono per un attimo i classici mercati di frutta, spezie e stoffa, pastori, insediamenti beduini, il castrum romano ed i Re Magi: benvenuti al Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio.

lazio-natale-civita-di-bagnoregio

Collalto Sabino – Lazio

Immerso nelle meraviglie naturalistiche e paesaggistiche del Parco Regionale del Monte Cervia e del Monte Navegna ad un’altitudine di 980 metri s.l.m., Collalto Sabino è un piccolissimo paesino dalla chiara impronta medievale dove le classiche atmosfere natalizie sono assicurate.

Il borgo di Collalto Sabino si trasforma ne “Il Paese di Babbo Natale” dove vengono allestiti caratteristici mercatini natalizi e dove vengono organizzati una miriade di eventi e manifestazioni; imperdibili sono anche i percorsi enogastronomici.

lazio-natale-collalto-sabino

Zagarolo – Lazio

Atmosfere natalizie a dir poco straordinarie consigliamo vivamente di viverle a Zagarolo, paese di origine preromana che si presenta ai visitatori con un centro storico dalla chiara impronta medievale mentre l’urbanistica risale al rinascimento.

Il borgo di Zagarolo è stato edificato su una collinetta tufacea lunga circa 2 km situata tra i Colli Albani ed i Monti Sibillini e durante le festività natalizie propone un calendario ricco di eventi irrinunciabili oltre ai caratteristici Mercatini di Natale che, solitamente, vengono allestiti all’interno del bellissimo ed imponente Palazzo Rospigliosi.

lazio-natale-zagarolo

Ariccia – Lazio

Oltre ad essere uno dei principali borghi dei Castelli Romani famoso in tutto il mondo per essere la vera “Patria della Porchetta”, Ariccia è la destinazione ideale dove arte, storia e gastronomia si coniugano in modo impeccabile con le festività natalizie.

Il borgo di Ariccia è particolarmente famoso per il Parco delle Favole Incantate ovvero le luminarie artistiche di Natale che vengo allestite all’interno del Parco di Palazzo Chigi il cui percorso è lungo circa un chilometro.

Non mancano iniziative di animazione ed intrattenimento sia per grandi che per piccoli.

lazio-natale-ariccia

Borghi Natale Lazio: immagini e foto