I 6 luoghi più belli da visitare nei dintorni di Roma
Visitare in lungo e in largo Roma è uno degli obblighi inderogabili nella vita ma anche nei suoi dintorni ci sono luoghi e posti incantati tutti da vivere e scoprire e vediamo quali sono i più belli.
- Gita fuori porta Roma
- Posti e principali attrazioni da vedere nei dintorni di Roma
- Giardino di Ninfa – Cisterna di Latina
- Parco dei Mostri – Bomarzo
- Cascata dell’Inferno – Formello
- Lago di Bracciano – Roma
- Terme Libere Piscine Carletti – Viterbo
- Lago di Bolsena – Tuscia Viterbese
- Luoghi più belli nei dintorni di Roma:immagini e foto
Gita fuori porta Roma
Che siate di Roma o meno, dopo aver visitato approfonditamente la Città Eterna non c’è bisogno di spostarsi di tanti km per andare alla scoperta di altri posti meravigliosi, particolari luoghi di interesse o attrazioni imperdibili; nei dintorni della Capitale c’è un “mondo tutto da scoprire”.
Vistare Roma si sa, è un privilegio, è il sogno di tutti ma erroneamente molte volte ci soffermiamo solo dinanzi alle sue immense e rare bellezze trascurando tutto il territorio circostante che, fidatevi, ha davvero dell’incredibile.
Posti e principali attrazioni da vedere nei dintorni di Roma
Nei dintorni di Roma ci sono sono numerosi posti e luoghi ideali anche per un weekend o per una gita di un solo giorno dove cercare momenti di pace e relax magari visitando anche una miriade di attrazioni storiche, artistiche e naturalistiche.
Leggi anche: Rodi diario di viaggio
Vediamo adesso cosa vedere nei dintorni di Roma e quali sono i principali luoghi di interesse storici, artistici e naturalistici.
Giardino di Ninfa – Cisterna di Latina
Riconosciuto Monumento naturale della Repubblica Italiana, il celebre Giardino di Ninfa si trova a circa 68 km di distanza da Roma e fa parte della lista dei giardini più belli d’Italia.
Il Giardino di Ninfa è stato realizzato sulle rovine di Ninfa, antica città medievale, ogni anno attira migliaia e migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo del mondo e dal 1977, intorno ad esso, è stata istituita una meravigliosa Oasi WWF.
Il New York Times ha proclamato questo vero e proprio “paradiso della biodiversità”, il giardino più bello del mondo.
Parco dei Mostri – Bomarzo
Conosciuto anche come Villa delle Meraviglie o Sacro Bosco, il Parco dei Mostri di Bomarzo si trova in provincia di Viterbo a circa 90 km da Roma ed è un luogo misterioso che riesce a catturare anche la curiosità dei più piccoli.
Il Parco dei Mostri di Bomarzo è stato fortemente voluto Pierfrancesco II Orsini meglio conosciuto come Vinicio Orsini che volle dedicare questo particolarissimo parco alla moglie defunta, Giulia Farnese.
Potrebbe interessarti: Portogallo e Andalusia Tour
Realizzato in stile groteseque grazie ad un progetto dell’architetto ed antiquario Pirro Ligorio, il Sacro Bosco, oltre alla fauna e alla flora di rara bellezza, è puntellato da sculture che ritraggono divinità, mostri e animali mitologici risalenti al XVI secolo.
Cascata dell’Inferno – Formello
La famigerata Cascata dell’Inferno si trova all’interno dello straordinario Parco Regionale di Veio a circa 30 km da Roma ed è un luogo magico dove gli appassionati di trekking e di escursioni troveranno pane per i loro denti.
Dal caratteristico Borgo di Formello parte il famoso Sentiero della Porcineta che in circa 2 ore di camminata ed attraversando boschi e pascoli vi condurrà dritti alla meravigliosa Cascata dell’Inferno.
Bisogna tener presente che per arrivare ad ammirare le meravigliose bellezza della Cascata dell’Inferno dovrete vestire i panni di Indiana Jones in quanto il percorso è abbastanza tortuoso, ma fidatevi ne varrà la pena.
Lago di Bracciano – Roma
Il Lago di Bracciano si trova a circa 40 km dalla Città Eterna ed è in assoluto uno dei luoghi più belli da vedere nei dintorni di Roma più facili e comodi da raggiungere.
Questo è uno dei laghi più puliti d’Italia, è conosciuto anche con il nome di Lago Sabatino, è costellato da borghi da fascino senza tempo e dispone di bellissime spiagge dove ci sono anche stabilimenti balneari dove non dover rinunciare a nessun tipo di comfort.
Terme Libere Piscine Carletti – Viterbo
Situate a circa 2 km da Viterbo e a circa 100 km da Roma, le Piscine Carletti costituiscono un’area termale gratuita che non ha nulla a che invidiare ai migliori parchi termali dell’Italia.
Qui potrete trascorrere assoluti momenti di pace e relax in acque ipertermali che sgorgano ad una temperatura costante di 58° ed alimentano più vasche.
Avreste mai pensato di “fare” gratuitamente il classico percorso termale frigidarium-tepidarium-calidarium, benvenuti alla Terme Libere Piscine Carletti.
Lago di Bolsena – Tuscia Viterbese
Il Lago di Bolsena è una delle meraviglie naturalistiche da non perdere assolutamente nei dintorni di Roma e dista dalla Capitale circa 90 km, insomma una passeggiata piacevole nel vero senso della parola.
Questo straordinario lago è in assoluto uno dei più puliti d’Italia, è il lago vulcanico più grande d’Europa e il suo territorio custodisce un patrimonio storico, naturalistico e culinario più unico che raro.
Durante le stagioni più calde non perdete l’occasione di passeggiare sulle spiagge in sabbia nera e di fare il bagno i acque pulitissime e di grande qualità.
Commenti: Vedi tutto