Le 5 città più belle e famose della Valtellina
Terra ospitale dalle antichissime tradizioni, la Valtellina offre ai turisti numerose opportunità di vivere la montagna in ogni stagione. Ecco quali sono le città più importanti della Valtellina dove trascorrere le proprie vacanze tra relax e divertimento.
Valtellina dove si trova
La Valtellina è una regione geografica alpina situata in Lombardia ed è la meta ideale dove trascorrere le vacanze sulla neve o le vacanze estive immersi in un contesto naturalistico e paesaggistico unico al mondo.
Incastonata fra le Alpi Orobiche e le Alpi Retiche, la Valtellina è un magnifico territorio da scoprire con molta calma dove le montagne, il profumo dei boschi, i laghi, il buon cibo e gli immensi prati verdi sapranno regalarvi momenti unici, difficili da dimenticare.
Principali località turistiche della Valtellina
La Valtellina è ricchissima di storia, il suo territorio è stato oggetto di numerosissime dominazioni ed è costellato da piccoli e meravigliosi borghi anche poco conosciuti e da bellissime e famose città che la rendono ancor più speciale.
Scopriamo insieme quali sono le città più belle e famose della Valtellina da visitare e vivere almeno una volta nella vita:
Bormio – Valtellina
Situata nell’Alta Valtellina all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, la città di Bormio si trova in provincia di Sondrio ed è una località turistica frequentatissima sia durante il periodo invernale che durante il periodo estivo.
Famosa per essere una città termale conosciuta già dall’epoca romana, Bormio si trova ad un’altitudine di 1225 metri s.l.m., custodisce pregevoli monumenti ed edifici medievali ed è apprezzata soprattuto per la ricchezza dei suoi paesaggi.
Da visitare sono senza ombra di dubbio il Kuerc o coperchio che è il simbolo di Bormio, è stato realizzato nel XIV secolo, si trova nella centralissima Piazza Cavour ed era il luogo in cui un tempo veniva amministrata la giustizia e dove avvenivano le adunanze ed è sovrastato dall’imponente Torre della Bajona.
Altra “chicca storica” da non perdere assolutamente è la Chiesa Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio che custodisce preziose opere d’arte legate all’ambiente valtellinese.
E’ scontato dire che Bormio è anche una delle località sciistiche più belle ed importanti d’Italia.
Morbegno – Valtellina
Altra meraviglia indiscussa di questo magnifico territorio è Morbegno che, oltre ad essere l’anello di congiunzione fra il Lago di Como e della Valtellina, è anche un eccellente punto di partenza per alcuni dei migliori comprensori sciistici zona.
Considerata “La culla dell’arte culinaria valtellinese” o “Il paradiso degli alpinisti, escursionisti e sciatori” e conosciuta come “La Porta della Valtellina”, Morbegno è anche un un importantissimo polo fieristico ed è un’attrattiva per ogni tipo di turismo.
Durante le vacanze a Morbegno consigliamo vivamente di visitare il Palazzo Malacrida che custodisce preziosi cicli pittorici e la bellissima Collegiata di San Giovanni che rappresenta il monumento barocco più importante della Valtellina nonchè tra i più interessanti della Lombardia.
Sondrio – Valtellina
Situata ai piedi dell’imponente Massiccio della Corna Mara, la città di Sondrio è il principale centro della Valtellina ed è una località turistica dove gustare gli eccellenti piatti tipici della cucina valtellinese, dove rilassarsi e dove il divertimento è assicurato.
Pur essendo una città molto bella ed affascinante, Sondrio non è particolarmente interessante sotto il profilo storico ed artistico ma per quanto riguarda il profilo naturalistico è a dir poco eccellente, non a caso è meta ambita dagli appassionati delle passeggiate e dell’escursionismo.
Sondrio è un eccellente base d’appoggio per scoprire le cime e le valli incantate del territorio valtellinese e nelle immediate vicinanze potrete raggiungere i comprensori sciistici più belli della Valtellina.
Livigno
Conosciuta come “Il Piccolo Tibet”, Livigno è in assoluto la località turistica più famosa della Valtellina ed è situata ad un’altitudine di 1826 metri s.l.m.
Frequentata moltissimo anche durante il periodo estivo in quanto le temperature sono gradevoli e mai afose, Livigno è conosciutissima a livello nazionale ed internazionale e sotto il profilo naturalistico è davvero incredibile.
Insieme a Bormio, Santa Caterina Valfurva e Valdidentro, il comprensorio sciistico di Livigno fa parte del cosiddetto Carosello 3000, celebre in tutto il mondo grazie alla qualità delle piste sci, degli impianti di risalita e delle strutture ricettive.
Ricordiamo che Livigno è famosa anche per il turismo commerciale in quanto, godendo dello status di zona extradoganale, è molto conveniente acquistare tabacchi, alcolici, capi di abbigliamento, profumi, orologi e carburante.
Aprica
Situata sull’omonimo passo alpino che collega la Valtellina alla Valcamonica, Aprica è una delle stazioni sciistiche più famose ed eleganti del territorio valtellinese e si trova ad un’altitudine di 1162 metri s.l.m.
Aprica si trova all’interno di una conca ed è interamente circondata da una natura lussureggiante, selvaggia ed incontaminata ed è una meta adatta a famiglie con bambini piccoli e giovani che amano il divertimento.
Questa incredibile città della Valtellina è considerata anche una delle località di montagna più accattivanti ed affascinanti della Lombardia ed anche durante il periodo estivo è un vero spettacolo