5 consigli per una Settimana bianca economica

Settimana bianca economica idee e consigli

Settimana bianca economica informazioni utili

5 Consigli indispensabili per scegliere una vacanza sulla neve indimenticabile a poco prezzo.

Suggerimenti sulle località d’Italia dove poter trascorrere la propria vacanza invernale.

5 Consigli indispensabili per fare una settimana bianca spendendo poco

Qui di seguito troverete una serie di consigli raccolti per voi che costituiscono una sorta di guida alla scelta della settimana bianca e forniscono suggerimenti utili su come risparmiare.

Consiglio n°1: Muoversi per tempo

Per poter prenotare una vacanza sulla neve a prezzi stracciati conviene muoversi almeno 2 mesi prima.

Il ché significa che saremo in tempo per poter scegliere le miglior offerta per la propria vacanza, e potrete accedere a prezzi bassi e vantaggiosi.

neve-piste

Consiglio n°2: Cercare le sezioni Last Minute dei siti

Se avete deciso all’ultimo momento di partire per una settimana bianca, i prezzi potrebbero essere ormai alti, ma non disperate.

Esistono le sezioni last minute sui siti o da valutare in agenzia eventuali pacchetti vacanze venduti, ma per un motivo o per un altro disdetti in prossimità e quindi disponibili in forte sconto.

Non potrete modificare quasi nulla delle opzioni disponibili, ma sicuramente farete un affare.

Se sarete fortunati risparmierete un bel pò, anche sui VOLI. Ma se questo non accade, vi avverto, sicuramente la spesa sarà molto più sostanziosa che se avesse prenotato prima (perchè prenotare all’ultimo momento comporta un non accesso alle migliori offerte, come è giusto che sia).

Consiglio n°3 occhio all’alta stagione

Il periodo migliore per la propria vacanza sulla neve, come tutti sanno, è decisamente costituito dai mesi di dicembre, gennaio e febbraio.

Attenzione però.

Se si sceglie per la propria settimana bianca la settimana di Natale o Capodanno sappiate che i prezzi in questo periodo lievitano in modo esorbitante, proprio come i panettoni.

Quindi è preferibile, per chi intende risparmiare, “allontanarsi” dal periodo natalizio quanto più possibile.

neve

Consiglio n°4: valutare prima zone meno conosciute del territorio italiano e poi l’estero

Un interrogativo che spesso sorge è se conviene scegliere di trascorrere la propria settimana bianca in Italia o all’estero ( es. Francia, Svizzera o Austria) per risparmiare.

Bene, il punto è questo: non è detto che se si resti in Italia si risparmi, come non è detto che se si scelga la Svizzera o l’Austria il budget disponibile debba magicamente raddoppiarsi.

Tutto sta nella scelta della località sciistica: esistono in Italia, come in altri paesi, località sciistiche in cui si può trascorrere una settimana bianca con un budget limitato e altre in cui si esige un budget sostanzioso (per citarne alcune Sestriere, Madonna di Campiglio) perchè frequentate principalmente dall’elite, ma evitando queste zone più blasonate per posti tutti da scoprire, si potrà fare una vacanza bianca con tutti i confort con un budget più accessibile.

Il divertimento è ovunque, a prescindere dalla risonanza del nome.

neve-piste2

Consiglio n°5: Hotel, villa, appartamento o residence?

Altro elemento da considerare è quale sistemazione scegliere per la propria settimana bianca se si intende risparmiare?

Il residence, l’hotel oppure l’appartamento/villa?

Tutto sta nel considerare un fattore importante: se si parte con la propria famiglia o con un gruppo di amici. Nel primo caso consiglio di scegliere un appartamento o villa, per ammortizzare i costi (dato che, se per ipotesi la famiglia è composta da 4 persone, non si debba pagare 4 quote in albergo ma si pagherà una quota unica, ossia il fitto dell’abitazione.

Il più delle volte conviene questo tipo di sistemazione per le famiglie, soprattutto se numerose).

Nel secondo caso, invece, consiglio l’Hotel o il Residence (ognuno pagherà la sua quota unica e sarà servito e riverito).

neve

Dove trascorrere una settimana bianca?

Ecco alcune delle località sciistiche d’Italia più rinomate, divise per regioni, dove poter trascorrere la propria settimana bianca:

Val d’Aosta: Cervinia, Cogne, Courmayeur e Pila.
Piemonte: Sestriere, Alpe Devero, Argentera, Bardonecchia, Prato Nevoso e Sansicario.
Lombardia: Bormio, Livigno, Passo dello Stelvio e Montecampione.
Trentino Alto Adige: Madonna di Campiglio, Campitello di Fassa, Passo Tonale, Pejo, Val Gardena e Val Senales.
Veneto: Altopiano di Asiago, Marmolada e Cortina d’Ampezzo.
Friuli Venezia Giulia: Tarvisio e Piancavallo.
Appennini: Abetone, Camigliatello Silano, Campitello Matese, Campo Imperatore, Campo Felice, Monte Amiata, Ovindoli, Pescasseroli, Roccaraso e Terminillo.

vacanze sulla neve

Periodo Natalizio suggerimenti utili

Per chi fosse interessato a conoscere i Mercatini di Natale d’Italia e d’Europa consiglio di leggere le rispettive guide: GUIDA AI MERCATINI D’ITALIA DIVISI PER REGIONE e GUIDA AI MERCATINI PIU’ BELLI D’EUROPA.