Visitare Conegliano: cosa vedere, cosa fare e tour enogastronomici

Conegliano è una città di arte e vino immersa nelle celebri Colline del Prosecco dove organizzare tour enogastronomici a dir poco sorprendenti. Guida turistica, cosa vedere ed escursioni.

conegliano-veneto

Conegliano Turismo

Conegliano Veneto si trova in provincia di Treviso in Veneto, è una città tutta da scoprire, è una città ricca di arte e cultura che ha dato i natali al grande pittore Giambattista Cima uno dei massimi esponenti della scuola veneta del XV secolo.

Situata a ridosso delle Alpi Trevigiane, la Città di Conegliano è immersa nelle celebri Colline del Prosecco e dei Vini di Conegliano Valdobbiadene che sono state inserite nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

conegliano-colline-prosecco

Conegliano luoghi di interesse ed attrazioni

Il centro storico di Conegliano è di chiara impronta medievale ed ospita antichi oratori di grande rilevanza storica ed artistica mentre Contrada Grande, oggi Via XX Settembre, è il fulcro dell’eleganza rinascimentale della città dove è possibile ammirare Palazzi Nobiliari ricchi di affreschi e decorazioni in pietra scolpita.

Vediamo adesso cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Conegliano:

conegliano-centro-storico

Castello di Conegliano e Museo Civico

Il Castello di Conegliano è stato eretto ai tempi delle Serenissima Repubblica di Venezia, è una delle architetture più antiche della città e sulla sommità della Torre della Campana è possibile ammirare panorami e scorci mozzafiato che arrivano addirittura fino alla Laguna di Venezia.

All’interno del castello è d’obbligo visitare l’interessantissimo Museo Civico dove sono custoditi opere d’arte ed antichi reperti rinvenuti nel territorio circostante.

conegliano-castello

Duomo di Conegliano Veneto

Il Duomo di Conegliano è dedicato a San Leonardo si presenta con una particolarissima facciata incastonata tra i palazzi della contrada dove è presente il più grande affresco murale del Veneto.

La Chiesa è davvero molto bella ed internamente custodisce una tela di Santa Caterina battezzata dall’eremita attribuita a Palma il Giovane, affreschi cinquecenteschi realizzati dal Pozzoserrato e la preziosissima pala d’altare “Madonna col Bambino ed Angeli” realizzata dal grande maestro della pittura veneta Giambattista Cima.

conegliano-duomo

Il territorio coneglianese è costellato di bellissime Ville Venete e quelle che consigliamo di visitare vivamente sono Villa Gera risalente al XIX secolo, Villa Bortolon risalente al XVII secolo e Villa Rocca o ex Convento di Sant’Antonio realizzata nel XIV secolo.

conegliano-contrada

Molto interessante è un tour degli antichi oratori disseminati nel centro storico di Conegliano e consigliamo di visitare quello dell’Annunziata, della Madonna della Neve e di Santa Caterina d’Alessandria.

Durante una visita a Conegliano è d’obbligo trovarsi “faccia a faccia” con il maestoso ed imponente Teatro Accademia che si affaccia su Piazza Cima e si presenta con una pregevole architettura neoclassica.

conegliano-piazza-cima

Conegliano escursioni, degustazioni e cantine

Conegliano è una meta davvero incredibile anche sotto il profilo storico e naturalistico e poi è immersa nelle celebri Colline del Prosecco e dei Vini di Conegliano Valdobbiadene dove è possibile pare immense passeggiate all’interno dei preziosi vigneti dai quali viene prodotto il Prosecco Superiore DOCG attualmente importato in ogni paese del mondo.

Una delle escursioni o passeggiate più belle in assoluto è quella che da Conegliano arriva a Valdobbiadene e vi porterà alla scoperta di posti magici unici al mondo e di piccoli borghi davvero suggestivi.

Organizzare tour enogastronomici in una zona come questa è vivamente consigliato in quanto potrete visitare le cantine più famose del territorio dove potrete fare degustazioni di vini locali e degustazione di prodotti o piatti tipici trevigiani.

conegliano-strada-del-prosecco

Le migliori Cantine di Conegliano che organizzano tour enogastronomici davvero interessanti ed imperdibili sono:

  • Contarini Vini e Spumanti – Via San Giuseppe, 13/G Tel (+39) 0438 444700.
  • Cantina di Conegliano – Via Maggior Piovesana, 15 Tel (+39) 0438 22268.
  • Fattoria Conca D’Oro – Via dei Colli, 55/A Tel (+39) 0438 450477.
  • Carpenè Malvolti – Via A. Carpenè, 1 Tel (+39) 0438 364611.

E’ doveroso ricordare che Conegliano ospita la Scuola Enologica ISISS G. B. Cerletti che è un punto di riferimento per l’enologia a livello nazionale ed internazionale.

conegliano-azienda-vinicola

Conegliano immagini e foto