Visitare Marostica: cosa vedere nella Città degli Scacchi

Cosa vedere a Marostica la Città degli Scacchi conosciuta per essere la Città Murata più bella del Veneto. Guida alle principali attrazioni e ai principali luoghi di interesse.

marostica-veneto

Marostica Turismo

Marostica è una ridente località della provincia di Vicenza in Veneto che grazie alla qualità turistico-ambientale si fregia della prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

Considerata “La Città Murata più bella del Veneto”, Marostica è famosa in tutto il mondo anche per essere conosciuta come La Città degli Scacchi in quanto, nella principale piazza a forma di scacchiera, ogni due anni ha luogo una partita a scacchi con personaggi viventi (questa “manifestazione” si tiene durante gli anni pari e il secondo fine settimana di settembre).

Facciamo presente che Marostica è conosciuta anche per la produzione della buonissima Ciliegia IGP.

marostica-vicenza

Marostica luoghi di interesse ed attrazioni

Marostica dispone di un centro storico particolarissimo che si sviluppa ai piedi dell’Altopiano di Asiago e all’ombra del bellissimo Castello Superiore e custodisce attrazioni storiche di rara bellezza.

Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i principali luoghi di interesse di Marostica:

marostica-centro-storico

Castello di Marostica

Il Castello di Marostica è composto dal Castello Inferiore e dal Castello Superiore che sono uniti tra di loro grazie ad una preziosa cinta muraria lunga ben 1,8 km.

Questi due castelli furono eretti durante nel 1312 mentre la cinta muraria è stata realizzata a partire dal 1372 ed è dotata di 5 porte che permettono l’accesso al centro storico della città.

marostica-castello-supeiore

Il Castello Inferiore, conosciuto anche come Castello Basso, si erge di fronte alla suggestiva Piazza degli Scacchi mentre il Castello Superiore domina dall’alto l’intera città e regala panorami e  scorci unici al mondo.

marostica-castello-inferiore

Piazza degli Scacchi Marostica

Considerata come una delle piazze più insolite e stravaganti d’Italia, Piazza degli Scacchi è in assoluto una delle principali attrazioni di Marostica nonchè il simbolo indiscusso.

Su questa piazza si affacciano edifici dall’architettura a dir poco interessante come il Palazzo Doglione e, come già accennato, ospita uno degli eventi più singolari al mondo come una partita a scacchi con personaggi viventi.

maristica-piazza-degli-scacchi

Da visitare è anche la Chiesa di Santa Maria Assunta le cui origini risalgono all’VIII secolo, si presenta con una facciata corinzia con colonne binate e custodisce una pregevole copia dell’Assunta del Tiziano realizzata da Giuseppe Fortunato Centazzo nel XIX secolo.

marostica-chiese

Molto interessante è il Museo dei Costumi della Partita a Scacchi di Marostica situato all’interno del Castello Inferiore dove sono esposti e conservati i costumi originali indossati dai partecipanti della celebre “Partita a Scacchi Vivente”.

marostica-partita-a-scacchi

Marostica cosa fare ed escursioni

Marostica è una meta apprezzata dagli amanti della natura, della fotografia e dell’escursionismo in quanto il suo territorio è ricco di percorsi e sentieri sia panoramici che naturalistici.

Il Sentiero dei Carmini è in assoluto uno dei più suggestivi ed è particolarmente amato dagli appassionati della fotografia in quanto il suo percorso si articola all’interno delle mura merlate del Castello Superiore dal quale è possibile ammirare paesaggi e scorci unici al mondo.

marostica-escursioni

Altro itinerario da non perdere è il Sentiero di San Luca che vi porterà alla scoperta di paesaggi collinari dal notevole interesse naturalistico e paesaggistico e vi consigliamo di percorrerlo in primavera quando i ciliegi fioriscono.

Da non perdere assolutamente è un tour delle Ville Palladiane più belle del Veneto.

marostica-sentieri

Marostica immagini e foto