Fare “l’Interrail” tra le isole della Grecia low cost: esperienza irripetibile

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Esperienze da “Interrail”, ovvero spostarsi da una parte all’altra con mezzi di trasporto che possono essere il treno o il traghetto. Di solito, simili avventure sono più frequenti nell’Europa Continentale, ma c’è anche una buona opportunità di organizzazione degli spostamenti tra le isole, in particolare quelle della Grecia per vivere un’esperienza unica, all’insegna dell’avventura e dell’esplorazione di luoghi magnifici. Scopriamo come fare.

(ph credit Pixabay)

“Interrail” tra isole della Grecia: cosa sapere ed informazioni

Fare “interrail” potrebbe rappresentare anche un modo per affrontare un viaggio in maniera più eco-sostenibile, a emissioni e a impatto zero. Si sta, infatti, sempre più diffondendo questa buona abitudine tra turisti e viaggiatori di andare alla ricerca di esperienze di vacanze con spostamenti tra più località attraverso mezzi di trasporto quali treni, navi o traghetti. Fino a poco tempo fa (ma anche ora) l’interrail consentiva di potersi spostare tra meravigliosi luoghi dell’Europa Continentale. Ad esempio in Grecia sono stati organizzati spostamenti tra più località del Paese, escluse però le isole. Opportunità che, invece, si sta facendo sempre più strada con esplorazioni su più isole della Grecia, favorite da maggiori disponibilità di mezzi di trasporto, in particolare i traghetti.

Non a caso le isole greche sono le mete maggiormente frequentate dai turisti. Ce ne sono centinaia di isole dalle Cicladi alle Sporadi per poi finire a quelle maggiori come Corfù, Zante o altre. Una scelta ampia anche in considerazione del fatto che circa il 25% della Grecia è costituito da territorio insulare. Ebbene, grazie all’interrail è possibile esplorare diverse isole greche imbattendosi in un tour che vi lascerà senza fiato per un’occasione che risulta essere imperdibile ed irripetibile. Ma quanto costa l’interrail e cosa include nello specifico.

Ci sono diverse opzioni da prendere in considerazione per altrettante esperienze da vivere in maniera alternativa. Un primo pass prevede 4 giorni di tour al costo di 95 euro in classe Economy: con questo biglietto si può salire a bordo di tutti i traghetti che percorrono tratte nazionali tranne per il trasferimento tra i porti di Patrasso e del Pireo. I quattro giorni devono essere “consumati” entro un mese dalla prima validazione. Poi c’è un pass da 6 giorni a 185 euro che consente anche gli spostamenti da e verso l’Italia, con partenze da Venezia, Ancona o Bari che in questo caso permette il transfert ai porti di Patrasso o del Piero.

(ph credit Pixabay)

Le modalità di viaggio “Interrail” in Grecia

L’ultima opportunità, quella del pass di 6 giorni è tra le migliori perché consente di poter affrontare anche 2 giorni di spostamenti internazionali. Il consiglio è quello di effettuare quanto prima le prenotazioni per poter usufruire di importanti sconti, anche pari al 30% sugli upgrade per gli alloggi e sui traghetti internazionali. Ci sono anche riduzioni per i giovani tra i 12 e i 27 anni e per gli over 60.

Come è stato già anticipato, una simile esperienza da vivere in tour tra le più belle isole della Grecia rappresenta qualcosa di unico ed irripetibile. Fare un viaggio in Grecia è di per se uno dei tanti modi per aprire la mente e vivere con la consapevolezza di aver compiuto una delle più belle esperienze della propria vita.