Questa splendida chiesa è una copia del Duomo di Milano e al suo interno ha un incredibile museo
Questa splendida chiesa è una copia del Duomo di Milano e al suo interno ha un incredibile museo. Si trova proprio in Italia, in una delle città più amate dai turisti di tutto il mondo.

L’Italia è una terra ricca di monumenti e di bellezze incredibili, che diventano iconiche sia nel rappresentare luoghi e città ma soprattutto nell’immaginario collettivo di tutto il mondo. Ogni città infatti, è associata da un momento o luogo simbolico: Roma con il Colosseo, Napoli con il suo meraviglioso Vesuvio, Pisa con la Torre, Venezia con le gondole e Milano con il suo Duomo.
Non tutti sanno però, che sempre in Italia vi è una copia del Duomo di Milano in miniatura e che al suo interno vanta un incredibile museo che lascia i viaggiatori davvero di stucco. Ecco di cosa si tratta e come raggiungerlo.
La copia del Duomo di Milano in miniatura è la Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio nel cuore di Roma
Nella stupenda Roma, città eterna, vi sono numerosi monumenti, chiese, fontane e luoghi dove i turisti si perdono in cotanta bellezza. Non è un caso che si tratti di una delle città preferite di milioni di turisti ogni anno, includendola in ogni itinerario di viaggio in Italia e in Europa. Tra i luoghi più visitati la Fontana di Trevi, il Colosseo, il Pantheon ma i viaggiatori più incalliti preferiscono andare alla ricerca anche di luoghi meno conosciuti e ugualmente suggestivi.
Nel cuore della città, nel quartiere Prati, svetta infatti una splendida chiesa che all’esterno è la copia del Duomo di Milano. Si tratta della Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, che all’interno inoltre, vanta un museo meraviglioso.

La bellissima Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, dove si trova e come arrivarci
Il lungotevere Prati offre scorci nascosti ai più. Nelle vicinanze del quartiere della Corte Suprema di Cassazione, svetta una struttura gotica chiara che risulta molto simile al Duomo di Milano, seppur di dimensioni molto ridotte, incassata tra i palazzi. E’ proprio la bellissima Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, la cui costruzione iniziò nel 1894 e si concluse nel 1917, ispirandosi al design dell’iconico Duomo milanese, completato solo da pochi decenni dopo un lavoro di centinaia di anni.
Inizialmente la chiesa doveva essere molto più grande ma il budget fu limitato così come la sua grandezza finale. Attualmente infatti, la facciata è larga 20 metri e la lunghezza dell’edificio è di circa 40 metri, ricca però di numerosi dettagli architettonici: le guglie, i rosoni, le sculture in stile neogotico e la cura di ogni minimo particolare.

Tra le meraviglie di Prati con tappa a Roma e nel Museo delle Anime del Purgatorio
La splendida chiesa è tra i luoghi più belli da visitare nella capitale e non è nota per somigliare soltanto al Duomo di Milano, ma anche per un gioiello poco conosciuto che contiene al suo interno. Si tratta del Museo delle Anime del Purgatorio, unico nel suo genere. Conserva infatti i tanti reperti che negli anni Padre Jouët ha raccolto e che mostravano segni di contatto con le anime del purgatorio. Libri con pagine bruciate improvvisamente, stoffa con impronte di mani, immagini religiose con macchie improvvise, insieme a un dettaglio report del presunto contatto con l’aldilà.
Un luogo unico ed esoterico, che non può mancare nella visita alle bellezze di Roma. La Chiesa è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19.30 mentre il Museo delle Anime delle Purgatorio è accessibile gratuitamente dalle 8 alle 11 e dalle 16 alle 19 sempre tutti i giorni.