Questi 11 trompe l’oeil sono i più belli del mondo: ecco dove puoi trovarli
L’arte e la cultura sono tra gli elementi portanti di un bel viaggio che si rispetti: ecco dove si trovano gli 11 trompe l’oeil più belli del mondo per un mix di emozione e suggestione nei luoghi più iconici tra Italia, Europa e America.
Guarda il video

L’arte e la cultura sono elementi portanti di numerosi itinerari di viaggio, con le bellezze da scoprire delle destinazioni scelte tra musei, gallerie d’arte e street art. Alcuni tra i luoghi più incredibili si celano tra le strade cittadine, creando colpi d’occhio emozionanti e suggestivi. E’ questo il caso dei trompe l’oeil, una famosa tecnica pittorica francese che consiste nel creare l’illusione di uno spazio alternativo al posto di un dipinto. Alcuni fanno parte persino di noti monumenti e delle strade più iconiche del mondo. Scopriamo insieme quali sono gli 11 trompe l’oeil più belli in giro per il mondo!
Gli 11 trompe l’oeil più belli in giro per il mondo
La tecnica del trompe l’oeil era già nota dagli antichi greci, nel ricreare spazi esterni all’interno dei magnificenti palazzi costruiti e per giocare con l’illusione. La parole trompe infatti deriva dal francese “ingannare” e oeil significa “occhio”. Un inganno per l’occhio che diventa pura meraviglia al cospetto di opere d’arte sorprendenti. In tutto il mondo ve ne sono svariati esempi: passando dall’Italia all’Austria fino a Miami e il Canada, scopriamo insieme gli 11 trompe l’oeil più belli in giro per il mondo.

Dall’America all’Austria con chiese e palazzi storici
Il viaggio tra gli 11 trompe l’oeil più belli del mondo inizia dall’Austria, con il soffitto della splendida chiesa dei Gesuiti, tra le attrazioni di Vienna. Sembra infatti altissimo ma in realtà è un inganno: è solo leggermente curvo vantando bellissimi affreschi. Volando in Canada e precisamente in Quebec, si trova La Fresque du Petit-Champlain che raffigura su un lato dell’edificio la storia di Cap-Blanc il quartiere operaio. Volando invece verso Miami per un soggiorno di divertimento, è possibile trovare il Murales del Fontainebleu che ritrae un arco immaginario con due grandi statue in stile Art Nouveau.
Anche nelle Filippine vi è uno splendido esempio di trompe l’oeil con le decorazioni interne dell’antica chiesa di San Agustìn, patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1993. A Oetz in Austria l’esterno della locanda, ristorante e giardino storico Gasthof zum Stern è un vero spettacolo d’arte, decorando le finestre in un gioco d’illusione meraviglioso. Strade in salite e scalini a Mur des Canuts a Lione in Francia ma in realtà è solo un agglomerato di palazzi che ricreano la vita cittadina. Infine, in Germania la Pilatushaus con un meraviglioso trompe l’oeil esterno che ricrea una doppia scalinata nei pressi dell’iconico giardino.

Colpo d’occhio in Italia tra Roma e Mantova
Anche l’Italia vanta numerosi trompe l’oeil tra i più belli del mondo. Tra le attrazioni di Roma vi è bellissimo Palazzo Spada dove al termine di un corridoio colonnato di 80 metri si può scorgere in lontananza una maestosa statua di Marte all’interno di un giardino. In realtà è alto solo 60 centimetri ma il colpo d’occhio è assicurato. Sempre nella capitale all’interno della chiesa di Sant’Ignazio da Loyola è presente un affresco sul soffitto a mò di cupola che rappresenta angeli, la Vergine Maria e il Santo verso il paradiso.
Termina il giro di Roma la Chiesa del Gesù con il bellissimo affresco del Trionfo del Nome di Gesù con i dannati che sembrano cadere mentre la luce salva le anime buone. Nella splendida Camera degli sposi in una delle attrazioni più famose di Mantova, Palazzo Ducale, infine, vi è una rappresentazione davvero stupenda di trompe l’oeil con il soffitto che sembra bucato e dal quale spuntano dei puttini che sembrano affacciati e pendenti dalla balaustra soltanto dipinta.