Si trova in Europa il Paese più visitato del mondo: sarà l’Italia?
Una curiosità che, forse, in tanti si saranno chiesti, soprattutto gli amanti dei viaggi: ma quale sarà il Paese più visitato al mondo? Sicuramente ognuno avrà il suo Paese preferito in cima alle preferenze, ma un recente sondaggio ha rivelato il luogo più visitato del pianeta. Scopriamo qual è.

Paesi più visitati del mondo: quali sono
Parliamoci chiaro, il nostro Bel Paese, con tutte le sue bellezze, artistiche, architettoniche, storiche e di altra natura, non ha assolutamente nulla da invidiare a qualsiasi altro Paese al mondo. Purtroppo per noi o meglio, almeno per il momento, non è l’Italia il Paese più visitato al mondo. Secondo la stima rivelata da GlobalData (società londinese di analisi e consulenza dei dati), in base all’ultimo rapporto denominato “Tourism Destination Market Insight: Western Europe” il Paese più visitato al mondo dai turisti è la Francia. Prima della pandemia, nel 2019, il territorio francese è stato visitato da ben 88,1 milioni di turisti, mentre nel 2022, nel post-pandemia i visitatori sono stati 66,6 milioni. Numeri da record per i cugini d’oltralpe, con le stime che addirittura rivelano una crescita negli anni a venire, potendo giungere nel 2025 alla cifra di 93,7 milioni di turisti internazionali.
Analizzando meglio il dato si è riusciti a comprendere che la Francia non è tanto amata dai turisti Europei, molti dei quali prediligono mete come l’Italia o la Spagna. Il primato dei francesi è stato raggiunto soprattutto dall’elevato indice di gradimento di turisti provenienti in particolar modo da oltreoceano come gli americani o dall’Est asiatico tipo cinesi e giapponesi.

Motivi che hanno reso la Francia la meta più ambita
Tra le ragioni che spingono molti turisti internazionali a scegliere la Francia come meta preferita ci sono soprattutto i trasporti, considerati tra i più efficienti a livello europeo e mondiale grazie ai facili spostamenti da una città e l’altra. A favore dei francesi gioca soprattutto la linea ferroviaria con l’alta velocità che consente spostamenti molto rapidi anche a livello internazionale per raggiungere in poco tempo da Parigi città come Vienna, Berlino e Milano. Nel 2024 ci sarà anche un collegamento diretto con la città di Barcellona. Altro motivo che fa ricadere la scelta sulla Francia è la gastronomia, tra le migliori al mondo e poi la varietà di opportunità per i vacanzieri che possono spaziare dal recarsi al mare in Costa Azzurra, fare una vacanza in montagna scegliendo qualche complesso sciistico sulle Alpi francesi o visitare la capitale Parigi, con il suo intramontabile fascino. Il secondo Paese più visitato al mondo è la Spagna, mentre in Italia gli arrivi sono inferiori al 26% con 55,98 milioni di turisti.