6 borghi più belli e romantici della Toscana dove andare a San Valentino

La Toscana è una delle regioni più “complete” d’Italia ed è anche una delle migliori destinazioni dove organizzare una “vera fuga d’amore”. Ecco quali sono i borghi più belli, romantici ed accattivanti dove trascorrere il weekend di San Valentino.

borghi-rimantici-toscana

Paesi dell’Amore da visitare durante il weekend di San Valentino in Toscana

Per vivere a 360° le vere emozioni di una fuga d’amore è sempre meglio evitare le grandi città e rifugiarsi in caratteristici borghi; la Toscana è una delle regioni italiane più adatte.

Riuscire a selezionare i borghi più belli e romantici della Toscana è davvero un lavoraccio in quanto tutti sono ideali per una classica fuga d’amore quindi è solo una semplice questione di scelta.

Meravigliosamente abbarbicati su dolci collinette e straordinariamente immersi in contesti naturalistici e paesaggistici di rara bellezza, scopriamo insieme quali sono i 6 borghi dell’amore più belli ed interessanti della Toscana.

borghi-romantici-toscana-panorama

Lucignano – Toscana

Felicemente e straordinariamente adagiato su una collinetta che domina la Val di Chiana, Lucignano è uno degli indiscussi “Borghi dell’Amore della Toscana”, non a caso custodisce preziosamente il “famigerato” Albero dell’Amore o Albero d’Oro o Albero della Vita, ovvero un capolavoro d’arte orafa aretino senese custodita all’interno del Museo del Palazzo Comunale.

A prescindere da questo, Lucignano è un borgo medievale il cui delizioso centro storico è ricco di attrazioni storiche ed artistiche ed ospita anche numerosi ristoranti e botteghe artigiane.

Facciamo presente nel centro storico di Lucignano ci sono numerosi b&b e case vacanze che offrono soggiorni a prezzi veramente straordinari.

borghi-romantici-toscana-lucignano

Rapolano Terme – Toscana

Rapolano Terme è uno dei borghi più belli e famosi delle Crete Senesi ed è anche uno dei più migliori dove organizzare una fuga d’amore dedicandosi al benessere ed alla cura del corpo; qui ci sono alcune dei Centri Termali più importanti della Toscana.

Le Terme di Rapolano venivano frequentate già all’epoca dei romani, purtroppo non ci sono più terme libere ma solo stabilimenti balneari moderni e all’avanguardia e quelli che consigliamo sono le Terme della Querciolaia e le Terme di San Giovanni.

Durante un weekend di San Valentino a Rapolano Terme consigliamo di organizzare interessantissimi percorsi enogastronomici e passeggiate all’interno delle meraviglie della Crete Sensi.

borghi-romantici-toscana-rapolano-terme

San Quirico d’Orcia – Toscana

Meravigliosamente adagiato su una dolce collinetta a metà strada tra le blasonate Montalcino e Pienza, San Quirico d’Orcia è un borgo medievale di rara bellezza dove poter ammirare uno dei panorami più suggestivi della Val d’Orcia.

Il borgo medievale di San Quirico d’Orcia è particolarmente appezzato per le sue importantissime attrazioni storiche che, ancora oggi, sono perfettamente conservate.

Imperdibili sono escursioni e percorsi enogastronomici che vi porteranno alla scoperta delle vere essenze della Val d’Orcia, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

borghi-romantici-toscana-san-quirico-dorcia

Potrebbe interessarti I 6 borghi più belli della Toscana

Certaldo – Toscana

Altro posto incantevole dove organizzare un weekend di San Valentino in Toscana è, senza ombra di dubbio, la Val d’Elsa ed uno dei borghi che consigliamo di non perdere assolutamente è Certaldo.

Certaldo è un borgo medievale che ha dato i natali al grande poeta e scrittore Giovanni Boccaccio ed il suo incredibile centro storico, tra i meglio conservati in Italia e in Europa, è ricco di tesori che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita come il Palazzo Pretorio risalente al XII secolo, la Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo fondata nel XIII secolo e la Casa Museo Boccaccio.

A Certaldo ci sono numerosi ristoranti ed osterie tipiche della Toscana dove è d’obbligo gustare le specialità della Val d’Elsa; anche fare shopping oppure escursioni al”interno del Parco Collinare Canonica sono cose che consigliamo vivamente.

borgi-romantici-toscana-certaldo

Sorano – Toscana

Ribattezzato con il nome de “La Matera della Toscana” ed immerso in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza, Sorano è uno dei cosiddetti “borghi più completi della Toscana” in quanto, tra benessere, buon cibo, arte e storia, è la meta dove trascorrere un weekend di San Valentino a 5 stelle; per farla breve offre di tuto ed a 360°.

Sorano è un borgo medievale immerso nelle meraviglie della Maremma Grossetana e trovarsi di fronte alla Fortezza Orsini, vero capolavoro di architettura medievale e rinascimentale, oppure percorrere le celebri Vie Cave, incredibili percorsi scavati nella roccia dagli etruschi, fidatevi non ha prezzo.

Le Terme di Sorano, conosciuto fin dal medioevo, si trovano nella vicinissima Santa Maria dell’Aquila, sono indicate da chi soffre di patologie dermatologiche e sono, senza discussione, uno dei punti forti di questo incredibile borgo medievale.

borghi-romantici-toscana-sorano

Porto Ercole – Toscana

Gli amanti del mare non possono perdere l’occasioni di trascorrere un weekend a Porto Ercole, magnifico borgo marinaro situato nella parte orientale del celebre Promontorio dell’Argentario.

Port Ercole non può che far parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia, è grazie alle sue incredibili bellezze storiche e naturalistiche è frequentato durante tutto l’anno.

Se avete la fortuna di trovare condizioni del tempo favorevoli, è impossibile non passeggiare, mano nella mano, su una delle spiagge più belle di Porto Ercole.

borghi-romantici-toscana-porto-ercole

Borghi romantici Toscana immagini e foto