Cosa vedere e cosa fare ad Usseaux, il borgo dei Murales, del Pane e delle Meridiane
Usseaux è un borgo alpino di rara bellezza dove le caratteristiche stradine del centro storico sono impreziosite da Murales e Meridiane di grande fascino. Ecco quali sono le principali attrazioni ed i principali luoghi di interesse.
Usseaux dove si trova ed informazioni
Usseaux è uno straordinario borgo situato nella Val Chisone in provincia di Torino, è quel posto dove, nel corso degli anni, non sono state costruite strutture moderne e, ancora oggi, la classica architettura alpina di un tempo è la Regina indiscussa.
Questo bellissimo borgo alpino si trova immerso nelle splendide cornici naturalistiche e paesaggistiche del Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand e del Parco naturale Orsiera-Rocciavrè ed è composto da quattro frazioni dal fascino senza tempo, Balboutet, Fraisse, Laux e Pourrieres.
Usseaux luoghi di interesse ed attrazioni
Usseaux non può che far parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia, si fregia anche della prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e dista pochissimo da rinomate località invernali come Sestriere e Pragelato.
Ribattezzato con il nome de “Il Borgo dei Murales e del Pane”, il villaggio alpino di Usseaux dispone di un caratteristico centro storico le cui stradine sono impreziosite da dipinti murali, appunto, il cui tema varia dagli animali alle favole e dalla vita contadina al mondo della natura (i murales sono oltre 40).
Le meravigliose case in pietra addossate l’una alle altre hanno davvero dell’incredibile, il mulino, le stalle, le strade lastricate ed i forni per il pane di origini settecentesche richiamano le antichissime tradizioni occitane dei popoli della Republique des Escartons, insomma stiamo parlando di un vero e proprio villaggio incantato dove il tempo si è fermato in ogni senso.
Usseaux è conosciuto anche come “Il Borgo delle Meridiane” in quanto la borgata o la frazione di Balboutet, grazie alla sua particolare esposizione a sud, sui muri delle case dispone di ben 20 quadranti solari o meridiane.
Molto bella ed interessante è anche la Piazza del Sole dove vengono illustrate le varie tipologie di misurazione del tempo; imperdibile è il percorso didattico sul sistema solare.
Altri luoghi di interesse di Usseaux da non perdere assolutamente sono il Museo Brunetta d’Usseaux, Protagonisti ed Eroi allestito all’interno del palazzo del municipio, l’Antico Mulino ristrutturato, ancora oggi perfettamente funzionate e la caratteristica Chiesa Parrocchiale di San Pietro.
Usseaux escursioni, percorsi e sentieri
Usseaux e tutte le sue caratteristiche borgate alpine offrono la possibilità di organizzare una miriade di passeggiate e di escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike, d’altronde il territorio è compreso all’interno delle meraviglie di ben due parchi naturali.
Una delle escursioni più belle da fare ad Usseaux è quella al Lago del Laux che è un vero e proprio angolo di paradiso legato ad una singolare leggenda che ormai si tramanda da generazioni (è possibile praticare pesca sportiva).
Dal Lago del Laux parte un sentiero di facile percorrenza adatto anche a famiglie con bambini piccoli in quanto è ombreggiato e privo di pericoli che arriva direttamente al centro di Fenestrelle dove è d’obbligo visitare il particolarissimo Forte, ribattezzato con il nome de La Muraglia Cinese d’Italia.
Facciamo presente che tutti gli altri percorsi e sentieri sono ben segnalati e sono di ogni grado di difficoltà.
Gli appassionati della bicicletta non possono perdere la Strada dell’Assietta ed il reticolo di strade militari che offrono percorsi adatti sia ad esperti che a meno esperti e famiglie.
Tutti coloro che vogliono vivere esperienze adrenaliniche non possono assolutamente rinunciare a praticare parapendio al Pian dell’Alpe.
Visitare Usseaux e le meravigliose bellezze delle Alpi Cozie sia in estate che in inverno, è un obbligo così come fare una scorpacciata del celebre Formaggio delle Viole, prodotti tipico di questa zona.