Le 6 località balneari più belle ed ambite della Sardegna Orientale
La Costa Orientale della Sardegna è una vera e propria oasi felice impreziosita anche da borghi medievali dal fascino senza tempo ma le vere meraviglie sono le spiagge paradisiache ed il mare da sogno.
- Dove andare in vacanza sulla Costa Est della Sardegna
- Migliori mete della Sardegna Orientale: cosa vedere e spiagge
- San Teodoro – Sardegna Orientale
- Cala Gonone – Sardegna Orientale
- Budoni – Sardegna Orientale
- Arbatax – Sardegna Orientale
- Orosei – Sardegna Orientale
- Baunei – Sardegna Orientale
- Sardegna Orientale: immagini e foto
Dove andare in vacanza sulla Costa Est della Sardegna
La Sardegna Orientale oppure Est della Sardegna è un luogo di rara bellezza che si estende per chilometri e chilometri alternando coste basse bianche o dorate ad imponenti falesie a picco sul mare inaccessibili.
Rispetto alla Sardegna Occidentale, quella orientale è decisamente più accessibile ed uno dei punti strategici per scoprirla in tutta la sua bellezza è senza alcun dubbio Olbia.
Migliori mete della Sardegna Orientale: cosa vedere e spiagge
Immaginate solo per un attimo il Golfo di Orosei che custodisce preziosamente una delle spiagge più belle del Mar Mediterraneo e stiamo parlando della fantastica Cala Goloritze, ma anche Cala Luna e Cala Sisine non sono da meno; questa è la Sardegna Orientale.
Bagnate da un mare da cartolina ed impreziosite da spiagge paradisiache che tutto il mondo ci invidia, vediamo quali sono le località balneari più belle ed ambite della Sardegna Orientale.
San Teodoro – Sardegna Orientale
Situata nella Regione della Gallura ai piedi del Monte Abate, San Teodoro è una delle mete più gettonate dell’intera Sardegna e l’offerta turistico-alberghiera non può che essere straordinaria.
San Teodoro custodisce numerose testimonianze dell’età nuragica e nei dintorni è impossibile non visitare Posada, uno dei borghi medievali più belli della Sardegna e d’Italia.
Le spiagge di San Teodoro sono tra le più belle dell’isola e se parliamo di Cala Brandinchi, la Spiaggia Lu Impostu oppure della Spiaggia Isuledda, l’orologio si ferma nel vero senso della parola.
Cala Gonone – Sardegna Orientale
Un tempo Cala Gonone era un piccolissimo villaggio di pescatori originari dell’Isola di Ponza mentre, attualmente, è una delle località di mare più eleganti e famose della Sardegna.
Questa straordinaria meta turistica è eccellente sotto tutti i punti di vista ed essendo sovrastata dalle montagne del Supramonte ed affacciandosi sulle meraviglie del Golfo di Orosei, custodisce un patrimonio naturalistico e paesaggistico a dir poco invidiabile.
Cala Gonone è una località turistica adatta a chi ama il divertimento, il relax e le escursioni ed ospita una miriade di attrazioni sia per grandi che per piccoli (imperdibili sono la Grotta del Bue Marino, Cala Luna e Cala Goloritze).
Budoni – Sardegna Orientale
Situata tra San Teodoro e Siniscola, Budoni è un’altra delle località balneari più belle ed eleganti della Sardegna ed è famosa per le sue straordinarie spiagge in sabbia bianca.
Budoni, grazie ai fondali del mare sempre bassi, è la meta ideale per famiglie con bambini piccoli e la spiaggia principale, lunga circa 4 km, ospita pochi stabilimenti balneari anche se all’interno della pineta che la sovrasta vengono offerti numerosi servizi come noleggio sdraio ed ombrelloni, bar e ristoranti.
Per conoscere meglio il litorale di questa strepitosa località di mare della Sardegna Orientale consulta Budoni spiagge più belle.
Arbatax – Sardegna Orientale
Immersa in un contesto naturalistico e paesaggistico più unico che raro sulla di Capo Bellavista, Arbatax è senza discussioni una delle destinazioni più selvagge ed incontaminate della Sardegna Orientale.
Arbatax è la meta ideale per gli amanti delle cosiddette “vacanze attive” in quanto ci sono tantissime opportunità di “praticare” climping, trekking, escursioni a cavallo e tanto altro ancora.
Le spiagge di Arbatax sono una vera meraviglia della natura e quella più particolare e suggestiva, conosciuta ormai in tutto il mondo, è la Spiaggia Rocce Rosse che è impreziosita da rocce rossastre dal fascino ineguagliabile.
Orosei – Sardegna Orientale
Con i suoi oltre 14 di litorale composto da spiagge bianchissime sia libere che attrezzate impreziosite da scogli di granito rosa, da pinete e da una lussureggiante macchia mediterranea, Orosei, tra hotel, B&B, agriturismi, residence e case vacanze dispone di un comparto turistico-alberghiero davvero convincente.
Le spiagge di Orosei e dintorni hanno davvero dell’incredibile, sono composte sia da sabbia bianca che da sabbia dorata ed ogni anno vengono visitate da migliaia e migliaia di turisti provenienti da ogni angolo del mondo.
Baunei – Sardegna Orientale
Baunei è quella località turistica dove il mare da cartolina, le spiagge paradisiache e le straordinarie bellezze della montagna convivono armoniosamente e non si escludono l’uno con l’altro.
Il borgo antico di Baunei è felicemente arroccato su un costone calcareo a circa 500 metri s.l.m.. la maggior parte delle spiagge più belle si trovano nella straordinaria frazione marina di Santa Maria Navarrese e del suo territorio fa parte la celebre Cala Goloritze.