Marzamemi vacanze consigli

Marzamemi guida turistica, quali sono le spiagge più belle e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.

marzamemi-sicilia

Marzamemi dove si trova e informazioni

Marzamemi è un piccolissimo borgo marinaro considerato tra i più belli della Sicilia, è una frazione del comune di Pachino e fa parte della provincia di Siracusa.

Questo bellissimo gioiello adagiato sul mare dove sembra che il tempo si sia fermato ha una storia antichissima infatti la sua nascita risale intorno all’anno mille e cioè quando gli Arabi qui costruirono la Tonnara che è stata per secoli la più importante della Sicilia Orientale.

marzamemi-porto

Marzamemi è la meta ideale per chi vuole trascorrere vacanze senza stress, per famiglie con bambini piccoli in quanto è completamente pedonale (il paesino dispone di un ampio parcheggio proprio all’ingresso e i prezzi sono decisamente abbordabili) ma anche per giovani che vogliono divertirsi in quanto, durante il periodo estivo, aprono tantissimi locali e bar e vengono organizzate tantissime manifestazioni come il famoso Festival del Cinema della Frontiera.

marzamemi-imbarcazione

Marzamemi cosa vedere

Quella che appare oggi ai nostri occhi è la Marzamemi risalente al ‘600 infatti l’allora famiglia Villadorata apportò al borgo marinaro notevoli modifiche non a caso vennero costruite le caratteristiche casette dei pescatori, la Chiesa di San Francesco di Pola e la Tonnara venne ampliata completamente.

Scopriamo insieme cosa vedere e quali sono i maggiori luoghi di interesse di Marzamemi:

marzamemi-centro

Piazza Regina Margherita Marzamemi

Piazza Regina Margherita è il cuore di Marzamemi e su di essa si affacciano tutti gli edifici storici del borgo.

Questa suggestiva piazza è interamente circondata dalle caratteristiche casette dei pescatori (molte di esse sono state trasformate in strutture ricettive) ed ospita il Palazzo Villadorata, le Chiese dedicate al Santo Patrono della città San Francesco da Paola, la Tonnara e numerosi ristoranti e negozi.

marzamemi-piazza-regina-margherita

Palazzo Villadorata Marzamemi

Il Palazzo di Villadorata è stato edificato nel 1752 nel lato ovest della centralissima Piazza Regina Margherita per volere del Principe di Villadorata.

Realizzato interamente in pietra arenaria, il Palazzo del Principe di Villadorata si presenta in stile barocco e ancora oggi si presenta ai visitatori con il suo incredibile fascino originario non a caso è considerato l’edificio simbolo di Marzamemi.

marzamemi-palazzo-villadorata

Marazamemi dispone di 2 porti quello di La Balata e il Porto Fossa che in passato hanno svolto un ruolo importantissimo per l’economia del paese in quanto da qui partivano le principali navi commerciali.

Quello più caratteristico è senza ombra di dubbio quello naturale di La Balata che è composto anche da una piccola e suggestiva piazza pavimentata con lastricati di pietra calcarea ed è teatro di tantissimi eventi.

marzamemi-tramonto

Proprio di fronte a Marzamemi è possibile ammirare l’Isola Grande e l’Isola Piccola o Isolotto Brancati che ospita una bellissima villetta appartenuta al medico chirurgo Raffaele Brancati originario di Pachino.

marzamemi-isola-piccola

Marzamemi escursioni

Una delle escursioni più belle da fare è quella alla Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari che è compresa tra Marzamemi e Noto ed è molto importante per la presenza di pantani che sono essenziali per la migrazione degli uccelli.

La Riserva di Vendicari ospita, oltre alla particolarissima flora e fauna, anche numerosi insediamenti archeologici che sono testimonianze indelebili dell’epoca greca, romana e bizantina.

Un’altra escursione da fare a Marzamemi è quella alla Grotta di Calafrina che è lunga circa 100 metri, è stata abitata sin dal mesolitico ed è stata teatro di rinvenimenti archeologici davvero incredibili.

marzamemi-riserva-di-vendicari

Cosa vedere nei dintorni di Marzamemi

Marzamemi nasce in una posizione privilegiata non a caso è un’eccellente base di appoggio per girare le mete più belle del Sud Est della Sicilia.

Se avete tempo a disposizione e vi consigliamo vivamente di trovarlo, da Marzamemi potrete raggiungere e visitare Noto la bellissima Capitale del Barocco Siciliano (circa 22 km di distanza), Siracusa e l’Isola di Ortigia (circa 53 km di distanza), Ragusa (circa 57 km di distanza), Modica (circa 42 km di distanza), Scicli (circa 48 km di distanza) oppure la bellissima Catania.

marzamemi-chiese

Marzamemi spiagge

Oltre ad essere uno dei borghi marinari più belli della Sicilia, Marzamemi è anche una ridente località balneare apprezzata in tutto il mondo per le sue incantevoli spiagge.

Vediamo adesso quali sono le spiagge più belle di Marzamemi:

marzamemi-spiagge

Spiaggia Spinazza Marzamemi

La Spiaggia della Spinazza è considerata la spiaggia cittadina in quanto è facilmente raggiungibile a piedi e dista poche centinaia di metri dal centro di Marzamemi.

Il litorale è composto da sabbia dorata soffice e sottile, dispone di spiagge libere e spiagge attrezzate, il mare è limpido e cristallino e dispone anche di un tratto roccioso con suggestive calette ed insenature naturali.

marzamemi-spiaggia-spinazza

Spiaggia San Lorenzo Marzamemi

La Spiaggia di San Lorenzo è una delle più suggestive di Marzamemi e si trova al confine con al Riserva di Vendicari.

Questo meraviglioso litorale è composto a tratti da piccole insenature e a tratti da sabbia dorata, il mare è limpido e cristallino ed è ideale per gli amanti del relax.

marzamemi-spiaggia-san-lorenzo

Altre spiagge di Marzamemi da non perdere assolutamente sono:

  • Spiaggia della Marinella
  • Spiaggia Cavettone.
  • Spiaggia di Vendicari
  • Spiaggia di Eloro
  • Spiaggia di Calammosche

marzamemi-spiaggia-calamosche

Dove fare shopping a Marzamemi e cosa comprare

Le principali vie dello shopping di Marzamemi sono la bellissima Piazza Regina Margherita e i suo vicoletti e il lungomare dove ci sono numerose botteghe artigiane e di prodotti tipici locali.

Vi consigliamo di comprare prodotti tipici locali come il rinomato Ciliegino di Pachino IGP, la Bottarga di Tonno, il Vino Nero d’Avola, il Mosciame di Tonno Rosso e la Ventresca di Tonno Rosso.

marzamemi-shopping

Ristoranti Marzamemi

Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, taverne e trattorie dove gustare le eccellenti specialità di pesce della tradizione e i piatti della cucina siciliana consulta Marzamemi dove mangiare bene spendendo poco.

Cosa fare la sera a Marzamemi

Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Marzamemi discoteche e locali notturni.

Marzamemi foto