5 migliori treni notturni che permettono di viaggiare nel comfort verso le destinazioni più belle del mondo

I cinque migliori treni notturni migliori al mondo permettono di viaggiare nel comfort verso le destinazioni più belle con itinerari stimolanti che aggradano tutti i viaggiatori. Inoltre sono sostenibili, comodi e a impatto zero.

treno-notte-donna
Ph credits George Pak, Pexels

Per alcuni viaggiatori, la vacanza non è solo raggiungere l’agognato relax ma in taluni casi è anche sinonimo di stress con traffico, spostamenti difficili e lunghe file. Che sia aereo, traghetto o ancor più auto, per i lunghi spostamenti le preoccupazioni sono tante, così come le tante ore che si potrebbero trascorrere nel mezzo di trasporto senza arrivare mai a destinazione.

C’è però una soluzione che aggrada davvero tutti e che rappresenta un’ottima alternativa per un viaggio comodo e rapido. Sono i treni notturni, sempre più all’avanguardia e ricchi di comodità. Ecco quali sono i 5 migliori treni notturni che permettono di viaggiare nel comfort verso le destinazioni più belle del mondo.

5 migliori treni notturni verso le destinazioni più belle del mondo

Dopo un rallentamento della scelta dei viaggiatori verso i treni notturni, negli ultimi anni stanno godendo di una nuova spinta. Le motivazioni sono varie: si tratta di una scelta sostenibile, comoda, dal prezzo non troppo esoso e che raggiungono una serie ampia di destinazioni con la comodità di portare con sé più bagagli e senza rinunciare al riposo.

Le stesse compagnie si sono rese conto di dover aumentare l’offerta degli stessi, regalando ai viaggiatori ancora più tratte e destinazioni, coprendo le più belle mete d‘Italia, d’Europa e del mondo. Ma quali sono i cinque migliori treni notturni? Scopriamoli insieme.

treno-donna-viaggio
Ph credits Freepik

Dalle bellezze dalla Germania passando per l’Est Europa alla ricerca delle bellezze di mare e natura

Secondo i dati raccolti dalla piattaforma di prenotazione viaggi Omio che ha analizzato più di 50 tratte, la medaglia d’oro tra i cinque migliori treni notturni la vince l’European Sleeper da Berlino a Bruxelles, che tocca alcune delle città più belle tra Germania e Belgio e paesaggi incantevoli. I biglietti sono disponibili a partire da 49 euro a persona per una distanza di 748 chilometri e poco meno di 13 ore di viaggio. Possibile scegliere tra tre tipi di vagone letto per un massimo di tre persone, lavabo e salottino.

Al secondo posto si va verso il mare con l‘ÖBB da Bratislava a Spalato. La tratta è di 500 chilometri ma il costo del biglietto a persona parte da 30 euro con posti letto a partire da 69 euro. Sicuramente da non perdere una visita alle attrazioni di Bratislava prima di salire a bordo.

Al terzo posto si viaggia verso le bellezze dell’Italia, con l’ÖBB da Monaco di Baviera a La Spezia verso le meraviglie delle Cinque Terre e dei luoghi splendidi da visitare.  Il viaggio è di 467 chilometri e dura 6 ore e mezza, con la possibilità di portare con sé anche moto o auto. Il prezzo è davvero piccolo: si parte da 11 euro.

binari-treno-ragazza
Ph credits Freepik

Dalle città d’arte al fascino eterno di Parigi tra viaggio notturno e grande comfort a prezzi convenienti

Alla posizione numero quattro incontriamo un altro ÖBB che dalla capitale del Belgio, Bruxelles, porta questa volta a visitare Vienna. L’arte e la cultura si fondono in un itinerario davvero fantastico, distante 14 ore di treno notturno, che passano agevolmente tra una cena e una dormita su un materasso comodo e avvolgente.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

Anche in questo caso c’è grande convenienza: il prezzo è di circa 30 euro a persona. Infine, alla quinta posizione del 5 migliori treni notturni troviamo il comodissimo ÖBB da Parigi a Vienna. La tratta è di 1400 chilometri con un pari merito di punti rispetto al precedente. Richiede solo 20 minuti in più rispetto alla tratta da Bruxelles e anche in questo caso, i prezzi sono più che accessibili.

Treni notturni immagini e foto