Le fontane pubbliche più scenografiche e iconiche al mondo: espressioni artistiche e tecnologiche
I monumenti che decorano le città d’arte, e non solo, oltre ad esprimere la creatività artistica degli autori che li hanno realizzati, mostrano anche un aspetto simbolico che rappresenta l’icona di una determinata città o di un territorio. Di seguito verrà proposto un elenco di fontane pubbliche considerate tra le più iconiche al mondo, davvero molto suggestive.

Fontane più iconiche al mondo: quali sono e dove si trovano
Di solito, le fontane pubbliche vengono installate come una forma di arredo urbano per ridisegnare e, per certi aspetti, rendere più gradevole lo spazio circostante. La loro è più una funzione tipicamente decorativa che funzionale, il cui aspetto estetico cattura l’attenzione di turisti e visitatori delle città d’arte e non solo. Tuttavia, la loro installazione, oltre a fungere da elemento di decoro urbano, in alcune circostanze ha rappresentato anche una sorta di messaggio che la stessa ha inteso lanciare sotto forma di simbolo evocativo.
Sotto questo punto di vista ci sono numerosi esempi di fontane pubbliche sparse per il mondo che offrono spunti iconici mostrando un perfetto equilibrio tra arte, design e decorazioni come quelle commemorative di Robert Woodward, Gustafson Porter e Bowman: quella realizzata da Woodward, che prende il nome di “El Alamein Fountain”, ad esempio, è un monumento che celebra il ricordo dei soldati dell’esercito australiano caduti nella battaglia di El Alamein simboleggiando la fragilità umana.
Ci sono anche fontane che evocano una simbologia per così dire poetica, ironica o generativa di nuove socialità. Icone del nuovo tempo che mostrano la bellezza dell’acqua che si dipana su più forme artistiche, realizzate grazie alla progettazione che si fonde con lo stile urbano di un determinato territorio, sposando le sue tradizioni, usi o costumi. Un caleidoscopio di emozioni che fuoriesce dagli scrosci d’acqua provenienti da quelle che si possono definire delle vere e proprie opere d’arte a corredo dell’urbanistica cittadina.

Le fontane più iconiche al mondo
Altra fontana spettacolare è quella di Isamu Noguchl, la Nine Floating Fountains situata a Osaka in Giappone o la Fontaine des Automates a Parigi, collocata nella piazza Igor Stravinsky, nei pressi del Centre Georges Pompidou, caratterizzata dalla presenza di colorate sculture dalle quali fuoriescono getti d’acqua che rappresentano una vera attrazione per adulti e bambini.
Un’altra meravigliosa fontana è quella del Re Fahd a Jeddah in Arabia Saudita, che ha un getto d’acqua considerato il più alto al mondo arrivando fino a 300 metri di altezza. Poi c’è la Swarovski Fountain a Innsbruck in Austria che è un vero capolavoro: situata all’ingresso dello “Swarovski Crystal Worlds” come forma di invito ad entrare in questo mondo luccicante dei cristalli. Altre fontane simboliche sono presenti a Londra, Lima in Perù, a Chicago negli USA, a Pistoia con la Three coloured fountain walls for a hexagon e in molte altre parti del mondo.