I 5 borghi più belli e caratteristici del Veneto da visitare a Natale
Il Veneto è una delle principali destinazioni in Italia dove vivere le magiche atmosfere del Natale e, a prescindere dalle principali città che offrono qualcosa di veramente incredibile, anche i piccoli borghi e paesi sono in grado di “trasmettere” qualcosa di veramente straordinario. Scopriamoli in tutta la loro bellezza.
Paesi veneti da vedere durante il periodo natalizio
Quando si parla del Veneto, soprattutto durante il periodo natalizio, subito si pensa a città come Verona, Padova, Asiago, Belluno, Vicenza o Treviso, giusto per menzionarne qualcuna, ma possiamo assicurarvi che i suoi piccoli paesi ed i suoi straordinari borghi riescono a riempire gli occhi ed il cuore di grandi e piccini della classica e meravigliosa Magia del Natale.
I paesi veneti, grazie soprattutto ai caratteristici Mercatini di Natale, sono i luoghi ideali dove poter acquistare decorazioni davvero molto belle e creative, dove poter andare a caccia di regali originali oppure dove poter gustare specialità enogastronomiche a dir poco sublimi.
Borghi natalizi Veneto: cosa fare e Mercatini di Natale
Tra giochi di colori, invitanti profumi e caratteristici addobbi, il paesi di montagna o i borghi del Veneto vi faranno immergere in atmosfere natalizie meravigliosamente fiabesche ed offrono anche tantissime opportunità di divertimento per i bambini; i grandi si divertiranno a fare shopping.
Vediamo adesso o meglio scopriamo insieme quali sono i 5 borghi più belli e caratteristici del Veneto da visitare a Natale.
Cison di Valmarino – Veneto
Situato in provincia di Treviso in una cornice paesaggistica e naturalistica davvero unica, il borgo medievale di Cison di Valmarino durante il periodo natalizio è un vero e proprio sogno ad occhi aperti.
Il borgo di Cison di Valmarino è dotato di un centro storico di straordinaria bellezza ed eleganza dove, solitamente, a cavallo del Ponte dell’Immacolata, vengono allestiti Mercatini di Natale che vendono prodotti enogastronomici e “pezzi” di artigianato di altissima qualità.
Altri eventi imperdibili sono mercatini che si svolgono all’interno del bellissimo CastelBrando dove è possibile fare “shopping di lusso” e la celebre manifestazione “Stelle di Natale”.
Bussolengo – Veneto
Bussolengo è il tipico “Paese del Natale del Veneto” situato in provincia di Verona e grazie al suo straordinario Villaggio di Babbo Natale Flower, ormai famoso a livello internazionale, è una meta particolarmente apprezzata e consigliata a famiglie con bambini piccoli.
Proprio a Bussolengo è stato creato il promo Villaggio di Babbo Natale d’Italia e la celebre Piazza XXVI Aprile, cuore pulsante di questa città/paese, si trasforma in un vero e proprio teatro di animazioni e divertimenti.
Sapevate che a Bussolengo viene allestito anche uno dei Mercatini di Natali al coperto più grandi d’Italia? Quale occasione per fare acquisti di ogni genere senza dovere dare importante al meteo.
Recoaro Terme – Veneto
Straordinario borgo di montagna situato ai piedi delle Piccole Dolomiti in provincia di Vicenza, Recoaro Terme è quel posto dove ammirare la natura in tutta la sua eleganza, dove concedersi momenti puro relax e benessere e dove vivere la vera Magia del Natale.
Durante le festività natalizie questo bellissimo e caratteristico borgo propone sempre un calendario ricco di eventi e manifestazioni che si conclude con il particolarissimo Falò della Befana ovvero una tradizione antichissima dove la strega viene bruciata al fine di “ricavare” buoni auspici per l’anno.
Tra rassegne corali, concerti e presepi, a Recoaro Terme avrete tanto da fare.
Gallio – Veneto
Situato al centro della conca dell’Altopiano dei Sette Comuni ad un’altitudine di 1093 metri s.l.m., Gallio è una sorta di borgo rurale famoso per il caratteristico Giardino di Babbo Natale.
Il centro storico di Gallio, durante le festività natalizie, viene addobbato ed illuminato con semplicità, charme ed eleganza ed i suoi caratteristici Mercatini di Natale, i più antichi ed originali dell’Altopiano, propongono una miriade di idee regalo da “prendere al volo”.
Non mancano deliziosi percorsi enogastronomici, eventi e manifestazioni che coinvolgono sia grandi che piccini (artisti di strada, musicisti, elfi e gnomi con laboratori didattici) ma la vera “chicca” è il classico incontro con le 4 renne di Babbo Natale.
Per sintetizzare la cosa, a Gallio vi immergerete in un’atmosfera natalizia intima e fiabesca.
Follina – Veneto
Il borgo di Follina si trova in una lussureggiante vallata ai piedi delle Prealpi Trevigiane, turisticamente parlando è davvero molto attivo ed importante e durante il periodo natalizio si trasforma in qualcosa davvero molto difficile da spiegare.
Le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale di Follina vendono praticamente di tutto e passeggiare per le suggestive vie ciottolate del centro storico, elegantemente illuminate, sul quale si affacciano preziosissimi palazzi nobiliari, fidatevi, è un privilegio.