Ecco i 4 percorsi trekking da sogno in Italia che terminano con un tuffo nel mare più cristallino

Ecco i 4 percorsi trekking da sogno in Italia che terminano con un tuffo nel mare più cristallino per una sosta indimenticabile, ideali per una giornata di divertimento con gli amici.

stiflele-sentiero-degli-dei
Ph credits Stiflele

I percorsi naturalistici regalano scorci davvero incredibili, con paesaggi mozzafiato immersi nella natura e nel relax. Per gli amanti dell’avventura e del trekking sono il giusto compromesso tra una giornata immersi tra i colori della flora e l’imprevedibilità della fauna, lasciandosi sorprendere dalla bellezza del cielo che si fonde con il verde lussureggiante.

In particolar modo in Italia, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e abbiamo scelto i 4 percorsi trekking da sogno che terminano con un tuffo nelle acque più cristalline e incontaminate del nostro paese.

I 4 percorsi trekking da sogno per una passeggiata nel verde e un tuffo nel mare più cristallino d’Italia

Gli scorci e gli itinerari da sogno sono tra le peculiarità dell’Italia, che vanta numerosi sentieri panoramici per gli amanti del trekking. Da Nord fino al Sud, c’è la possibilità di camminare per chilometri tra i borghi più belli, ammirare colori e profumi delle zone più belle del Bel Paese con una sosta finale trovando refrigerio nelle fresche acque cristalline del mare che lambisce gli splendidi territori.

Per affrontarli bisogna avere una giusta preparazione fisica, scegliere periodi con temperature medie e non altissime, portare con sé una borraccia, un cappellino e scarpe adatte al trekking. In gruppo, l’esperienza sarà davvero indimenticabile, divertente e unica.

sentiero-degli-dei-campania
Ph credits Gaerea, Wikimedia Commons

Le meraviglie a picco sul mare del Sentiero degli Dei in Campania e le bellezze incontaminate della Basilicata

Il viaggio tra i 4 percorsi trekking da sogno a picco sul mare parte dalla Campania e dal bellissimo Sentiero degli Dei, che lambisce la stupenda costiera tra Amalfi e Positano, ideale per una sosta più lunga e le sue attrazioni. L’itinerario è davvero da sogno e il percorso è abbastanza impegnativo ma vale davvero la pena portarlo a termine: alla fine un bagno nelle bellissime acque della costiera è d’obbligo, vivendo l’atmosfera perfetta di un film.

Di uguale bellezza anche il Sentiero del Mediterraneo in Basilicata che costeggia le bellezze di Maratea e dei suoi meravigliosi itinerari.  Passerà per le spiagge di Castrocucco e l’iconico Castello al momento chiuso ai turisti, la particolare Secca, fino alla spiaggia libera dell’Approdo.

cinque terre Liguria
(ph credit Pixabay)

Dai colori unici della Liguria alla sorpresa delle Marche per gli itinerari di trekking più belli con un tuffo nel mare

Tra gli itinerari e i 4 percorsi trekking più belli d’Italia è immancabile il Sentiero di Portonovo nelle Marche. Si parte dall’omonimo paese e Parco Naturale sul Monte Conero, a picco sul mare. Si snoda fino al Lago Grande, luogo ideale per lunghe passeggiate e birdwatching. Tra chiese, castelli, borghi da visitare e romantiche spiagge, è consigliato in tutti i periodi, meno ad agosto per la grande ressa di visitatori nella zona che mina al relax del trekking.

Infine, lo stupendo Sentiero Azzurro in Liguria che ripercorre le Cinque Terre ricche di itinerari splendidi. Da Riomaggiore a Monterosso, è percorribile nella sua interezza in cinque ore indimenticabili: anche in questo caso è preferibile scegliere periodi non di alta stagione per godere tranquillamente della bellezza dei territori del Parco Nazionale delle Cinque Terre.

4 percorsi trekking da sogno immagini e foto