I 10 borghi sui laghi in Italia dove organizzare un weekend romantico in inverno
Il territorio Italiano è costellato da numerosi laghi sui quali si affacciano paesi e borghi dal fascino senza tempo che, soprattutto durante il periodo invernale, regalano paesaggi e scorci da fiaba. Ecco quali sono i più belli dove organizzare un weekend romantico o da favola.
Borghi lacustri italiani da visitare durante il periodo invernale
Quando si parla del “Belpaese” subito saltano alla mente il mare e le montagne ma, vi assicuriamo, che c’è una cosiddetta “Italia dei Laghi” da tenere bene in considerazione.
Il meraviglioso territorio italiano è costellato da preziosissimi specchi d’acqua sui quali si affacciano straordinari paesi o borghi di rara bellezza la maggior parte dei quali fanno parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia o, magari, si fregiano della prestigiosa Bandiera Arancione del Tourig Club Italiano grazie alle ineguagliabili qualità turistico ambientali.
Italia dei Laghi: cosa vedere, cosa fare ed attrazioni
I borghi sui laghi in Italia, soprattutto durante il periodo invernale, regalano panorami e scorci che tutto il mondo ci invidia, poi se parliamo dei giochi di luci e colori, l’orologio si ferma nel vero senso della parola.
Felicemente abbarbicati su dolci collinette a picco sui laghi oppure affacciati direttamente sugli specchi d’acqua, scopriamo insieme quali sono i 10 borghi sui laghi in Italia dove organizzare un weekend romantico in inverno.
Facciamo presente che, parlare di tutti i borghi sui laghi più belli d’Italia è praticamente impossibile perchè sono tutti meravigliosi ed ognuno ha una sua caratteristica peculiare; per farla breve è solo una questione di scelta legata al “gusto”.
Molveno – Trentino Alto Adige
Meravigliosamente incastonato tra le Dolomiti di Brenta e l’omonimo lago, il borgo di Molveno si trova in provincia di Trento ed è considerato il “Borgo più bello delle Alpi”, non a caso di fregia della prestigiosissima Bandiera Arancione del Tournig Club Italiano.
Questo borgo alpino è frequentato durante tutti i periodi dell’anno e dispone di un centro storico pedonale davvero molto bello ed interessante sulle cui caratteristiche stradine si affacciano una miriade di ristoranti, bar, botteghe artigiane e negozi dove divertirsi a fare shopping.
Il Lago di Molveno è stato proclamato il lago balneabile più bello d’Italia e durante il periodo invernale si trasforma in qualcosa di veramente difficile da spiegare.
Mergozzo – Piemonte
Il borgo di Mergozzo si trova in Piemonte in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, si affaccia sulle acque limpidissime dell’omonimo lago ed è protetto dai Corni di Nibbio, imponenti creste frastagliate che superano i 2000 metri di altitudine.
La cornice naturale in cui è inserto il borgo di Mergozzo è più unica che rara ed il suo caratteristico centro storico, caratterizzato da case in pietra addossate le une alle altre e da splendidi vicoletti, ha davvero dell’incredibile.
Il Lago di Mergozzo durante il periodo invernale regala paesaggi di “incontaminata serenità e tranquillità”, insomma meta molto appetibile dove trascorrere un weekend romantico.
Bellagio – Lombardia
Bellagio è un borgo medievale di straordinaria eleganza impreziosito da Ville antiche dall’incredibile raffinatezza dove organizzare un weekend romantico in inverno, fidatevi, è un “must”.
Meglio conosciuto con il nome de “La Perla del Lago di Como”, il borgo medievale di Bellagio custodisce un patrimonio storico ed artistico di inestimabile valore ed i caratteristici vicoletti dell’affascinate centro storico che conducono verso il lago regalano scorci da cartolina durante tutti i periodi dell’anno.
Ovviamente, Bellagio non può che essere uno dei Borghi più belli e famosi del Lago di Como.
Malcesine – Veneto
Situato in provincia di Verona e ribattezzato con il nome de “La Perla del Lago di Garda”, il borgo medievale di Malcesine si presenta con un fascino accattivante, elegante ed irresistibile durante tutti i periodi dell’anno.
Malcesine custodisce preziosamente attrazioni storiche ed architettoniche di grande pregio come il Castello Scaligero risalente al IX secolo ed il Palazzo dei Capitani del Lago edificato tra il XIII ed il XIV secolo e, durante il periodo autunnale, passeggiare sul suo meraviglioso lungolago ammirando panorami e scorci unici al mondo, fidate, non ha prezzo.
Per godere a 360° delle meraviglie paesaggistiche del Lago di Garda consigliamo vivamente di salire sul Monte Baldo che è raggiungibile da centro storico di Malcesine grazie ad una delle funivie più moderne al mondo.
Cannobio – Piemonte
Altro borgo lacustre dalla chiara impronta medievale, considerato uno dei Borghi più romantici d’Italia è Cannobio, meraviglia indiscussa del Lago Maggiore.
Il borgo medievale di Cannobio dispone di un centro storico davvero incantevole che custodisce preziosamente dei veri e propri gioielli architettonici che, sicuramente, meritano di essere visitati.
Oltre al suo fascino romantico e senza tempo, un altro dei punti a favore di questo straordinario borgo è la posizione strategica in cui si trova, infatti da Cannobio sono facilmente raggiungibili le Isole Borromee, Orta San Giulio e alcune affascinanti località svizzere.
Gli altri 5 borghi lacustri più belli d’Italia dove trascorrere un weekend romantico in inverno sono:
- Misurina – Veneto
- Civitella Alfadena – Abruzzo
- Orta San Giulio – Piemonte
- Gardone Riviera – Lombardia
- Panicale – Umbria