Vacanze 2021 in Puglia: ecco perchè è stata eletta “Regione più bella del Mondo” per la seconda volta

Per la seconda volta la Puglia si aggiudica il prestigioso riconoscimento di “Regione più bella del mondo”. Il National Geographic, Lonely Planet e il New York Times l’hanno rieletta Best Value Travel Destination In The World!

polignano-a-mare

Cosa fare e cosa vedere in Puglia

L’estate è alle porte e per la Puglia i risultati a livello turistico non tardano ad arrivare. Salire sul podio è stata una grande conquista, la Puglia infatti ha gareggiato con migliaia di “concorrenti” per poi conquistare il primo posto nella classifica “Best Value Travel Destination In The World”.

Secondo le tre testate internazionali questa regione vanta tradizioni, storia, bellezza e un immenso patrimonio artistico che la rendono una delle mete più gettonate per le vacanze estive in Italia e nel mondo.

Architetture barocche, borghi e città, monumenti storici, siti archeologici, spiagge da sogno: la Puglia è una terra meravigliosa. Senza dimenticare che il clima è meraviglioso tutto l’anno.

Ecco allora sei motivi, secondo i tre colossi internazionali, per scegliere la Puglia come meta delle prossime vacanze estive.

mare-puglia

1. Cultura e tradizioni

La Puglia è una regione ricca di storia come testimoniano i numerosi musei dove scoprire usanze e tradizioni locali che sono state tramandate per secoli di generazione in generazione.

Basti pensare al Museo Archeologico di Altamura, al Museo Diocesano della Cattedrale di Bari, il Museo Archeologico di Bari, il Museo Civico di Foggia e il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, solo per citarne alcuni.

Degno di nota anche l’anfiteatro romano di Lecce, monumento di epoca romana risalente all’età augustea.

anfiteatro-lecce

2. Borghi storici

La Puglia vanta tanti borghi storici da scoprire a ritmo lento, alcuni di questi fanno parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia.

Come non citare Ostuni anche detta “la Città Bianca” con il suo caratteristico centro storico dove è un piacere passeggiare tra botteghe artigiane e ristorantini.

E poi Locorotondo che a Natale diventa un vero e proprio incanto ma anche in estate offre un centro storico suggestivo. E ancora Cisternino, Vico del Gargano, Peschici. Senza dimenticare Alberobello, famosa per le sue abitazioni uniche al mondo, i Trulli.

locorotondo

3. Cibo ed enogastronomia

La regione è sul podio anche per la sua tradizione culinaria. I turisti europei ed internazionali sognano una vacanza in Puglia anche solo per concedersi i piaceri della cucina mediterranea. La cucina pugliese è una cucina “povera” ma saporita che si basa sui prodotti stagionali che la terra offre.

Lonely Planet ci tiene a sottolineare che la Puglia è la regina della vendemmia, in testa alla classifica delle regioni più produttive di vino e conta ben trenta diverse qualità di uva autoctona.

Tra i piatti più famosi da ordinare almeno una volta in vacanza in Puglia ci sono sicuramente le orecchiette con le cime di rapa, la focaccia barese e il pasticciotto leccese. Ottimi anche i vini locali come il Negromaro e il Primitivo, entrambi rossi corposi.

orecchiette-cime-di-rape

4. Spiagge incontaminate

Se dici Puglia, dici mare cristallino e spiagge celestiali dove tuffarsi è un piacere della vita. La regione vanta una costa tra le più lunghe di tutta Italia puntellata da spiagge fantastiche. Tra scogliere rocciose e arenili di sabbia, la scelta è anche incredibilmente varia!

Pensate che il Salento ad esempio, terra baciata dal mare e dal sole, proprio per le sue spiagge incontaminate viene anche chiamato le “Maldive d’Italia”.

Tutte queste peculiarità sono alla base del prestigioso riconoscimento “Bandiera Blu” che premia molte località pugliesi per la qualità delle loro acque, per la pulizia ed i servizi offerti ai vacanzieri da questi litorali.

maldive-del-salento

5. Strutture ricettive e accoglienza

Camping, villaggi, hotel, resort: qualsiasi sia il tipo di alloggio che state cercando, in Puglia lo troverete. Un’esperienza da non farsi mancare? Sicuramente quella di dormire in un trullo o in una masseria storica.

E se il budget lo consente, perché no, potreste alloggiare in uno dei resort di lusso immersi tra gli uliveti dell’entroterra pugliese a breve distanza dalle spiagge più belle della costa.

trulli-alberobello

6. Siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Alcuni dei più importanti Siti Patrimonio UNESCO d’Italia si trovano proprio in Puglia: Castel Del Monte e Alberobello ad esempio sono delle perle architettoniche uniche al mondo per la loro bellezze e le loro peculiarità.

Il Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo è storicamente tra i luoghi di pellegrinaggio più importanti del mondo, visitato da fedeli, papi e santi sin dall’epoca greca e romana.

castel-del-monte-3855013_1280

Fidatevi di una cosa, di buoni motivi per andare in vacanza in Puglia ce ne sono una miriade.

Puglia immagini e foto