10 città su sette colli più belle d’Europa: imperdibili per una vacanza di arte e cultura
Le 10 città su sette colli più belle in giro per l’Europa sono imperdibili per una vacanza di arte e cultura: non solo Roma ma tantissime delle mete più iconiche si trovano sui colli che ne hanno dato i natali

Scegliere una meta di viaggio richiede canoni e criteri a volte molto difficili da considerare quando davanti a sé si hanno le enormi bellezze d’Europa. Tra arte, cultura, natura, monumenti, enogastronomia e attrazioni, è davvero complicato compiere delle scelte o dare priorità a ciò che si vorrebbe visitare. Molto spesso, prende il sopravvento la suggestione: un’emozione particolare o uno scorcio da vivere, per un momento davvero indimenticabile. Non tutti sanno che vi sono almeno 10 città su sette colli in Europa che regalano scenari e scorci incredibili, perfette per un soggiorno lungo o soltanto un weekend. Scopri con noi di quali si tratta!
Le 10 città su sette colli più belle d’Europa
Quando si pensa ai sette colli, la mente va subito a Roma e alla sua incredibile storia. Ma la capitale fa parte solo delle 10 città su sette colli più belle d‘Europa. E’ davvero in ottima compagnia, con mete iconiche dalla cultura imperdibile ma anche con grande arte e tradizioni. Alcune di queste destinazioni si trovano proprio in Italia, altre sono note per numerose peculiarità ma meno conosciute per la morfologia dell’ambiente in cui si sono sviluppate. Tutte però hanno un comune denominatore speciale: sono davvero stupende e apprezzate in tutto il mondo per ciò che si può visitare e l’atmosfera che si vive.

Da Roma a Lisbona, quando i colli fanno parte della storia delle città più iconiche d’Europa
Visitare Roma è sempre un’ottima idea. Con i suoi monumenti, la grande arte e la storia dei Musei Vaticani e i luoghi più iconici, vanta una bellezza senza tempo in ogni angolo. I suoi 7 colli li conosciamo sin dai tempi della scuola: Aventino, Palatino, Celio, Esquilino, Campidoglio, Quirinale e Viminale, ognuno con la sua unicità. Anche la bellissima Bergamo è nata su 7 colli che dividono la città nella zona alta e in quella bassa. Sui colli di Edimburgo è costruita l’intera città, particolarmente amata dai turisti. Anche Vilnius, capitale della Lituania è stata fondata su sette colli e riprende molto la storia di Roma: il simbolo è una lupa che ulula dalla cima di un colle. Tra parte in altura e pianeggiante anche Lisbona, che su ognuno dei 7 colli offre una vista privilegiata su tutta la bellissima città.

Il viaggio per i 7 colli prosegue dalle leggende di Atene alla sorpresa di Mosca
Il viaggio tra le città più belle che sono nate su 7 colli prosegue con grandi sorprese. Tra queste c’è Atene, i cui monumenti più famosi si trovano proprio sull’Acropoli e sull’Aeropago dove nascono templi, teatri, il tribunale e tantissimi luoghi iconici. Ancor più particolare scoprire che anche Mosca nasce sui colli: uno di questi è il famosissimo Cremlino, noto come Borovitsky Hill. Anche Istanbul condivide la stessa sorte, costruita proprio sul modello di Roma. Terminano la classifica la bellissima Praga che non può mancare in un itinerario di viaggio e che per molti vanta persino nove colli e Bruxelles, sui quali nasce il centro storico ricco di bellezze architettoniche.