I 10 borghi più belli, suggestivi e misteriosi da visitare ad Halloween in Italia
L’Italia, da Nord a Sud, è piena di luoghi e borghi misteriosi, talvolta spettrali, dove organizzare una semplicissima gita fuori porta oppure un weekend insieme a tutta la famiglia. Ecco quali sono i più belli e particolari da visitare ad Halloween.
Migliori posti da vedere ad Halloween in Italia
Anche se Halloween è una festa di origine celtica che si celebra alla vigilia della festa cristiana di Ognissanti, in Italia è particolarmente sentita non per quanto riguarda il lato religioso ma perchè è amata dai bambini ed è anche una ghiotta occasione per organizzare una semplicissima gita fuori porta oppure un weekend.
L’Italia, da Nord a Sud, è piena zeppa di borghi dal fascino senza tempo legati a misteri e leggende che, diciamoci la verità, attirano la curiosità di grandi e piccini.
A prescindere da quelli che sono i cosiddetti Borghi fantasma, ovvero quelli che non sono più abitati da tempo, ci sono alcuni che si presentano con un fascino spettrale davvero unico e meritano di essere vissuti soprattutto ad Halloween e, adesso, non ci resta che scoprirli.
Volterra – Toscana
Secondo un nostro modesto parere, Volterra è il paese di Halloween per eccellenza, non a caso, grazie alla saga di Twlight, è stata ribattezzata con il nome de “La Città dei Vampiri”.
A prescindere dal lato misterioso, Volterra è senza alcun dubbio uno dei borghi più belli della Toscana che merita di essere visitato con particolare attenzione in quanto ha davvero dell’incredibile.
Durante il giorno di Halloween e non solo, qui vengono organizzati, incontri ed eventi a tema, sfilate di streghe e vampiri e degustazioni enogastronomiche.
Calcata – Lazio
Conosciuto come “Il Paese delle Streghe” ed adagiato su una roccia tufacea che guarda sulla Valle del Treja, il borgo medievale di Calcata si trova in provincia di Viterbo ed è uno dei meglio conservati del Lazio.
Secondo un’antichissima leggenda, durante le notti in cui il vento soffia forte, tra i vicoli di Calcata si percepiscono suoni molto simili a canti, i famigerati “Canti delle Streghe”.
Questo incantevole borgo merita di essere visitato in lungo ed in largo e, soprattutto, approfonditamente e durante il giorno di Halloween si trasforma, solitamente, in qualcosa di meravigliosamente suggestivo in quanto vengono organizzati eventi con giocolieri e tante attrazioni per i bambini.
Triora – Liguria
Una altro “Paese delle Streghe” per eccellenza è Triora, borgo di rara bellezza situato in provincia di Imperia che nasconde leggende, storie ed episodi decisamente orribili.
Il borgo di Triora, il giorno di Halloween, si trasforma ne “La Capitale dell’orrore” ed è visitata da curiosi provenienti da ogni angolo dell’Italia.
Tra bancarelle che vendono pozioni magiche, mostri, zombie e fattucchiere che leggono la mano, a Triora lo spettacolo è assicurato.
Corinaldo – Marche
Corinaldo è un meraviglioso borgo medievale e rinascimentale fortificato situato in provincia di Ancona ed è conosciuto come “Il Paese dei Matti” ed “Il Paese delle Streghe”.
Questo è un borgo di rara bellezza chiuso in una cinta muraria ancora oggi perfettamente conservata all’interno della quale, durante il giorno di Halloween, solitamente vengono organizzati eventi e manifestazioni a tema ed un singolare concorso per eleggere Miss Strega al quale possono partecipare tutti.
E’ doveroso ricordare che Corinaldo è insignito della Bandiera Gialla per la qualità dei servizi e di un’offerta turistica sostenibile.
Fontanellato – Emilia Romagna
Situato in provincia di Parma nella Bassa Pianura Padana, Fontanellato è senza discussione uno dei borghi più belli de visitati dell’Emilia Romagna e si fregia di prestigiosi riconoscimenti come quello di Citta Slow e Città di Arte e Cultura.
Il borgo di Fontanellato è una vera e propria meraviglia per quanto riguarda il profilo storico, artistico ed architettonico e ad Halloween è particolarmente indicato a famiglie con bambini piccoli in quanto all’interno della celebre e misteriosa Rocca Santivale vengono organizzati eventi, manifestazioni ed il Tour del Mistero con Piccoli Brividi.
Gli altri 5 borghi d’Italia dove andare ad Halloween sono:
- Fiorenzuola di Focara – Marche
- Sermoneta – Lazio
- Pontremoli – Toscana
- Lugnano in Teverina – Umbria
- Monteruga – Puglia