Tour Ferrara, Brescia, Gardaland, Caneva World, San Marino, Milano Marittima e Riccione

Racconto di viaggio Ferrara, Brescia, Gardaland, Caneva World, San Marino, Milano Marittima e Riccione. Impressioni su hotel, prezzi, cibo e cortesia delle persone del posto.

tour-estate-20121

Racconto di viaggio vacanze estate 2021: informazioni ed impressioni personali

Dopo una gita fuori porta alla Reggia di Caserta, con lo stesso gruppo di amici abbiamo deciso di portare i bambini a Gardaland e Caneva World, alcuni dei parchi divertimento più belli ed importanti d’Italia.

Siamo io (Andrea), Alessia, Ida, Raffaele, Gerardo, Ludovica, Laura, Vittoria e la dolcissima Anna o Nannina, una cagnolina di piccola taglia che ci ha fatto tanta compagnia.

Per problemi lavorativi decidemmo di partire il 15 agosto a mezzanotte ma alla fine siamo riusciti a liberarci prima e siamo partiti il pomeriggio alle 15:00.

vacanze-1

Tour vacanze estive 2021: hotel, prezzi, qualità del cibo ed ospitalità

Prima tappa di queste straordinarie vacanze estive è stata Ferrara, ci siamo fermati qui per “spezzare il viaggio”, come si suol dire in quanto, venendo da Salerno i km da percorrere sono abbastanza.

Come semplice appoggio per la notte abbiamo prenotato un B&B a dir poco scandente, sporco, pericolante, sudicio e chi più ne ha più ne metta; fidatevi è stata un’esperienza da brividi in tutti i sensi.

All’arrivo al B&B ci accoglie una ragazza molto simpatica che non fa uso di alcun dispositivo di protezione individuale e ci dice che il bagno è in comune; questa cosa su booking non c’era scritta e dalle foto la struttura sembrava pulita ed ordinata.

Per farla breve questa struttura meriterebbe la chiusura immediata anche se si trova ad un passo dal bellissimo centro storico di Ferrara.

vacanze-ferrara

Ferrara è una città davvero molto bella, l’unica pecca è che i ristoranti alle 10 di sera non fanno più mangiare nessuno e purtroppo noi siamo abituati a mangiare tardi.

Il giorno seguente ci svegliamo di buon ora e partiamo alla volta di Gardaland anche se il nostro hotel si trova a Brescia; era inutile andare avanti ed indietro.

Gardaland è una vera meraviglia e regala tanto divertimento, sogni, magia ed adrenalina allo stato puro.

vacanze-gardaland-2

Qui c’erano all’incirca 40° e più, il sole era infuocato e vi assicuro che si soffriva nel vero senso della parola però ne è valsa veramente la pena anche perchè le bambine si sono divertite a più non posso (anche io mi sono divertito salendo sulle attrazioni adrenaliniche e una delle più belle è senza ombra di dubbio l’Oblivion).

Fortunatamente grazie all’app Qoda gli assembramenti alle attrazioni erano davvero pochissimi e ad ogni giro le giostre venivano sanificate rigorosamente.

Vero le ore 21:00 partiamo alla volta dell’hotel a Brescia anche perchè a Gardaland, da un momento all’altro, si è scatenata una vera e propria tempesta tropicale.

Abbiamo soggiornato all’Hotel Master 4 stelle in pieno centro a Brescia e devo dire la verità, siamo stati da Dio.

vacanze-gardaland

Potrebbe interessarti Brescia discoteche e locali notturni

Il giorno seguente decidiamo di andare a visitare Sirmione, una delle località più belle e famose del Lago di Garda e, in effetti, è così.

Trovarsi di fronte al celebre Castello Scaligero non è cosa di tutti i giorni anche perchè è uno dei manieri meglio conservati d’Italia.

Il centro storico di Sirmione è meravigliosamente bello ed elegante ma purtroppo era pieno zeppo di turisti di ogni nazionalità quindi si faceva fatica a passeggiare liberamente.

Dopo aver pranzato in un ristorante che si affacciava sulla piazza centrale di Sirmione abbiamo fatto una passeggiata salutare.

vacanze-sirmione

Verso le 18:00 abbiamo deciso di ritornare a Brescia per paura di non trovare un ristorante aperto.

Arrivati a Brescia facciamo una doccia, un aperitivo veloce e ci dirigiamo verso il centro storico che dista circa 1,5 km dal nostro hotel.

vacanze-aperitivo

Il centro storico di Brescia ci ha lasciato di stucco perchè è davvero molto ma molto bello, elegante e affascinante.

Piazza del Duomo è una vera meraviglia per non parlare della Cattedrale di Santa Maria Assunta che è un vero e proprio colosso.

Per strada, verso le ore 21:50, cerchiamo di trovare un ristorantino o una pizzeria ma tutti ci hanno detto che era tardi e non servivano più pasti allorchè abbiamo tentato il tutto per tutto e, finalmente, il Ristorante Pizzeria Duomo ci ha accolto con molto piacere.

Abbiamo mangiato una pizza davvero molto buona, cotta in modo impeccabile e farcita a perfezione con ingredienti di qualità.

vacanze-brescia-duomo

Il giorno seguente si parte per Caneva World, parco acquatico dove sono stato circa 30 anni fa e, devo dire la verità, mi ha deluso abbastanza.

A parte il fatto che siamo in piena emergenza sanitaria, all’interno di Caneva World c’erano molte più persone che posti a sedere disponibili e agli scivoli le file erano interminabili quindi immaginate gli assembramenti; roba da non credere.

Diciamo che siamo stati nomadi all’interno di questo parco acquatico, ci spostavamo da una parte all’altra con tutte le borse a seguito; provate ad immaginare che giornata memorabile, per fortuna non faceva caldo (circa 33°).

Sono rimasto deluso perchè a distanza di 30 anni non ho notato alcun tipo di miglioramento, c’erano vespe ovunque e, onestamente, la pulizia non era di quelle esemplari.

vacanze-caneva

Il giorno seguente si parte alla volta della Repubblica di San Marino ma prima di dirigerci all’hotel decidiamo di fare una piccola deviazione per “approdare” a Milano Marittima.

Qui l’eleganza è di casa e anche se il mare non è dei più belli d’Italia, in estate qui il turismo esplode nel vero senso della parola grazie soprattutto alla qualità dei servizi e dei confort.

vacanze-papeete-beach

Dopo qualche ora passata in spiaggia ci dirigiamo verso l’Hotel Dogana 3 stelle di San Marino.

L’Hotel Dogana è semplicissimo, non è stato come quello di Brescia ma è stato abbastanza confortevole.

La Repubblica di San Marino è un vero spettacolo ed il suo meraviglioso centro storico ci ha lasciato esterrefatti in tutti i sensi.

vacanze-san-marino

L’ultimo giorno delle nostre vacanze decidiamo di trascorrerlo a Riccione, ovviamente al mare.

Riccione, come tutti sappiamo, è una delle località più famose della Riviera Romagnola ed ospita una miriade di stabilimenti balneari dove il massimo dei confort ed il massimo dei servizi sono assicurati.

Il primo “bagno” che abbiamo scelto non aveva ombrelloni nelle zone adibite ai cani quindi ne abbiamo scelto un altro proprio affianco al celebre Samsara Beach di Riccione.

Pensate che qui c’è un’ordinanza che vieta ai cani di scendere fino al mare dalle 7:30 del mattino alle 7:30 di sera, si rischia un multa di oltre 1.000 euro; incredibile.

Così come quello di Gallipoli, anche il Samasara Beach di Riccione tutti i giorni organizza gli happy hour ma, in questo caso, tutti devono stare rigorosamente seduti al tavolo a causa delle restrizioni anti-covid; anche se non si poteva ballare il locale era strapieno di giovani e la musica era altissima.

Queste sono state le nostre vacanze estive 2021.

vacanze-mare-riviera-romagnola

Per quanto riguarda il cibo, abbiamo mangiato abbastanza bene ed abbiamo speso mediamente 60 euro al giorno a persona.

I prezzi all’interno di Gardaland sono a dir poco assurdi, una birra alla spina composta dal 95% di acqua costava 5 € (heineken) e al self-service per 1 primo, 1 secondo, 2 contorni, una coca cola e due bottiglie d’acqua abbiamo speso 57€ e la qualità non era assolutamente delle migliori.

A Caneva World i prezzi sono decisamente più onesti e regolari.

Per quanto riguarda la cortesia e l’ospitalità, devo dire che siamo stati bene ovunque anche se un particolare elogio è d’obbligo farlo a tutti quelli che abbiamo incontrato in Emilia Romagna.

vacanze-panorama

Per vedere le altre foto scattate da semplicissimi smartphone basta scorrere la galleria fotografica qui sotto.

Tour Ferrara, Brescia, Gardaland, Caneva World, San Marino, Milano Marittima e Riccione: immagini e foto