I 5 borghi più belli e caratteristici della Lombardia da visitare a Natale
La Lombardia è una delle destinazioni più gettonate dove organizzare una semplicissima gita fuori porta oppure un weekend in uno dei cosiddetti “Borghi del Natale”. Scopriamo quali sono i più belli e caratteristici dove immergersi in atmosfere da fiaba.
- Paesi lombardi da vedere durante il periodo natalizio: quali sono
- Borghi natalizi da visitare in Lombardia: cosa fare, cosa vedere ed attrazioni
- Castione della Presolana – Lombardia
- Livigno – Lombardia
- Gromo – Lombardia
- Manerba del Garda – Lombardia
- Darfo Boario Terme – Lombardia
- Borghi natalizi Lombardia: immagini e foto
Paesi lombardi da vedere durante il periodo natalizio: quali sono
La Lombardia è una regione che, soprattutto durante il periodo natalizio, mette a disposizione di curiosi e dei visitatori qualcosa di veramente incredibile e straordinario.
A prescindere da quelle che sono le “principali Città del Natale” come, giusto per menzionarne qualcuna, Milano, Bormio, Como, Bergamo o Cremona, questa immensa regione custodisce preziosamente piccoli borghi e paesi di rara bellezza dove le tipiche atmosfere natalizie di un tempo sono in grado di regalare emozioni davvero uniche.
Borghi natalizi da visitare in Lombardia: cosa fare, cosa vedere ed attrazioni
Organizzare una semplicissima gita fuori porta oppure un weekend in uno dei borghi della Lombardia durante il periodo natalizio, significa stare a stretto contatto con la natura, il buon cibo, la storia e l’arte ed è anche uno dei migliori modi per dedicarsi allo shopping.
Immersi in contesti naturalistici e paesaggistici di rara bellezza ed impreziositi da atmosfere natalizie dal fascino senza tempo, scopriamo insieme quali sono i 5 borghi più belli e caratteristici della Lombardia da visitare a Natale.
Castione della Presolana – Lombardia
Castione della Presolana è uno straordinario borgo montano di rara bellezza situato ai piedi del bellissima ed imponente Cima della Presolana meglio conosciuta come “La Regina delle Orobie” ed è particolarmente apprezzato per la sua caratteristica atmosfera natalizia.
Le strade del centro storico del borgo e della frazione Bratto-Dorga vengono meravigliosamente illuminate con luci sfavillanti e passeggiare tra i Mercatini di Natale ascoltando i jingle natalizi si viene sempre rapiti dagli odori inconfondibili del vin brulé e delle caldarroste.
Tra presepi itineranti, elfi che invitano i bambini nei loro laboratori didattici, la Casa di Babbo Natale, il classico Trenino delle Presolana, la celebre Corsa dei Babbi Natale e qualsiasi altro tipo di evento o manifestazione, vi assicuriamo che il divertimento è assicurato.
Livigno – Lombardia
Livigno oltre ad essere una delle località più famose della Valtellina è anche considerata “Il capolavoro della Lombardia” e, solitamente, tra la fine di novembre e la fine di dicembre si trasforma in un vero e proprio Villaggio di Natale.
Durante il periodo natalizio, Livigno, a prescindere dai caratteristici Mercatini di Natale, la maggior parte dei quali sono dedicati all’enogastronomia locale, si presenta con un calendario ricco di eventi e manifestazioni che sono in grado di divertire sia grandi che piccoli.
Facciamo presente che Livigno si trova ad oltre 1800 metri di altitudine quindi fa sempre molto freddo ma tra neve, cielo stellato, luci chic ed eleganti, l’atmosfera natalizia è unica nel suo genere.
Anche se non è da considerarsi un borgo o paese, la cittadina di Livigno merita a pieno titoli di essere osannata all’interno di questa guida anche perchè è famosa a livello mondiale.
Gromo – Lombardia
Gromo è un borgo medievale dalle caratteristiche davvero uniche e si trova immerso in una cornice paesaggistica e naturalistica a dir poco invidiabile, non a caso fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia e si fregia della prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Durante il periodo natalizio a Gromo viene realizzata “La Casa Bergamasca di Babbo Natale” che, solitamente, è ospitata all’interno dei principali palazzi storici della borgo ed è sempre molto bella e curata.
Questa è una dei “Borghi del Natale” più apprezzati da famiglie con bambini piccoli.
Manerba del Garda – Lombardia
Situato in provincia di Brescia, Manerba è uno dei paesi più belli e caratteristici del Lago di Garda e durante il periodo natalizio il suo caratteristico centro storico si trasforma in pura magia.
Tra Piazza Garibaldi, Piazza Aldo Moro e Via Zanardelli, solitamente vengono allestiti preziosissimi Mercatini di Natale che vendono praticamente di tutto e vengono organizzati anche tantissimi eventi e manifestazioni per famiglie con bambini piccoli.
Altra “chicca” di questo periodo è il particolarissimo Presepe Meccanico che viene allestito all’interno della Chiesa di San Giovanni.
Darfo Boario Terme – Lombardia
Situato in provincia di Brescia nella bassa Val Camonica, Darfo Boario Terme è un paese dalle origini antichissime e durante le festività natalizie, solitamente, si riempie di appuntamenti irrinunciabili.
Tra le strade del centro storico, illuminate con charme ed eleganza, si esibiscono zampognari ed artisti di strada mentre in Piazza Matteotti viene allestito un Villaggio di Babbo Natale con tanto di divertimento per i bambini.
Non mancano caratteristici Mercatini di Natale che solitamente vengono allestiti il Piazza Aldo Moro o Piazza Mercato dove tra hobbistica, prodotti enogastronomici e “pezzi” dell’artigianato locale, è possibile acquistare tantissimi souvenir o, in questo caso, regali.