I 5 borghi più belli ed autentici del Trentino Alto Adige da visitare a Natale
Il Trentino Alto Adige è da molti considerata la Regina del Natale e durante le festività natalizie, i borghi più belli, caratteristici ed autentici, propongono una miriade di eventi che sono in grado di attirare la curiosità di grandi e piccoli. Scopriamoli in tutta la loro bellezza.
- Paesi natalizi più caratteristici del Trentino Alto Adige da vedere durante il periodo natalizio
- Migliori Borghi del Natale Trentino Alto Adige: cosa fare, cosa vedere ed attrazioni
- Vipiteno – Trentino Alto Adige
- Canale di Tenno – Trentino Alto Adige
- Pergine Valsugana e Rango – Trentino Alto Adige
- Arco – Trentino Alto Adige
- Ossana – Trentino Alto Adige
- Borghi del Natale Trentino Alto Adige: immagini e foto
Paesi natalizi più caratteristici del Trentino Alto Adige da vedere durante il periodo natalizio
Una delle Regine indiscusse del Natale in Italia è, senza discussione, il Trentino Alto Adige che, non a caso, è stata ribattezzata con il nome de “La patria dei mercatini”.
Il Trentino Alto Adige custodisce preziosamente paesi natalizi di rara bellezza dove, solitamente, dalla fine di novembre e fino all’Epifania, è possibile vivere in atmosfere magiche impreziosite da eventi folkloristici, musiche a tema, profumi e sapori della tradizione; per farla breve, stiamo parlando della “Magia del Natale”.
Migliori Borghi del Natale Trentino Alto Adige: cosa fare, cosa vedere ed attrazioni
Quando si parla del Natale in Trentino Alto Adige subito si pensa a Bolzano, Bressanone, Merano, Levico Terme oppure Trento giusto per menzionarne qualcuna che, sono le cosiddette “Città Natalizie per eccellenza” dove vengono organizzati i Mercatini di Natale più famosi d’Italia e d’Europa.
In questa guida vogliamo “presentarvi” i 5 borghi più belli ed autentici del Trentino Alto Adige da visitare a Natale che vi faranno fare un tuffo in atmosfere senza tempo davvero incredibili.
Vipiteno – Trentino Alto Adige
Vipiteno è un paese medievale situato in provincia di Bolzano e, oltre alle sue notevolissime attrazioni storiche ed artistiche, è particolarmente apprezzato per i caratteristici Mercatini di Natale e la particolare area natalizia.
I Mercatini di Natale di questo straordinario gioiello alpino vengono allestiti in Piazza Città che, solitamente, è meravigliosamente ricoperta da neve e fare shopping tra cori natalizi, eleganti luminarie ed i veri profumi della tradizione altoatesina, non ha prezzo.
Immaginate un posto che di per se è già fiabesco ed immaginatelo impreziosito anche dalla magica atmosfera del Natale: benvenuti a Vipiteno.
Canale di Tenno – Trentino Alto Adige
Canale di Tenno è un borgo medievale di rara bellezza le cui origini risalgono al XIII secolo, fino agli anni ’60 è stato uno dei “Borghi fantasma d’Italia” mentre attualmente è diventato una delle destinazioni più popolari del Trentino Alto Adige da vivere e scoprire durante il periodo natalizio.
Questo è un borgo dal fascini senza tempo che vi lascerà a bocca aperta nel vero senso della parola ed il suo incredibile centro storico è un dedalo di stradine e vicoletti lastricati che regala atmosfere indescrivibili.
Il borgo di Canale di Tenno durante le festività natalizie, tra Mercatini di Natale che vengono allestiti in antiche corti e cantine, eventi, spettacoli e luci, si trasforma in qualcosa di davvero difficile da poter spiegare per non parlare, poi, del Presepe Vivente che è tra i più caratteristici d’Italia.
Durante il periodo natalizio fermarsi a mangiare i piatti tipici della zona, è un obbligo (a pochissimi km da Canale di Tenno c’è Rango, un pittoresco borgo che si veste di una magia del Natale strepitosa).
Pergine Valsugana e Rango – Trentino Alto Adige
Situato a pochissimi chilometri dalla bellissima Città di Trento, Perigine Valsugana è un borgo dalla chiara impronta rinascimentale famosa per le sue attrazioni storiche ed artistiche e per gli straordinari “aspetti naturalistici”.
Nel borgo di Perigine Valsugana i caratteristici Mercatini di Natale sono particolarmente apprezzati in quanto, secondo la leggenda, sono stati allestiti per la prima volta da elfi, fate e gnomi provenienti dalle montagne circostanti.
Tra sfilate, rassegne corali, pezzi di artigianato locale, eventi e prodotti enogastronomici, a Perigine Valsugana avrete molto da fare.
Arco – Trentino Alto Adige
Arco è una cittadina molto bella ed elegante che durante il periodo natalizio, tra luci, addobbi e giochi di luce proiettati sui palazzi storici, si trasforma in qualcosa di veramente meraviglioso.
I classici Mercatini di Natale di Arco vengono allestiti nella meravigliosa cornice di Piazzale Segantini ma anche il suo straordinario centro storico, dove solitamente viene organizzato il cosiddetto itinerario dei presepi, è in grado di regalare emozioni e paesaggi unici.
Imperdibili sono anche le particolarissime sfilate ed i caratteristici eventi che animano costantemente l’intero borgo.
Ossana – Trentino Alto Adige
Non potevano escludere da questa guida Ossana, il borgo dei 1000 Presepi incastonato nelle meraviglie della Val di Sole in provincia di Trento.
Ossana è anche una delle mete di turismo astronomico dove ammirare i cieli stellati più belli d’Italia, è un borgo fantastico ricco di atmosfere e storie diverse e a Natale è un vero incanto.
Pensate che durante il periodo natalizio, all’interno del celebre Castello di San Michele vengono allestiti 1000 presepi che, come numero, è superiore a quello degli abitanti del borgo.