Le 6 Regioni più instagrammabili d’Italia dove scattare fotografie d’autore
Le Regioni Italiane sono ricche di luoghi dove scattare fotografie d’autore, in questo caso posti instagrammabili. Vediamo quali sono le in assoluto le più belle e caratteristiche.
Regioni Italiane: luoghi per foto instagram
Partiamo dal presupposto che tutte le Regioni Italiane sono egualmente belle ed ognuna di loro custodisce panorami, scorci, paesaggi o particolari attrazioni che sono oggetto di foto o ritratti decisamente originali.
Giusto per rendere una minima idea, l’Italia dispone di circa 8.300 km di costa, è bagnata da alcuni dei mari più belli del mondo, ospita le celebri Dolomiti conosciute come “Le Montagne più belle del Mondo” che fanno parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, è impreziosita da laghi naturali, fiumi e valli di rara bellezza, le Città d’Arte ed i borghi si presentano con un fascino insormontabile e senza tempo; insomma, in ogni Regione, è impossibile non trovare migliaia e migliaia di luoghi instagrammabili.
Regioni italiane più fotografate
Da Nord a Sud, le Regioni Italiane custodiscono patrimoni naturalistici, paesaggistici, storici ed architettonici che tutto il mondo ci invidia e possiamo esserne fieri perchè questo è un dato di fatto.
Precedentemente abbiamo parlato dei luoghi instagrammabili delle Cinque Terre, alcune delle attrazioni turistiche italiane più fotografate al mondo, mentre attualmente, grazie ad una sorta di elogio da parte del New York Times, vediamo quali sono le Regioni più fotografate d’Italia.
Basilicata
Uno dei luoghi più instagrammabili d’Italia sono senza alcuna discussione i Sassi di Matera che ogni anno attirano migliaia e migliaia di turisti provenienti da ogni angolo del mondo.
Altro luogo imperdibile è il Cristo Redentore di Maratea dalla cui sommità si può godere di una vista panoramica incredibile sulla Costa Tirrenica e sulla suggestiva Isola di Dino in Calabria.
Marche
Nelle Marche è davvero molto difficile individuare i luoghi instagrammabili più belli perchè sono tutti speciali.
I più belli in assoluto dove scattare foto perfette, secondo un nostro modesto parere, sono la Riviera del Conero ed il borgo di Cingoli che, non a caso, è stato ribattezzato con il nome de “Il Balcone delle Marche”.
Trentino Alto Adige
Il Trentino Alto Adige è la patria indiscussa delle Dolomiti, le Montagne più belle del Mondo Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e le maestose Tre Cime di Lavaredo sono tra i “soggetti” più fotografati soprattutto al tramonto quando si colorano di rosso fuoco.
Anche i laghi dolomitici del Trentino Alto Adige ogni anno vengono fotografati da un numero inimmaginabile di turisti provenienti da tutto il mondo ed uno dei più caratteristici e suggestivi è senza ombra di dubbio il Lago di Braies.
Sardegna
La Sardegna ospita la maggior parte delle spiagge più belle d’Italia, il mare come ben sappiamo è una vera meraviglia che tutto il mondo ci invidia ed ogni angolo dell’isola è instagrammabile.
Pensate solo per un attimo di trovarvi nella Sardegna del Nord di fronte all’Arcipelago della Maddalena o magari di fronte a Cala Goloritze una delle spiagge più belle, selvagge ed incontaminate del mondo; pubblicare foto su instagram è un obbligo.
Veneto
A prescindere dalla bellissima ed elegante Venezia, il Veneto è una regione ricca di sorprese instagrammabili.
Secondo un nostro parere i “soggetti” da immortalare sono le Isole di Burano e Mazzorbo che fanno parte della classifica dei 10 villaggi più colorati del mondo e le celebri Ville Palladiane, soggetti fotografati soprattutto dagli appassionati dell’architettura e del design.
Molto suggestive sono anche le Colline del Prosecco e dei Vini di Conegliano Valdobbiadene che, non a caso, sono state inserite nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
Campania
Il New York Times non ha potuto non “premiare” la Campania, straordinaria Regione dai mille volti, dai mille paesaggi e dalle mille tradizioni, soprattutto folcloristiche.
Fotografare la Costiera Amalfitana in un tutta la sua meravigliosa eleganza è un vero privilegio, scattare un selfie per le caratteristiche stradine di Positano è un obbligo e raggiungere Ravello per affacciarsi dal “Balcone più bello del Mondo” è una delle cose da fare almeno una volta nella vita.
Anche i mille volti di Napoli sono a dir poco instagrammabili e da tenere sott’occhio, o meglio sotto l’obbiettivo, sono i panorami sull’imponente Vulcano Vesuvio.