La città più ecologica d’Italia è una vera meraviglia: scoprila

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Sempre più si sente parlare di città green, ecosostenibili e a impatto zero. Una forma di rispetto per l’ambiente in un’epoca come quella attuale, dove inquinare non è più concesso, soprattutto per consegnare un mondo più pulito alle generazioni future. Ecco, dunque, che in Italia è stato assegnato il titolo di Città più ecologia in assoluto. Scopriamo qual è.

reggio-emilia
(ph credit Pixabay)

13 città più green d’Italia: ecco quali sono

Come fa una città a diventare la più ecologica in assoluto rispetto alle altre? Riducendo l’inquinamento atmosferico, eseguendo buone pratiche di conferimento della raccolta differenziata, garantendo una buona qualità dell’aria e dei servizi attraverso l’utilizzo di mezzi alternativi a quelli inquinanti e realizzare, secondo le normative vigenti in materia, tutte quelle attività che si pongono l’obiettivo di combattere i cambiamenti climatici.

In Italia ci sono diverse città orientate al miglioramento della qualità della vita, che si traduce attraverso l’adozione di interventi che mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico attraverso servizi di trasporto pubblico con mezzi elettrici, programmi di riciclaggio, promozione di attività di educazione ambientale nelle scuole e molto altro. C’è una classifica delle città considerate le più ecologiche rispetto a quelle del resto d’Italia. In questo elenco troviamo città quali Bergamo, Bologna, Parma, Venezia, Milano, Roma, Firenze, Trento, Bolzano, Padova, Torino, Palermo e Genova. A parte Palermo, la classifica è dominata da città del centro-nord, dove l’applicazione di concrete misure atte ad incentivare stili di vita più sostenibili è più incisiva rispetto ad altre città del Sud Italia. Ad ogni modo la strada intrapresa sembra essere diretta verso un futuro sempre più green e sostenibile, grazie soprattutto a politiche di riduzione degli agenti inquinanti. Molte città, infatti, stanno adottando iniziative “plastic free” o una sapiente economia circolare, che possa favorire anche la premialità per i cittadini virtuosi.

reggio-emilia (ph credit pixabay)
(ph credit pixabay)

E’ Reggio Emilia la città più green d’Italia

Una volta esposto questo breve elenco delle città più sostenibili vediamo qual è la città più ecologica d’Italia. Si tratta di Reggio Emilia, una città molto attenta al fattore ambientale, che punta proprio sulla premialità ai cittadini per incentivarli a utilizzare mezzi pubblici al posto delle auto, utilizza molto i pannelli solari come fonte di energia rinnovabile per favorire la transizione ecologica e rispetta sempre più i parametri imposti dall’Agenda 21, la strategia dell’Unione Europea per lo sviluppo sostenibile. A Reggio Emilia si sta puntando molto sulle tecnologie innovative per ridurre l’inquinamento ambientale, c’è un sistema di riciclaggio avanzato che permette di smaltire i rifiuti in maniera sempre più diligente e tanti altri servizi votati alla transizione ecologica.