I 5 borghi più belli e caratteristici della Toscana da visitare in autunno

Oltre alle numerose Città d’Arte, le altre vere essenze della Toscana sono i suoi caratteristici borghi medievali e non che durante il periodo autunnale si trasformano in luoghi di grande suggestione dove trascorrere momenti di relax, pace e tranquillità.

toscana-borghi-autunno

Paesi toscani più suggestivi da visitare durante il periodo autunnale: quali sono

Perchè visitare alcuni dei borghi della Toscana durante il periodo autunnale?

La Toscana tra la fine di settembre e la metà di dicembre è un tripudio di profumi, colori, feste e sagre.

Con il cambio di stagione la natura cambia letteralmente volto e le temperature, pur abbassandosi, restano in ogni caso gradevolissime; per farla breve in autunno la Toscana sa regalare emozioni più uniche che rare.

Tra percorsi enogastronomici, escursioni ed attrazioni storiche ed artistiche, vi assicuriamo che in Toscana, durante il periodo autunnale, avrete tanto da fare.

toscana-natura

Borghi della Toscana da visitare in autunno: cosa vedere, attrazioni e luoghi di interesse

Partiamo dal presupposto che tutti i borghi della Toscana sono straordinariamente belli da visitare in autunno e sono le mete ideali per trascorrere vacanze relax e benessere, per una semplicissima gita fuori porta o per un weekend romantico.

Potrebbe interessarti I 6 borghi più belli della Toscana

Escludendo alcuni dei più famosi come ad esempio San Quirico d’Orcia, Pitigliano, San Gimignano, Pienza, Montalcino e Montepulciano, scopriamo insieme quali sono i 5 borghi più belli e caratteristici della Toscana da visitare in autunno.

toscana-borgo-antico

Suvereto – Toscana

Perfettamente incastonato nelle straordinari meraviglie della Val di Cornia e della Costa degli Etruschi, il borgo di Suvereto si trova in provincia di Livorno e fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia.

Il borgo di Suvereto è conosciuto anche come “La Città dei Sugheri”, il suo bellissimo centro storico è racchiuso in possenti mura medievali, è ricco di storia, arte e cultura e all’interno delle sue dolci collinette passa la celebre Strada del Vino.

Questa è la meta ideale per chi ama fare shopping, percorsi enogastronomici di tutto rispetto e per chi ama il buon vino e la buona cucina.

toscana-suvereto-autunno

Bolgheri – Toscana

Partiamo dal presupposto che Bolgheri è, in assoluto uno dei borghi medievali più belli della Toscana ed è stato reso immortale dalle straordinarie parole del grande poeta Giosuè Carducci:“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar”.

Il borgo medievale di Bolgheri si affaccia sulle meraviglie della celebre Costa degli Etruschi, si trova in provincia di Livorno ed è incastonato tra la natura ed il mare.

Organizzare percorsi enogastronomici degustando il Sassicaia e l’Ornellaia oppure fare “passeggiate autunnali” sulle spiagge della Costa degli Etruschi, è un obbligo.

toscana-bolgheri-autunno

Bagno Vignoni – Toscana

Gioiello della Val d’Orcia di rara bellezza, il borgo di Bagno Vignoni è la meta ideale per chi vuole trascorrere le vacanze o un semplice weekend all’insegna del total relax, del benessere e della buona cucina.

Il borgo di Bagno Vignoni si trova in provincia di Siena ed è famoso per le sue terme e le sue acque benefiche sono indicate per chi soffre di osteoporosi ed artriti.

Qui troverete sia terme libere che rinomati stabilimenti balneari dei quali consigliamo vivamente l’Albergo Le Terme Wellness & Charme.

toscana-bagno-vignoni-autunno

Montemerano – Toscana

Ribattezzato con il nome de “Il Borgo dell’Amore”, Montemerano è il luogo ideale per chi vuole trascorrere un weekend romantico e rilassante ed è vicinissimo ad alcune delle principali località delle Maremma Toscana.

Il borgo di Montemerano dispone di un bellissimo centro storico dalla chiara impronta medievale sul quale si affacciano chiese e palazzi nobiliari di grande pregio.

Durante il periodo autunnale è d’obbligo rilassarsi alle vicinissime Cascate del Mulino di Saturnia che distano appena 6 km.

toscana-montemerano-autunno

San Miniato – Toscana

Situato a metà strada tra Firenze e Pisa, l’antico borgo di San Miniato è famoso per il tartufo che è preziosamente custodito sulle sue dolci colline ed è attraversato dalle celebre Via Francigena.

San Miniato è un borgo dal chiaro assetto urbanistico medievale ed il suo magnifico centro storico, ricco di chiese antiche, palazzi nobiliari e monumenti architettonici di grande pregio, è adagiato in una posizione strategica su una collinetta.

Qui, durante il periodo autunnale, vengono organizzati interessantissimi percorsi enogastronomici, degustazioni e cacce al tartufo con i cani ed i ristoranti propongono menù speciali di grande pregio e rispetto.

toscana-san-miniato-autunno

Borghi Toscana immagini e foto